|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Sostituire Onkyo TX-SR603
-
04-12-2021, 08:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 13
Sostituire Onkyo TX-SR603
Dopo anni di utilizzo vorrei sostituire il mio Onkyo TX-SR603e
L'ho abbinato ad un sistema 5.1 della Indiana Line (la serie HC) e ad un Oled Panasonic da 55' (FZ800) che ovviamente manterrei.
Uso prevalente film e videogiochi.
Starei sempre su Onkyo visto che mi sono trovato benissimo, pero' accetto anche altre soluzioni purche' della stessa qualita'.
Budget max 500 euro.
-
04-12-2021, 10:23 #2
Dopo i recenti aumenti (non si sa se definitivi ma si teme di sì) 500 euro è un budget un po' risicato.
Saltuariamente si trova Yamaha rx-v6a (aka TSR 700) ad un paio di centoni in più.
Onkyo non saprei, la situazione è cambiata in questi ultimi dieci anni, si può discutere se sia o meno all' altezza dei concorrenti attuali mente mi sembra abbastanza acquisito che non sia all' altezze di ciò che faceva qualche anno fa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-12-2021, 10:44 #3
L’ONKYO TXSR696 potrebbe il sostituto attuale, il problema è trovarlo disponibile…Su AMAZON fr ogni tanto si trova ma se posto il link scompare immediamente…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2021, 14:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 26
Sarebbe l'ideale, d'accordo. Purtroppo confermo che in teoria si trova sui vari amazon (il più economico in Francia), ma dà sempre "al momento non disponibile". Attualmente non si trova neanche su eBay: bisognerebbe cercarlo in qualche sito estero, ma poi i rischi aumentano...
-
04-12-2021, 15:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 13
ma qualcosa di meno professional, tipo il Denon AVR-X3500H ?
Lascio perdere?
-
04-12-2021, 16:18 #6
Il modello attuale avc-x3700h si trova abbastanza facilmente a 1.150 o poco più, se trovi il 3500H a 500 euro prendilo al volo, puoi sempre rivenderlo il giorno dopo e guadagnarci qualcosa
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-12-2021, 16:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 26
Guarda, ho lo stesso tuo problema, solo partendo dal modello 606 invece che dal 603, e anch'io sto considerando un Denon. Ma ci sono diversi modelli simili e sto ancora cercando recensioni e prove sul campo per capire quale sia il più adatto. Per esempio, anche il 1600H e il 2600H (soprattutto, anche se privo di zona 2) sembrano interessanti. Anche Yamaha non sarebbe da scartare.
Ultima modifica di Fantasio; 04-12-2021 alle 17:00
-
05-12-2021, 08:16 #8LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-12-2021, 09:43 #9
Mi incuriosisci, io potrei cambiare il Marantz (ho appena terminato l'upgrade delle casse con l'acquisto dei surround) ed il Denon è in prima linea.
Cosa ti porta a "non vedere l' ora" di sostituirlo?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-12-2021, 10:29 #10
Parlo per per me quando sentii per l prima volta il Marantz , avevo in casa un vecchio Yamaha e nel negozio pochi minuti prima ascoltai un Onkyo usato di categoria superiore al Marantz la prima impressione è stato come uscire dal cinema ( Onkyo) e entrare in un altro posto non meglio definito.
Non presi l'Onkyo per il costo superiore ( ma non di troppo ) e perché non fidavo di quella serie per i possibili problemi sulle HDMI essendo una macchina usata la garanzia era limitata e il piccolo Marantz era l'unico a portata di budget con i pre-out sui frontali.
Oggi dopo qualche anno (quindi forse per abitudine) , spostato l'impianto nel nuovo ambiente mi viene da pensare che non tornerei più in dietro e sono soddisfatto, certo una macchina più evoluta la proverei volentieri ma punterei ad ascoltare Rotel , Anthem ed Emotiva. ( ma che prezzi :-))
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 05-12-2021 alle 10:31
-
05-12-2021, 14:41 #11
in effetti la mia "altra tentazione" è prendere un usato di un marchio meno commerciale pagando un downgrade della parte video 4k, d' altro canto al momento ho come unica sorgente video un PC full HD ed ovviamente non ho eARC (il multicanale delle piattaforme streaming mi arriva regolarmente via ARC).
Ultima modifica di pace830sky; 05-12-2021 alle 14:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-12-2021, 15:17 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 13
-
05-12-2021, 15:25 #13
Dipende se sei un video giocatore o meno… allo ti potrebbe servire il 4K/120 Hz… tra qualche anno saranno tutti da buttare comunque… tra l’implementazione dei nuovi codec e la banda che arriverà ben sopra i 48 Gbps…per far funzionare l’8K…
Il budget ti limita nelle scelte a meno di non fare un downgrade…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-12-2021, 15:28 #14
Hai un MP
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-12-2021, 17:36 #15
un esempio banale ..ma che secondo me rende l' idea. ...
Premi il tasto info sul denon(almeno il mio) sul display LCD non compare nulla , le info funzionano solo su OSD .. Perchè?!?... nel 2020 quando guardi il 90% di VOD è ridicolo.
Per sapere le info della traccia che stai sentendo devi andare col browser sulle nel menu delle info.
Per cambiare modalità audio premi movie salta audio .. perchè non ho scelto nulla! ... cambi da DD+ a DDSur risalta audio... in pratica per cambiare modalità fai prima a mettere in pausa il video altrimenti di perdi 10-20 secondi di audio.
per finire audissy .. non è allo stesso livello del mio vecchio onkyo nr818 ... ma neanche lontanamente
HEOS è abbastanza inutilizzabile come molti lamentavano ..
Sinceramente non capisco perchè in questo forum vengono osannati tanto i denon.. sarà al serie x2600 che fà schifo..tanto smart.. poco sostanza!
chi più chi meno hanno tutti possibili problemi con HDMi 2.1, prendine uno con eARC cosi ti togli il dubbio.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]