|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Calibrazione diffusori in sistema 3.1
-
08-08-2023, 13:07 #1
Calibrazione diffusori in sistema 3.1
Ciao, visto che finalmente l’audio è migliorato in termini di timbrica e volume dopo l’acquisto delle Klipsch R-15M, mi resta adesso da sistemare il tutto, e soprattutto definire il comportamento del subwoofer che ha comportamenti stani.
Ovvero fatta la taratura dei diffusori, dopo aver resettato tutto, con il microfono dell’ Onkyo TX 6100, leggo valori sballati delle distanze mi dava solo un valore quasi esatto di 2 metri e 65 dal punto di ascolto e tutti gli altri, parlo di sistema di 3.1, di 0,4 metri…..
Comunque li ho modificati e provato con il seguente risultato;
Accendo la tv schermata home vedo un trailer e parte tutto, audio coinvolgente sembra tutto ok, vado su Netflix, metto una serie e dopo poco il sub si disattiva……
Mi sono letto cercando di capire le discussioni su calibratura del subwoofer, sul bass mangement, sui crossover ma sono sincero non ho assimilato niente se non che dovrei impostare in small i diffusori laterali , ma non mi pare che sull’onkyo ci sia un menù che riporta questa voce oppure sono io che sbaglio metodo.
C’è però la possibilità di impostare il taglio dei crossover , ed allora vorrei provare da lì , se il nodo sta da quelle parti oppure devo cercare in qualche altro menù?
In ogni caso i valori dichiarati dai costruttori sono
Klipsch R-15M risposta in frequenza 62-24Hz +/-3dB LFE 54 Hz Crossover freq. 1800 Hz sensibilità 94 dB
Centrale Quad SC risp in frequenza 65-20 Hz bass extension 60 Hz (-6 dB), Crossover freq. 2.8 KHZ
Subwoofer Jamo 250 frequency range 38-200 Hz cut off frequency 40-200 Hz phase 0 to 180
E questi valori soprattutto del subwoofer che non riesco a capire come mettere adesso, lui ha dietro le tre manopole per impostare i valori metto foto,
Come si procede??
[IMG][/IMG]
-
08-08-2023, 15:00 #2
Fase = 0 (manopola ruotata tutta in senso antiorario)
Crossover (Cut off) = valore massimo (m. tutta in senso orario)
Level = in genere impostato a metà corsa
il sub potrebbe andare in stand-by automatico se il segnale che arriva è troppo debole, per "forzare" il sinto a mandare un segnale più forte, rifare la calibrazione dopo avere ridotto il volme (level) dietro al sub ruotando la manopola in senso antiorario (ad esempio di 1/8 o anche 1/4 di giro)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-08-2023, 18:12 #3LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-08-2023, 18:54 #4
Impostati i valori sul sub, e rifatta calibrazione con microfono che non riesce , dice " rumore di fondo eccessivo ripetere" ma ho chiuso tutto e non c'era alcun rumore, almeno per me.......
mi chiede di impostare il tipo di diffusori, Klipsch o altro metto Klipsch refernce ma poi non c'è il modello che ho.......
poi non capisco se metto come ascolto tutti i canali stereo su tv, adesso il centrale si sente, se metto dolby surround 3.1 il centrale sta zitto.....
Forse mi conviene resettare tutto e ricominciare da capo, magari domani sto piu tranquillo.....
-
08-08-2023, 18:57 #5
-
09-08-2023, 05:26 #6
E' comunque strano, se il punto di ascolto è a 2,65mt e per una cassa viene calcolato 0,4mt, volendolo spiegare con un gap temporale tra i canali, non dovremmo parlare di ritardo ma di anticipo del canale impostato a 0.4 rispetto all' altro.
Questo meccanismo scatta in particolare per i subwoofer gestiti da un proprio processore (DSP), per recuperare il ritardo introdotto da questo processore la distanza del sub viene impostata con valori a due cifre anche se il sub dista un paio di metri (quando usavo il dspeaker, che è a appunto un DSP per il sub, mi impostava una distanza tale per cui il sub avrebbe dovuto essere fuori dalla stanza).
Nel caso specifico da te riportato, sempre che tutto sia correttamente funzionante, potrei pensare a delle riflessioni sulle pareti che interferiscono con la misurazione.
L' unica cosa che si può fare è verificare che il microfono sia posizionato correttamente come da manuale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-08-2023, 17:34 #7
Devo aspettare di non avere nessuno in casa e riprovare con calma la calibrazione.
Dal canto mio sono consapevole che l'ambiente non aiuta, e sicuramente ci sono dei ritorni dalle pareti, poi diffusori incassati nella libreria e lo stesso subwoofer su di un ripiano non è proprio il massimo della disposizione, però prima di rassegnarmi a non poter avere un'acustica decente le proverò tutte, sto anche pensando di sostituire il subwoofer con uno che abbia il woofer sul davanti che probabilmente dovrebbe soffrire di meno il fatto di essere appoggiato su di un ripiano, ma devo restare sempre con un prodotto con un'altezza massima di 33 cm altrimenti non ci sta.
Rimetto la foto della stanza , va considerato che dopo il divano c'è un'ambiente aperto di quasi 5 metri , la cucina per, la parete a destra dal mobile è lunga quasi 8 metri , magari a qualcuno viene un'idea su come aggiustare l'acustica
Ultima modifica di franz66; 09-08-2023 alle 17:35