Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Anthem mrx 740

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Ciao opo, come in tutti i casi, le differenze percepite dipendono da molti elementi e dal peso che l'utente stesso gli attribuisce. Nel caso specifico, ritengo il 740 un buon prodotto, ma sul suo giudizio pesa molto la profondità di messa a punto di arc, che anche se non è al livello di Dirac, permette ben altro controllo rispetto al solito Audysse..........[CUT]
    Ciao mitico Kaio! personalmente, dopo aver investito nel trattamento acustico ed aver posizionato al meglio il setup dei diffusori, mi ritengo soddisfatto della resa dell'intero impianto, sia in ambito musicale che in HT. Ci sono voluti 2 anni, tra i vari step riguardanti diffusori, elettroniche, smanettamenti con Audyssey App e soprattutto trattamento ambientale. Ora, la crescente passione e l'impegno profuso di questi ultimi mesi, (relazionato alle mie disponibilità di investimento) mi hanno reso maggior consapevolezza sia su quanto degli interventi mirati, anche a step, siano la strada da percorrere, sia sui limiti che il sistema messo a punto fino ad ora possa avere. Oggi mi trovo nella situazione di dover decidere se continuare con Marantz, sperimentando magari la nuova versione drc MultEQ-X oppure cambiare processore. Se decidessi per quest'ultima strada, vorrei ottenere decisamente un effetto "Wow!"
    Da qui la considerazione di valutare un prodotto che possa riprodurre ancor meglio l'effetto cinema e che sia in grado di suonare bene anche per l'ascolto musicale in modalità stereo (oltre al Marantz per la musica uso saltuariamente un integrato vintage AKAI). Sono consapevole che un Arcam Avr20 possa essere una scelta azzeccata ma al momento non avrei quel budget da dedicare, ecco il perché del mio interesse sul 740. Non vorrei cambiare solo per il sistema di correzione ARC ma per qualcosa che mi restituisca un esperienza ancor migliore in tutto (a meno che ARC non sia in grado di farlo da solo)
    Amplificatore AV : Marantz 7015 - Finale Front : Emotiva A300 - Diffusori : Front B&W - 603S6 - Centrale B&W CM2S2 - Surr : B&W 606 - Atmos : 4x B&W CCM382 - Subwoofer : SVS SB2000 PRO - Trattamento acustico passivo : Oudimmo Acoustic Design - VPR : Epson TW9300 - Schermo : Adeo Rugy Plus Tensio 120".

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    In casa Arcam potresti considerare anche avrò 10, che ha un prezzo di vendita molto vicino a quello del 740 di cui si parla qui. Ma non è questo il punto importante, ma bensì che più il sistema di correzione è evoluto e più richiede un intervento di calibrazione mirato su base strumentale per esprimere il potenziale. Senza tale accorgimento, qualsiasi upgrade di questo tipo diventa sproporzionato al costo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •