Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Lunghezza cavi ht

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    30

    Lunghezza cavi ht


    Vorrei avere delle delucidazioni per l' impianto ht.
    La lunghezza dei cavi per i diffusori deve essere obbligatoriamente uguale tra la cassa destra e sinistra?
    E per il centrale, la lunghezza del cavo deve essere uguale ai cavi deglia altri diffusori o la sua lunghezza è indifferente.
    In altre parole
    nel mio 5.1 tutti i cavi devono avere la stessa lunghezza oppure posso avere:
    1) Due cavi uguale misura per anteriore destra e sinistra
    2) Due cavi uguali misura ma più lunghi dei precedenti per i diffusori posteriori destroe sinistro
    3) Un cavo più corto per il diffusore centrale
    4) Un cavo per il sub.
    Oppure perche sia tutto ben bilanciato la lunghezza dei cavi deve essere tutta uguale e quindi devo prendere cinque cavi della lunghezza maggiore?
    Scusate la banalità della domanda ma non so
    Grazie
    Denis

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Qualunque cavo di qualsiasi qualità possiede delle caratteristiche di resistenza, capacità ed induttanza che variano al variare della sua lunghezza; nella stragrande maggioranza dei casi gli effetti sul suono delle diverse lunghezze sono però talmente minimi da non giustificare l'adozione forzata di un cavo di 6 metri per collegare un canale centrale che è a 80 cm dall'ampli!!! (tra l'altro, in questo caso il cavo andrebbe avvolto in parecchie spire che, quelle si, variano notevolmente le caratteristiche del cavo). Considera inoltre che spesso i 5 altoparlanti di un impianto (escludendo il sub) sono di due se non tre modelli diversi, che presentano dei carichi reattivi diversi, che si interfacciano diversamente con le caratteristiche dei cavi e dell'ampli, ecc. ecc..

    A parer mio il compromesso migliore e' quello che tu indichi nei punti 1).......4), cercando di contenere la lunghezza dei cavi al minimo per raggiungere i diffusori, evitando così la classica eccedenza avvolta a mò di "matassina".

    Ciao, Marcello


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •