Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    4

    problema amplificatore integrato Onkyo A-06


    Buongiorno,ho un problema con amplificatore Onkyo A-06,dopo aver acquistato delle casse wharfedale diamond 9.1 le ho collegate utilizzando tutti e quattro i canali biwiring utilizzando tutte le otto uscite presenti sull'amplificatore.
    Nella fretta non ho staccato i ponticelli per il biwiring in dotazione con le casse ,e acceso l'amplificatore, dopo poco è uscito del fumo da esso,non molto,a questo punto funzionavano solo le uscite Right dell'amplificatore(2 rosse e due nere).Dopo averlo aperto ho notato che si era bruciato un fusibile e l'ho sostiuito con uno identico,le uscite sono tornate a funzionare tutte,ma l'amplificatore sembra aumentare troppo i bassi e a distorcere parecchio quando alzo il volume,l'ascolto è fastidioso,tenendo il volume basso non si sentono distorsioni o problemi ma appena alzo non è più l'amplificatore di prima, avendolo anche riprovato con le vecchie casse.Inoltre,al ritorno dall'acquisto dei fusibile ho trovato mio figlio che stava giocando con i fili delle casse e con l'amplificatore accesso,quindi non so se ha potuto fare danni anche lui.
    Qualcuno può aiutarmi a capire cosa devo controllare(transistor,finale...)? i condensatori sembrano tutti apposto,non sono gonfi e non perdono liquido,vorrei mandare delle foto ma non so come fare,il finale dovrebbe essere STK463,non ho esperienza nel settore ma non ho neanche molta disponibiltà economica da poterlo far riparare,se qualcuno mi può indirizzare vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Thread spostato nella sezione corretta.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    volendo seguire la discussione dove potrei trovarla?grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.358
    Ciao AlessandroMisi benvenuto sul forum, ti lascio il Manuale di servizio dell' Onkyo A-06.

    Guardando lo schema sembra che il finale sia quello da te evidenziato, STK463.

    Se hai avuto del fumo in uscita, dovresti controllare visivamente se qualche componente non è andato in corto.

    Dovresti controllare le tensioni con multimetro seguendo l'indicazione del circuito elettrico:



    Controlla R 507, ha un valore bassissimo sul piedino 6 del STK 463, 0,47 Ω 1/2 watt.

    Il finale stereo STK 463 è ibrido e come costo non è alto, ma va verificato se è lui e non ci sia altro:

    STK 463

    Per caso è saltato F501 da 4 Ampere?
    Ultima modifica di oceano60; 16-12-2023 alle 16:12

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    4
    grazie per la risposta rapida e completissima,ho verificato ogni singolo componente e ho trovato i diodi sul D915 e D916(leggendo il manuale mi sembrano diodi) bruciati ,ho grattato leggermente i collegamenti che portano alla scheda ed il nero viene via facilmente quindi credo siano loro ad aver prodotto il fumo,al di sotto della scheda però non si sono annerite,altre anomalie visibili non ci sono.
    Appena acquistato il multimetro provvedo a fare tutte le misurazioni.
    il fusibile che era saltato e ho cambiato è l'f601
    per quanto riguarda la misurazione,posso farla ad ogni singolo componente anche se montato giusto ?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.358
    Bene per il fusibile F 601, i 2 diodi D915 e D916 siglati SR1K-2 se non li trovi, dovrebbero essere equivalenti al 1N4007, di piu' facile reperibilità:




    Per la misura di tensione, va usata cautela perchè viene effettuata con apparecchio sotto rete, per la misurazione dei componenti, con rete elettrica scollegata naturalmente, non sempre è possibile misurarli lasciandoli sul circuito, perchè certi componenti possono variare il valore inseriti, questi ultimi andrebbero dissaldati e provati.

    Questa immagine fà capire il senso di montaggio del diodo nel circuito:

    Ultima modifica di oceano60; 16-12-2023 alle 19:10

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    4
    buonasera oceano60,volevo chiederti ancora un aiuto se fosse possibile,l'amplificatore funzionava bene,cioè era stato usato poco,ma dopo averlo usato per 2 ore senza interruzione si è rotto nuovamente, avevo cambiati i diodi.
    Per quanto riguarda il finale stk 463,suonava ancora bene ma dato che avevo tutto smontato l'ho cambiato con uno nuovo.
    ho cambiato anche le due resistenze da 1/2 ohm sui piedini del finale.
    ora ho un problema però,la resistenza R507 si brucia poco dopo aver acceso l'amplificatore,la cambio e si brucia di nuovo,misurando con il multimetro sotto rete la resistenza bruciata dà un valore di 10-12 v se non ricordo male,può essere che arrivi troppa corrente su quella resistenza ?
    per quanto riguarda gli altri componenti sembra essere tutto ok dopo aver misurato,prò non essendo esperto non capisco dove possa essere il problema.
    Ho riprovato anche a montare il vecchio finale,ma niente.
    il problema è che l'uscita left dell'amplificatore fa forti fruscii e il suono si sente a tratti,molto male e basso
    buona serata
    Ultima modifica di AlessandroMisi; 30-01-2024 alle 16:43

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    4

    Ho trovato un valore anomalo nel condensatore C506,non riesco a trovare il ricambio,sul condensatore c'é scritto u 73K , 1H
    C'é qualcosa di equivalente ?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •