Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Lunghezza cavi ht

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    30

    Lunghezza cavi ht


    Vorrei avere delle delucidazioni per l' impianto ht.
    La lunghezza dei cavi per i diffusori deve essere obbligatoriamente uguale tra la cassa destra e sinistra?
    E per il centrale, la lunghezza del cavo deve essere uguale ai cavi deglia altri diffusori o la sua lunghezza è indifferente.
    In altre parole
    nel mio 5.1 tutti i cavi devono avere la stessa lunghezza oppure posso avere:
    1) Due cavi uguale misura per anteriore destra e sinistra
    2) Due cavi uguali misura ma più lunghi dei precedenti per i diffusori posteriori destroe sinistro
    3) Un cavo più corto per il diffusore centrale
    4) Un cavo per il sub.
    Oppure perche sia tutto ben bilanciato la lunghezza dei cavi deve essere tutta uguale e quindi devo prendere cinque cavi della lunghezza maggiore?
    Scusate la banalità della domanda ma non so
    Grazie
    Denis

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Qualunque cavo di qualsiasi qualità possiede delle caratteristiche di resistenza, capacità ed induttanza che variano al variare della sua lunghezza; nella stragrande maggioranza dei casi gli effetti sul suono delle diverse lunghezze sono però talmente minimi da non giustificare l'adozione forzata di un cavo di 6 metri per collegare un canale centrale che è a 80 cm dall'ampli!!! (tra l'altro, in questo caso il cavo andrebbe avvolto in parecchie spire che, quelle si, variano notevolmente le caratteristiche del cavo). Considera inoltre che spesso i 5 altoparlanti di un impianto (escludendo il sub) sono di due se non tre modelli diversi, che presentano dei carichi reattivi diversi, che si interfacciano diversamente con le caratteristiche dei cavi e dell'ampli, ecc. ecc..

    A parer mio il compromesso migliore e' quello che tu indichi nei punti 1).......4), cercando di contenere la lunghezza dei cavi al minimo per raggiungere i diffusori, evitando così la classica eccedenza avvolta a mò di "matassina".

    Ciao, Marcello


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •