Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    Domanda ai possessori di Yamaha RX-V1500


    Ciao ragazzi,
    tornato dal viaggio di nozze ho cominciato a usare il mio Yamaha RX-V1500 preso a giugno (599 € su ebay !)

    La domanda e' : nella procedura di setup automatico (YPAO) al momento di EQUALIZZARE la risposta, il vostro yamaha emette un tono per volta da ogni diffusore o un tono contemporaneamente da tutti i diffusori ?
    Il mio emette una specie di pink noise ma da tutti i diffusori contemporaneamente, il che mi lascia dubbioso sul come riesca a calcolare la curva di equalizzazione di ogni diffusore (visto che li fa suonare tutti insieme)...

    Un'altra domanda... ma pure il vostro 1500 e' un po' avaro di bassi ? Io ho preso un impianto JMlab-Focal Chorus 716 davanti e 706 dietro... con quelle torri mi aspettavo dei bassi dirompenti, ed invece niente, in modalita' stereo (sia PURE DIRECT che STRAIGHT) i bassi sono proprio scarsi... sbaglio qualcosa ?

    Certo, poi con le tracce DD o DTS dei dvd butta giu' i muri (grazie anche al sub SW700)... ma in stereo lo trovo proprio fiacco...

    Grazie per l'attenzione

    WillyWonka.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    1

    Re: Domanda ai possessori di Yamaha RX-V1500

    WillyWonka ha scritto:

    Un'altra domanda... ma pure il vostro 1500 e' un po' avaro di bassi ?
    WillyWonka.
    Il 1500 l'ho sentito recentemente e ho avuto le tue stesse impressioni. Bene sui medi ma scarso sui bassi, gli alti invece a volte mi sembravano metallici.

    CIAo
    Beppe

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Grazie scipione.

    Qualche possessore dello Yamaha RX-V1500 che ha voglia di rispondere al quesito sull'equalizzazione ????
    Grazie !

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378
    WillyWonka ha scritto:
    Grazie scipione.

    Qualche possessore dello Yamaha RX-V1500 che ha voglia di rispondere al quesito sull'equalizzazione ????
    Grazie !
    Guarda, io ho un 2500 ed il suono proviene da un diffusore per volta anche perchè come hai giustamente notato la curva di equalizzazione è impossibile da calcolare qualora il suono provenisse da tutti i diffusori contemporaneamente......
    Ciao

    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Tieni conto che il sistema di equalizzazione YPAO del 1500 e del 2500 sono molto diversi, partendo dal segnale, ai tipo di test effettuati, alla procedura di test, fino al numero di profili salvabili.
    Avevo trovato una bella tabella comparativa sulle funzionalità dei 4 sintoampli che lo adottavano (1400, 2400, 1500 e 2500 ora sono di più), con segnalate tutte le differenze tra i diversi sistemi.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    allora, grazie a tutti.
    Un rapido aggiornamento.... ho provato ad eseguire la sola equalizzazione nell'auto-setup e comunque lo yamaha emette di nuovo i segnali di test che usa per distanza,dimensione etc etc, quindi credo che durante un giro "completo" se li mantenga in memoria e la fase di equalizzazione sia solo il calcolo delle curve...

    qualche altra osservazione ?

    Grazie ancora !

    WillyWonka


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •