Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2021
    Località
    Torino
    Messaggi
    11

    Denon AVR-X2300W - accetta DSD tramite Hdmi ?


    Ciao a tutti,
    Ho il lettore BD Sony X800M2 collegato all'ampli via HDMI.
    Dal manuale Sony risulta che quando legge un disco SACD tramite HDMI viene inviato all'ampli il flusso dati DSD a meno di forzare la conversione in PCM tramite opzione.
    Invece dal manuale dell'ampli non si riesce a capire se tramite HDMI accetta questo formato (mentre lo accetta via USB).
    Dal punto di vista dell'ascolto il SACD "suona" regolarmente quindi ci sono due ipotesi : la prima è che l'ampli accetti il flusso oppure che il BD lo converta in PCM (forse i due apparecchi si "parlano").
    Cosa ne pensate?
    Grazie.
    Alberto.
    SUB: Focal Air - DIFFUSORI Front Audiovector QR WALL SE + centrale QR C SE + surround 2 Gallo Acoustic Nucleus Micro - AMPLI Denon AVR X2300 - BLU-RAY 4K Sony UBP-X800M2 - TV Sony AG9

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    744
    Se schiacci il tasto display sul telecomando del Sony dovresti vedere a schermo il formato del file e in che formato viene trasmesso. Sul display del vecchio Denon avr 4311 che avevo appariva il formato del file in ingresso ( ad es. pcm o dsd) e che penso anche sul tuo.
    Ultima modifica di xyz73; 27-03-2025 alle 13:17

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Questo modello dovrebbe accettare DSD (fino a 128) solo via USB
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2021
    Località
    Torino
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Se schiacci il tasto display sul telecomando del Sony dovresti vedere a schermo il formato del file e in che formato viene trasmesso. Sul display del vecchio Denon avr 4311 che avevo appariva il formato del file in ingresso ( ad es. pcm o dsd) e che penso anche sul tuo.
    Grazie al tuo suggerimento ho "scoperto" un tasto sul Denon chiamato "Status" - mai usato prima - premendolo durante la riproduzione ha dato questo info:
    - riproduzione SACD (Sony da SACD, Multi, 1 bit) : formato PCM - f 176,4 Khz - formato 3/2/0
    - riproduzione CD : formato PCM - f 44,1 KHz - formato 3/4/0.
    Quindi da qualche parte viene convertito.
    A questo punto per non convertirlo provo a collegare una HDMI all'ingresso CD forse cambia il comportamento (ci sono tre ingressi diversi: DVD, CD, Blu-Ray).
    Ciao.
    SUB: Focal Air - DIFFUSORI Front Audiovector QR WALL SE + centrale QR C SE + surround 2 Gallo Acoustic Nucleus Micro - AMPLI Denon AVR X2300 - BLU-RAY 4K Sony UBP-X800M2 - TV Sony AG9

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    744
    Gli ingressi hdmi sono tutti uguali e non mi aspetto che il dsd possa entrare solo da alcuni. Ho dato invece uno sguardo molto veloce al manuale del tuo avr ed ho visto che sullo schermo a destra il basso dove sono indicati i formati in ingresso non appare il dsd. Sul mio vecchio avr denon invece la sigla dsd era chiaramente indicata. Penso quindi che questo modello non supporti il dsd via hdmi. Comunque non mi preoccuperei più di tanto. Per quel che ho potuto provare per apprezzare veri miglioramenti nell’ascolto di sacd bisogna utilizzare apparecchi di un certo livello .

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2021
    Località
    Torino
    Messaggi
    11

    Grazie a tutti.
    Per completezza e chiudere l'argomento ho provato a collegare dall'uscita "solo audio" del Sony una cavo HDMI all'ingresso CD del Denon: risultato uguale a prima.
    A questo punto è sicuro che via HDMI non viene accettato il formato DSD dall'ampli.
    Ciao.
    SUB: Focal Air - DIFFUSORI Front Audiovector QR WALL SE + centrale QR C SE + surround 2 Gallo Acoustic Nucleus Micro - AMPLI Denon AVR X2300 - BLU-RAY 4K Sony UBP-X800M2 - TV Sony AG9


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •