Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    9

    Interferenza con cavo ottico


    Buongiorno a tutti,

    ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare nulla nello specifico, spero mi possiamo aiutare voi.
    Ho una tv lg cx del 2021 con un amplificatore Kenwood KRF-V5100D collegati con cavo ottico ed abilitato su tv il pass through.
    Il problema nasce quando uso l'amplificatore per un film, si sente un suono continuo e a volte anche abbastanza alto in sottofondo, diminuisce (anche se di poco) se premo il dimmer sul telecomando del kenwood per abbassare la luminosità del suo schermo.
    Con altre sorgenti non lo fa, cosa può essere?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344
    Ciao resante benvenuto sul forum, vedo che il Kenwood KRF-V5100D ha anche ingresso digitale elettrico, strano il problema sul cavo Toslink ottico, generalmente via ottico meno soggetto a disturbi in genere, se il cavo è innestato correttamente potresti provare a sostituirlo, ma non è detto che risolvi.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    9
    Ho anche provato a mettere in PCM ma fa uguale, il cavo è collegato correttamente.
    Sembra come se il display del kenwood faccia interferenza

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344
    Se il cavo ottico è inserito correttamente, potrebbe essere la presa ottica del Kenwood, o una saldatura che non faccia contatto perfettamente.

    La presa ottica ha questa sigla W02-2802-05, ti lascio il manuale di servizio a pagina 3 trovi la presa ottica sullo schema di cablaggio:

    kenwood_krf-v5100

    Ho riletto meglio il tuo primo messaggio e ho un dubbio, il problema si presenta solo con i Film dal TV via ottica?

    Hai parlato di altre sorgenti non è presente il problema, intendi altri fonti sempre via ottica o utilizzando altri ingressi.
    Ultima modifica di oceano60; 14-02-2024 alle 06:52

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    9
    Con le altre sorgenti, che sono tutte rca, non fa interferenza di nessun tipo.
    Il problema si presenta solo via cavo ottico.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    9
    le altre entrate sono lettore cd, dac per musica liquida
    Ultima modifica di resante; 15-02-2024 alle 09:34

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.653
    Prova a collegare un'altra sorgente al posto della TV sempre con quel cavo. Se continui a sentire il disturbo è un problema dell'amplificatore, se invece non lo senti più è un problema generato dalla TV, anche se penso sia la prima ipotesi.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Prova a collegare un'altra sorgente al posto della TV sempre con quel cavo. Se continui a sentire il disturbo è un problema dell'amplificatore, se invece non lo senti più è un problema generato dalla TV, anche se penso sia la prima ipotesi.
    Ci ho provato il pc, fa uguale, a questo punto sarà l'ampli

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344
    Ciao, come scritto da stazzatleta chiedo il suo parere in merito alle considerazioni che seguono, se è il Kenwood potrebbe essere una saldatura sotto alla presa ottica o lei stessa, questa considerazione nasce dalla tua descrizione che regolando la luminosità dello schermo del Kenwood il problema si attenui, anche se di poco.

    Purtroppo nel caso il problema fosse questo, dovresti aprire il Kenwood (controllando le saldature sotto alla presa ottica, o controllando non sia aperta) altrimenti appoggiarti a laboratorio elettronico.



    Dimenticavo, se il problema fosse appunto la presa ottica, potresti convertire il segnale ottico in elettrico ed entrare dalla presa coassiale S/PDIF, rimani comunque in ambito digitale.

    Esempio Convertitore
    Ultima modifica di oceano60; 15-02-2024 alle 15:30

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, come scritto da stazzatleta chiedo il suo parere in merito alle considerazioni che seguono, se è il Kenwood potrebbe essere una saldatura sotto alla presa ottica o lei stessa, questa considerazione nasce dalla tua descrizione che regolando la luminosità dello schermo del Kenwood il problema si attenui, anche se di poco.

    Purtroppo nel caso il..........[CUT]
    Grazie, questo è un ottimo consiglio
    Sicuramente un tentativo si può fare, ma perderei qualcosa con il coassiale o no? (tipo aumento della latenza o codifiche)
    E soprattutto, se è effettivamente il kenwood, secondo voi l'interferenza passerebbe lo stesso?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344
    Rimani in ambito digitale, posso solo aggiungere che con Amazon il reso attualmente, rientrando nella tempistica, è semplice, quindi potresti fare un tentativo, se non soddisfatto o non risolto il problema avresti il salvagente.

    afdigitale.it/coassiale-ottico-e-hdmi-un-piccolo-ripasso-non-fa-mai-male
    Ultima modifica di oceano60; 15-02-2024 alle 18:40

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    9
    Si infatti farò così, grazie per i consigli e vi terrò aggiornati!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344
    Naturalmente resante il problema potrebbe essere altro, il cavo ottico generalmente, se non si piega forzandolo, non dovrebbe dare problemi, ma il Kenwood potrebbe generare il disturbo anche per altri motivi, la prova comunque con il convertitore penso valga la pena.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Naturalmente resante il problema potrebbe essere altro, il cavo ottico generalmente, se non si piega forzandolo, non dovrebbe dare problemi, ma il Kenwood potrebbe generare il disturbo anche per altri motivi, la prova comunque con il convertitore penso valga la pena.
    Ho preso l'adattatore come nel link, provato e funziona alla grande, sparito completamente il rumore di fondo anche con il display alla massima luminosità.
    Grazie mille ancora per i consigli!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.344

    Grande!! sono contento hai risolto, e penso avrai le stesse funzioni dell'ottico.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •