Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    27

    Sintoampli per sistema Triangle Borea


    Ciao ragazzi,

    vorrei iniziare a comprare pezzo per pezzo un sistema Atmos 5.1 iniziando con l'andare a provare di persona in un negozio specializzato le Floorstand Triangle BOREA BR07.
    Speravo poteste rispondere a qualche domanda e darmi qualche suggerimento:

    1)quqlcuno di voi le ha provate? Siete rimasti soddisfatti? Se si quale setup avete usato? (ampli e subwoofer)
    2) dato che vorrei provarle assieme ad un sintoampli Pioneer VSX-933 sapete dirmi se quest'ultimo supporta la connessione di 2 altoparlanti surround via blootooth (o qualsiasi altro sistema wireless) per evitare cavi alle spalle del divano. In alternativa conoscete sintoampli con questa funzionalità?
    3) quale subwoofer mi consigliereste di provare in questo sistema? Quando vado a farmi fare il preventivo vorrei sentirlo anche con il centrale BRC1 che comprerò spero subito dopo

    L'uso sarà prevalentemente cinema, in una sala abbastanza ampia ma a volume non troppo elevato (preferisco avere più definizione che potenza visto che sono ancora in appartamento)
    Vi ringrazio in anticipo per il supporto e i suggerimenti :=)

    Enrico

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    io so che la Yamaha ha un sistema di altoparlanti posteriori wireless, il suo sistema proprietario "Musiccast"

    Possibilità di aggiungere diffusore/i surround wireless* (*MusicCast 20 o MusicCast 50)
    non ho letto lo stesso sul sito Pioneer, non ti rimane che cercare qualche trasmettitore di terze parti. Sempre l'alimentazione devi portare ai diffusori posteriori
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    27
    Grazie del suggerimento ma sono molto propenso ad abbandonare l'idea wireless viste le complicazioni varie :=)
    Qualche idea per un buon subwoofer da abbinare al setup? Sto cercando di stare sui 1600£ e tra casse e sintoampli arrivo sui 1200.
    In alternativa dato che devo prenotare la prova potenzialmente posso limitarmi ai due BR07 e testare un sintoampli migliore: se avete qualche consiglio provo a vedere se c'è l'hanno disponibile ^^
    Ultima modifica di Ico; 16-08-2020 alle 21:45

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ico

    Il titolo della discussione però è molto chiaro e riguarda richieste di info su un amplificatore, quindi se vuoi chiederne su diffusori e/o sub devi aprire una discussione apposita nella Sezione più attinente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da Ico Visualizza messaggio
    un sistema Atmos 5.1
    Un sistema per definirsi Atmos deve avere almeno una coppia di diffusori per riprodurre il suono ad oggetti, si parte da un 5.1.2 fino ad arrivare a 9.2.6 e oltre
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Un sistema per definirsi Atmos deve avere almeno una coppia di diffusori per riprodurre il suono ad oggetti, si parte da un 5.1.2 fino ad arrivare a 9.2.6 e oltre
    Ehhh hai ragione, la premessa era infatti di arrivarci un pezzo per volta visto che per me si tratta del primo sistema home theatre.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ Ico

    Il titolo della discussione però è molto chiaro e riguarda richieste di info su un amplificatore, quindi se vuoi chiederne su diffusori e/o sub devi aprire una discussione apposita nella Sezione più attinente.
    Si giusto. Allora al momento mi servirebbe orientarmi sull'amplificatore prima di tutto tenendo in considerazione questo setup e cercare di sfruttarlo al meglio per poi andare ad aggiungere e completare. Poi magari apro una seconda discussione per gli altri pezzi

    Budget per l'ampli direi sui 7-800£ sono circa 900€...
    Ultima modifica di Ico; 16-08-2020 alle 23:39

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Prendi il Denon AVC-X3700H, se lo trovi, altrimenti opta per il modello dell'anno precedente, l'AVR-X3600H.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    27
    Grazie mille per il consiglio
    Ho visto sul sito della DENON che esiste anche il modello AVR-X4500H e la fascia di prezzo e' praticamente identica.
    Per un centinaio di sterline forse posso avere un po' di potenza in piu', giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì ma devi considerare che il 3700 ha molte funzioni utili in più ed è di due anni più recente, le Borea poi non sono difficili da pilotare.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    Qualcuno alla fine ha provato le borea in ambito HT con film e magari videogames ?Perchè trovo ottimi giudizi sul lato musicale, ma in ambito HT nulla. Ero indeciso tra le borea e le polk signature.ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    27

    Ciao io le ho provate per entrambi gli usi accoppiate ad un denon x3600h e ad un REL t5i. Ho le BR08 e mi piacciono molto. Tra un paio di mesi aggiungerò due br3 per il surround e il centrale e potrò dirti qualcosa in più
    Non avendo mai provato le polk non so fare un confronto ma se mi capitano sottomano le ascolto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •