Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    TV 4K, Gaming 4K, VRR e Amplificatore Multicanale "old"...


    Buongiorno a tutti,
    dovrei acquistare un nuovo TV OLED 4K da 65" e lo userò sia con lo streaming 4K e films in Blu-Ray 4K, usando la PS5 sia come lettore che, ovviamente, per il Gaming 4K.

    Se uno possiede un "vecchio" sintoamplicatore con semplice passthrough 4K, mi pare non possa sfruttare al meglio la sezione video 4K, VRR, etc, giusto?

    Se davvero così fosse, a questo punto mi chiedo: ma c'è una soluzione alternativa/bypass che mi permetta di usare il sintoamplificatore, senza penalizzare la qualità dell'immagine alla massima risoluzione e qualità?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Ti stai preoccupando di una caratteristica che sarà implementata sulla PS5 fra poco.
    Per superare il problema puoi collegare la consolle al TV e trasmettere l’audio via EARC al Sinto sempre via HDMI
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ti stai preoccupando di una caratteristica che sarà implementata sulla PS5 fra poco.
    Per superare il problema puoi collegare la consolle al TV e trasmettere l’audio via EARC al Sinto sempre via HDMI
    Ti ringrazio, si è vero. Ma siccome il TV da 65" e la PS5 non si acquista ogni anno, voglio qualcosa di sfruttabile al massimo per un bel po'.

    Quindi, anche con un vecchio Denon AVR-3313 o AVR-4520 l'ARC riesce a veicolare tutto senza nessun problema, giusto?
    Non ci dovrebbero essere LipSync o ritardi di sincronizzazione audio/video.
    Ultima modifica di WhiteShark82; 27-08-2021 alle 12:12

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Non saprei dirti se ci sarà del ritardo audio ma è comunque gestibile da menu del AVR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Certo, quello sicuramente, grazie.

    Ma mi chiedo anche se dall'ARC riescono a passare tranquillamente anche HDR, Dolby Video, HRD 10/10+ VRR, etc.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Credo tu debba fare una distinzione di base… ARC viene utilizzato per trasmettere AUDIO e quindi i riferimenti alle funzionalità video quali HDR,VRR,DOLBY VIDEO, e HDR vati non c’entrano.
    Mi preoccuperei solo della qualità (limitata dei segnali audio) come si può evincere dalla tabella
    [IMG][/IMG]
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Mi preoccuperei solo della qualità (limitata dei segnali audio) come si può evincere dalla tabella
    Hai perfettamente ragione. A leggere comunque la tabella, l'ARC penalizza molto la qualità audio. Anche se ho un "semplice" 5.1 essendo di qualità vorrei comunque sfruttare Dolby True HD e DTS Master Audio. A questo punto, visto che dovrei acquistarne uno comunque, valuterei un prodotto aggiornato e che supporti nativamente audio e video alla massima risoluzione e qualità, con tutte le varie nuove codifiche e acronimi.
    Purtroppo, però, ancora c'è poco in giro, specialmente nell'usato. Avevo in mente un Denon AVC-X3700H, ma ho visto anche che da poco li hanno dotati di "scatolotti" per la completa compatibilità HDMI 2.1 a 120Hz/4K.

    Mi sa che dovrò attendere un po'.
    Nel frattempo penserò alla TV e poi valuterò.

    Credo che il mio discorso fili bene, in caso contrario correggimi pure.

    Ti ringrazio molto per le delucidazioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Altra possibile soluzione acquistare uno switch HDMI 2.1 così da inviare il video al TV e l’audio lossless al tuo attuale sintonizzatore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Altra possibile soluzione acquistare uno switch HDMI 2.1 così da inviare il video al TV e l’audio lossless al tuo attuale sintonizzatore.
    Mi potresti indicare qualche modello o darmi un link?

    Ti ringrazio!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Comunque ho visto che Onkyo ha annunciato ad inizio anno i nuovi AV Receivers, compatibili HDMI 2.1 e VRR.

    Molto interessanti mi sembrano il TX-RZ7100 e, soprattutto, il TX-RZ50, che dovrebbe essere paragonabile ad un ex serie 800/1000. E i prezzi non, mi sembrano affatto male, se rispecchieranno quelli pubblicati a gennaio.

    Ho avuto molti Onkyo (credo 5 o 6) e mi sono sempre trovato molto bene. I Denon di pari livello avevano, di solito, un suono più scuro che non mi piaceva molto.

    Ma adesso che Onkyo è passata sotto Pioneer, non so se ha mantenuto il "vecchio", dinamico e ottimo suono Onkyo...
    Ultima modifica di WhiteShark82; 30-08-2021 alle 08:50

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    La ps5 la puoi impostare in DTS 5.1 che passa tramite arc, certo PCM 7.1 è meglio ma non di molto.
    Lettori BD hanno la doppia uscita HDMI per audio.
    Teoricamente puoi anche non aggiungere amplificatore subito collegando la ps5 è lettore BD direttamente alla tv,magari aspettare tempi in cui i prezzi Camerano un po.

    La TV una lg è sempre ma migliore scelta come OLED da game.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34
    Ciao, io sto usando uno splitter hdmi faintech 2x4 (in modo da gestire sia tv 4k che proiettore 4k ) con estrattore audio ottico collegato al ampli denon avr2113. In ingresso ho messo la ps5 con segnale dts 5.1 ( o meglio pcm ?).
    In questo modo ho il segnale in uscita 4k hdr 60hz e audio dts 5.1.

    Posso fare qualcosa di meglio lato audio (apparte cambiare l'amplificatore che farò piu avanti) ? Meglio dts dd o pcm in uscita sulla ps5?

    Ho provato a collegare il denon tramite hdmi ma mi limita l'output video a 1080p hdr .... Credo perché l'output di questi splitter deve essere contemporaneamente compatibile con tutti i device collegati...
    Grazie ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio
    Mi potresti indicare qualche modello o darmi un link?

    Ti ringrazio!
    non esistono ancora estrattori audio HDMI 2.1.

    Citazione Originariamente scritto da ranata76 Visualizza messaggio
    splitter hdmi faintech 2x4[CUT]
    devi usare un estrattore audio HDMI non uno splitter https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4

    Citazione Originariamente scritto da ranata76 Visualizza messaggio
    Meglio dts dd o pcm in uscita sulla ps5?[CUT]
    secondo te?
    Ultima modifica di ovimax; 14-09-2021 alle 10:40
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    devi usare un estrattore audio HDMI non uno splitter
    Interessante, grazie. Nel mio caso ho sia tv che proiettore come output.

    Approfondisco nella sezione apposita.
    Grazie
    Ultima modifica di ranata76; 14-09-2021 alle 13:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •