Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: denon i.link

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    denon i.link


    scusate l'ignoranza ma per collegare il dvd 3910 con l' AVR 3806
    sfruttando i.link denon occorre un cavo specifico o è solo un cavo firewire.

    ciao e grazie

    roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ci vuole il cavo specifico fornito con il 3910 (simile ad un cavo di rete).
    Comunque, insieme al 3910 è fornito anche il cavo firewire.


    P.S.: ho rieditato il messaggio... i cavi vengono forniti insieme al DVD player...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Scusa cobracalde, chiarisco un pò perchè la domanda di robwin era sulla i.Link.

    Il Denon 3806 non ha una connessione i.Link ma ha solo una Denon Link che è una cosa diversa, per la quale è probabile ci sia un cavo, anche se a occhio sembra una normale connessione RJ-45 (tipo Ethernet).

    Il 3910 invece ha sia la Denon Link che la i.Link. Quest'ultima dovendo rispondere alle specifiche IEEE 1394A di Apple (detentrice del brevetto) credo possa usare un normale cavo FireWire 6/4.

    Quindi con fra il 3806 ed il 3910 la connessione possibile è solo tramite Denon Link (oltre alle altre normali connessioni analogiche e/o digitali ovviamente).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Hai fatto bene a spiegare meglio...

    In effetti, nella domanda si parla di i.link denon.. e ho pensato che robwin avesse fatto un pò di confusione e si riferisse al Denon Link piuttosto che al i.Link..

    Comunque la tua spiegazione mi sembra chiarissima..

    Io li ho collegati con il Denon Link... che sembra un cavo ethernet (non ho provato a verificare con un normale cavo rj45)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    in effetti intendevo il denon link, scusate l'imprecisione.
    ringrazio entrambi per le informazioni.
    Approfitto ancora della Vs competenza, la presa i.link
    presente sul lettore e assente sul ampli a cosa serve ?

    ringrazio in anticipo

    ciao roberto.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    robwin ha scritto:
    in effetti intendevo il denon link, scusate l'imprecisione.
    ringrazio entrambi per le informazioni.
    Approfitto ancora della Vs competenza, la presa i.link
    presente sul lettore e assente sul ampli a cosa serve ?

    ringrazio in anticipo

    ciao roberto.
    Ha la stessa funzione del Denon Link (che è una connessione proprietaria di Denon).
    E' una connessione digitale di tipo firewire (IEEE 1394) che permette la trasmissione di segnali audio ad alta risoluzione (DVD e SACD..) tra lettori e ampli.

    Alcuni ampli hanno l'ingresso I.Link (Yamaha, Pioneer...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •