Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 126 di 126

Discussione: Yamaha rx-v6a

  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.311

    Non cambierà nulla. O meglio.. arrivi al limite dell'amplificatore con il volume al massimo e te ne serve di più? Ok puoi pensare ad una soluzione (meglio un potente finale esterno)
    Ma se sei in un utilizzo normale otterresti solo che la stessa potenza che ora stai usando, una manciata di watt in ascolto casalingo, la vai a dividere tra due circuiti invece che uno solo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.533
    Citazione Originariamente scritto da plasmato Visualizza messaggio
    secondo voi è consigliabile collegare i 2 frontali con una configurazione bi-amp (visto che al momento non uso i surround back)? Grazie
    https://youtu.be/mwYOhqUu0kg?si=wasGYlV2QX2gO6Lg

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    50
    Consigliereste Yamaha rx-v6a o Marantz Cinema 60 in HT? La qualita' del suono giustifica 300€ di differenza?
    Grazie

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.533
    Io personalmente prenderei il marantz, sistema di correzione più performante, suono più caldo ecc...ma sono entrambi ottimi prodotti.

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Secondo me il confronto andrebbe fatto tra Marantz Cinema 60 e Yamaha RX-A2A, piuttosto che Yamaha RX-V6A e comunque sceglierei il Marantz (vedi le recensioni dei vari sintoamplificatori).
    Se l'utilizzo è prettamente HT valuterei anche il Denon AVR-X2800H, che utilizza lo stesso sistema di correzione ambientale del Marantz Cinema 60 (Audyssey MultEQ XT) con un costo d'acquisto nettamente inferiore, ma con una dotazione tecnica leggermente inferiore e un suono meno "musicale"...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    50

    Preso Marantz Cinema 60 su Elektrowelt24.de.


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •