Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160

    Nad T751: e' da cambiare?


    Buongiorno a tutti!!!!
    Vi descrivo il mio impianto (ad oggi):

    Pio 435 Hde
    DVD Pioneer 868
    Ampli Nad T751
    Frontale jmlab Electra con centrale 901
    Posteriore con B&W Lm1 ("filtrate" attraverso un sub Velodyne Cht 8R dedicato ai posteriori)
    Sub Velodyne spl800 II

    Il mio dubbio e' legato alla scarsissima "pilotabilita'" del Nad.

    Ha piu' senso cambiare il Nad con un Denon od uno Yamaha od un Onkio oppure mettersi il cuore in pace e sentire bene senza tanti dsp o possibilita' di "modulezione operativa" (preset ed altro)?

    Grazie e a chi mi dara' una mano nella scelta



    Ps qualcuno sa dove potrei sbattere la testa per vendere il mio lettore cd Micromega Minium?

  2. #2
    mixersrl Guest
    Quale carenza di pilotaggio vedi nel Nad?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Nad senza ombra di dubbio!

  4. #4
    mixersrl Guest

    Re: Nad T751: e' da cambiare?

    colaman ha scritto:
    Buongiorno a tutti!!!!
    Vi descrivo il mio impianto (ad oggi):

    Pio 435 Hde
    DVD Pioneer 868
    Ampli Nad T751
    Frontale jmlab Electra con centrale 901
    Posteriore con B&W Lm1 ("filtrate" attraverso un sub Velodyne Cht 8R dedicato ai posteriori)
    Sub Velodyne spl800 II

    Il mio dubbio e' legato alla scarsissima "pilotabilita'" del Nad.

    Ha piu' senso cambiare il Nad con un Denon od uno Yamaha od un Onkio oppure mettersi il cuore in pace e sentire bene senza tanti dsp o possibilita' di "modulezione operativa" (preset ed altro)?

    Grazie e a chi mi dara' una mano nella scelta



    Ps qualcuno sa dove potrei sbattere la testa per vendere il mio lettore cd Micromega Minium?
    Tieniti il Nad sicuramente magari prova a cambiare altro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao, possiedo il tuo stesso amplificatore e mi piacerebbe poterti dare un consiglio; prima, però, vorrei sapere cosa intendi per "pilotabilità"...
    Dave

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    per pilotabilita' intendo che, ad esempio, non e' possibile gestire le distanze dei diffusori, che i ritardi dei posteriori sono univoci (io ho il sx piu' vicino del dx), che i preset dei diffusori (small o big) sono quasi inalterabili......

    Hai suggerimenti soprattutto per la gestione del sub?
    Anche a te risulta molto "molle" o riesci a tenerlo "secco"?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Ciao Colaman,

    è vero che il set-up relativo ai diffusori è piuttosto scarso, così come il menù OSD, completamente inutile... Però secondo me puoi ovviare al problema della vicinanza semplicemente abbassando il livello del diffusore surround più vicino al punto di ascolto. Per esperienza ti posso dire che prima avevo un Onkyo 787 pieno zeppo di regolazioni; il suono non era comunque all'altezza di quello NAD, soprattutto in termini di apertura della scena sonora e di ariosità.
    La gestione del sub è sempre stata problematica, soprattutto nella serie precedente: mi ricordo infatti di aver dovuto riportare un T760 perché il sub era muto... Però sul mio T751 mi sembra tutto OK: verifica piuttosto che la mancanza di controllo non sia dovuta ad un'installazione in prossimità ad angoli oppure ad un'acustica non ottimale. Altrimenti modifica la fase e fai delle prove abbassando il taglio al minimo, ed assicurati che non vada in controfase con gli altoparlanti anteriori: il risultato può proprio essere una mancanza di definizione del basso...
    Comunque non credo che questo problema sia da imputare all'uscita pre del NAD: io utilizzo un esageratissimo e decisamente maleducato sub Eltax da 38cm, 150w e 50cm per lato e il problema lo noto solo marginalmente... e sono certo sia esclusivamente dovuto alla classe economica del sub (pagato intorno ai 700 euri, non si può pretendere troppo ...)

    Fammi sapere
    Dave


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •