Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17

    Problema audio su film visualizzati wifi.


    Salve.
    Premetto che visto il tipo di problema e tutti i vari componenti coinvolti la causa potrebbe essere dovunque.

    Soggetti coinvolti:
    Router Fritz 7590
    TV Sony xg9505
    Sintoampli denon 1600h

    Problema:
    Premetto che il problema si presenta solo quando guardo film HDR, dolbyvision, uhd , non con musica, E, cosa fondamentale, solo se uso il denon. Se ascolto l'audio dal TV il problema non sussiste.
    In pratica, quando guardo qualcosa sul TV, tramite wifi e l'audio passa dal denon, Disney plus, Amazon, film archiviati su PC per esempio, nei film con alta risoluzione video, ogni tanto (tempistica random, da una volta ogni 2 minuti a quasi mai), l'audio inizia gracchiare tipo mitraglia. Generalmente basta mettere in pausa e riavviare subito che si annulla. Raramente devo chiudere il film e ripartire.
    Se gli stessi contenuti li guardo con l'hd collegato via USB al televisore, anche per file più grandi, il problema non sussiste.
    L'amplificatore è collegato al TV via HDMI.
    Secondo voi chi dei vari attori è la causa del problema? E soprattutto che problema è? Ed eventualmente come risolverlo?

    Secondo me per qualche motivo si perde qualche pacchetto nella trasmissione dati, si desincronizza l'audio e inizia a gracchiare. Mettendo in pausa si risincronizza al riavvio ed è per quello che va di nuovo. Ma sarà sta cosa? E come risolverlo? Oltretutto sono tutti apparecchi di qualità media quindi boh!
    Unica cosa che non posso fare e collegare il TV via ethernet 😔😔
    Aiuto....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Se ascolto l'audio dal TV il problema non sussiste.
    Ci fa escludere che la colpa sia del wifi e che con lan non risolveresti..

    Ipotizzo un cavo hdmi per l'arc con un conduttore leggermente danneggiato oppure di scarsa qualità/ realizzato male
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17
    Avevo pensato anche io al cavo HDMI. È buono ma non nuovo, nel tempo ha subito traslochi e spostamenti vari.
    Però non verificandosi il problema con i film visti da hard disk USB, lo avevo eliminato dalla possibili cause.

    Perché il flusso dei dati è:

    File in remoto, Disney plus e Amazon da internet, Kodi per i film da PC collegato alla rete domestica per visualizzare i contenuti, tutto gestito dal TV mentre l'audio va via HDMI e passtrought al denon.

    Oppure file in locale su hard disk USB collegato al tv direttamente, app Kodi o la nativa per visualizzare i contenuti e l'audio che anche qui va via HDMI e passtrought al denon.

    Nel primo caso, quindi passando via WiFi. C'è quello scricchiolio saltuario (credo sia il crippling?), Nel secondo no.

    Sul router, giusto per completezza, ho impostato l'opzione di dare al TV la priorità di banda, ma non è cambiato niente.
    E lo fa sia se ci sono device collegati che usano banda, sia anche quando c'è solo il televisore.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Da quello come ho capito, la gesione di file e streaming le fa il Tv. Ok, e se ascolti col Tv va bene, giusto?

    Poi dal Tv l'audio torna via hdmi arc al sintoampli. Ed è qui che iniziano i problemi, se ho ben compreso.
    quindi il problema sembra iniziare quando veicoli l'audio sul cavo hdmi.

    Magari puoi fare una prova usando un cavetto ottico tra Tv e sintoampli.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Da quello come ho capito, la gesione di file e streaming le fa il Tv. Ok, e se ascolti col Tv va bene, giusto?

    Poi dal Tv l'audio torna via hdmi arc al sintoampli. Ed è qui che iniziano i problemi, se ho ben compreso.
    quindi il problema sembra iniziare quando veicoli l'audio sul cavo hdmi.[CUT]
    E' esattamente così, con l'unica eccezione che i file archiviati su HD usb, collegato direttamente al televisore, nel passaggio dell'audio al sintoampli non fanno quell'effetto mitraglia che saltuariamente avviene.

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Magari puoi fare una prova usando un cavetto ottico tra T..........[CUT]
    questa prova non mi costa niente farla. nella mia ignoranza entrando nel mondo HT, ho collegato tv e sinto sia con HDMI che con cavo ottico. solo che se ho letto bene con ottico alcuni audio non passano (DTS, ATMOS).
    comunque farò questa prova. però devo aspettare xchè nel frattempo si è aggiunto un Bug di disney plus (l'app che generalmente mi faceva creava il problema più frequentemente) che sui tv sony Strema solo in HD e audio 5.1 a basso bitrate

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17
    con i tempi lunghi (faccio le prove quando sposto la tv che è collegata a muro).
    con l'udio digitale, stesso problema. quindi esclude sia cavo hdmi che digitale.
    il cerchio si stringe sull'alta qualità legata al passaggio wifi.
    già che ho il televisore spostato lascio un giorno il cavo ethernet e vediamo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17

    ok, come non detto. qualche smitragliata me la sta dando anche con il cavo ethernet. quindi io direi che il problema sta nel televisore!
    come gestisce le app?
    dentro di lui?

    mi sto arrendendo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •