Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143

    settaggio Yamaha RX V-681 bi-amp?


    Ciao a tutti,
    ho un ampli yamaha rx v-861 da qualche anno e le casse da qualche anno in più...
    ieri sera ho voluto sperimentare la configurazione biamp che mette a disposizione lo yamaha, pilotanto le due torri frontali con cavi separati e collegati all'ampli attraverso i due canali aggiunti previsti.
    Ho finito i collegamenti nella nottata, e quindi non sono riuscito a fare una adeguata prova di ascolto, secondo voi è una cosa da fare?
    ho provato perchè l'audio non mi da quella sensazione di pienezza che mi piacerebbe, e non volevo fosse l'ampli , anche se le kef hanno una sensibilità elavata.
    avevo anche pensato di mettere ulteriori due casse frontali che yamaha definisce presenza, secondo voi, migliorerebbe la situazione? non ho capito poi se con le casse di presenza possono essere utilizzare per il dolby atmos oppure sono altra cosa (confused....).
    Avevo anche pensato di cambiare ampli......

    Grazie per i consigli.
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Si le casse frontali di presenza "abilitano" atmos , ovvio che la soluzione migliore per atmos è a soffitto.
    Io le ho e , personalmente preferisco questo setup rispetto al classico 5.1 in ambito HT .
    Personalmente ritengo il biamp inutile ,ma provare non costa nulla , se le casse sono predisposte , ricordati assegnare la conf. Biamp e rifare la calibrazione

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Si le casse frontali di presenza "abilitano" atmos , ovvio che la soluzione migliore per atmos è a soffitto.
    .[CUT]
    Ciao Mauro e grazie per la risposta, anche tu hai un yamaha?
    avevo pensato di mettere le casse per amos sopra le casse frontali , ho due piccole casse teac da poter utilizzare anche se ho visto le kef proprio per essere messe sopra le torri ma costano 500euro...
    sul manuale dell yamaha dice di mettere le case presenza in alto frontali....
    per metterle sopra l'ascoltatore devo per forza prevedere un controsoffitto che le integri e non è banale.....
    avevo capito le il biamp utilizza i due ampli per pilotare le separatamente woofer e mid twetter, quindi avendo un ampli per uno immaginavo fossero pilotate più facilmente.
    Stasera proverò l'ascolto.
    Grazie
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Ho un 681 anche io , le casse di presenza le ho messe +o- come da schema

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Che casse hai se posso chiederlo?
    come ti trovi con lo yamaha?
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Ho delle casse economiche , ma alla moglie, quelle piacevano , in ogni caso , abito in condominio , quindi ascolto a volumi normali , mediamente -38 .
    Dello yamaha sono soddisfattissimo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    qualche consiglio su casse frontali e posteriori per atmos da acquistare ?
    ho trovato le kef T101, sono piatte e starebbero bene al soffitto posteriore ed a parete anteriore.
    consigli?
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Per le casse , apetta di ricevere consigli da più esperti , personalmente ,visto che hai tutto kef , direi di si .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •