• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Finale multicanale classe D

eolo1965

New member
Buongiorno
Vorrei sapere se qualcuno conosce oppure ha notizie di finali multicanali in classe D su moduli Hypex possibilmente con 7/9 canali disponibili...
Vorrei un finale che mi desse la possibilità di avere 7 canali indipendenti con bi-amplificazione sui frontali.
In catalogo sia Yamaha ora che Onkio in passato hanno o avevano multicanali con queste possibilità ma...in classe D?
 
Posso chiederti perché li cerchi in classe D? Si trovano ottimi multicanale in classe A/B o ibridi, decisamente migliori dei classe D.
 
Ultima modifica:
Si trovano alcune produzioni semiartigianali.

Potresti pensare ad autocostruirti dei finali multicanale, non è particolarmente complicato. Io ne ho costruiti 2 con 4 canali per 2 diffusori in quadriamplificazione, con moduli hypex differenziati in base alla via che vanno ad amplificare.
 
Magari...le mie competenze in elettronica sono prossime allo zero.
So che possono fornirti tutto il necessario ma non saprei da dove cominciare...anche se la cosa mi piacerebbe tantissimo.
Gà in passato ci avevo fatto un pensierino ma poi ho soprasseduto.
Circa la differenza fra classe AB e classe D posso dire da esperienza diretta che la classe D ben fatta ha prestazioni decisamente interessanti.
Amplificatore in classe AB con 9/11 canali con alimentazioni come si vedono penso che a livello di erogazione non siano poi questo gran che.
Tant'è che aziende come Rotel si è spinta solo quest'anno sulla classe AB a 7 canali ma sfruttando il progetto e l'alimentazione del 5 canali da 200.
Antani...c'è qualche sito dove ci sono indicazioni sull'assemblaggio?
 
Ultima modifica:
Devi solo seguire gli schemi forniti direttamente da Hypex, considera che l'assemblaggio consiste nel collegare il cablaggio dei vari componenti, nulla di più. Esistono anche moduli "all in one" dove ti basta collegare alimentazione, ingressi e uscite.
 
Devi solo seguire gli schemi forniti direttamente da Hypex, considera che l'assemblaggio consiste nel collegare il cablaggio dei vari componenti, nulla di più. Esistono anche moduli "all in one" dove ti basta collegare alimentazione, ingressi e uscite.

E dove si trovano? Interessa anche a me l'argomento
 
Qui è possibile trovare un po' di documentazione. Sullo stesso sito, nelle pagine dei singoli prodotti, ci sono gli schemi specifici.
 
Ultima modifica:
Beh...dipende dalla qualità...la serie UHd è una cosa...la serie NCore un altra...alla fine le spese sono le stesse di un buon finale multicanale...risparmi solo su dimensioni generali e consumo visto che sono molto più efficienti.
 
McIntosch fa dei finali ht in classe D. Però non so se vengono importati in Italia e comunque il prezzo credo non sarebbe economico.
 
Sicuramente cifre folli...per me.
Perché poi c'è da dire che la stragrande maggioranza dei finali multicanali sono impostati su 5 canali...o lascio perdere il Dolby Atmos visto che poi in giro c'è ben poco ed allora mi tengo 5ch il oppure percorro altre strade.
 
Sicuramente cifre folli...per me.
Perché poi c'è da dire che la stragrande maggioranza dei finali multicanali sono impostati su 5 canali...o lascio perdere il Dolby Atmos visto che poi in giro c'è ben poco ed allora mi tengo 5ch il oppure percorro altre strade.

Ormai il materiale sta venendo fuori sempre più frequentemente, quindi il passaggio ad un sistema ATMOS credo cominci a diventare uno step da considerare sempre di più per noi appassionati...io a fine anno controsoffitto e non ci penso più.

Secondo me dovresti scegliere non in base alla classe del finale (ininfluente per la qualità audio) e magari non "fissarti" con la bi amplificazione in modo da avere meno paletti.
 
Top