Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Regolazione Hz

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    60

    Regolazione Hz


    Ciao a tutti, spero sia questa la sezione giusta. Mi spiegate la regolazione degli Hz sul sintoamplificatore? In particolar modo:
    Front bass
    Front mid
    Front trable
    Center bass
    Center mid
    Center trable
    Surround bass
    Surround mid
    Surround trable

    LFE high cut

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Di regola si scelgono 60/80 Hz per i frontali a seconda della sensibilità/dimensione e 80/100hz per i surround...gli ATMOS vanno bene anche a 100Hz
    il canale LFE riceverà le frequenze al di sotto e di solito si inizia a settare a 120Hz per poi aggiustare eventualmente l’incrocio in funzione del risultato sonico.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Di regola si scelgono 60/80 Hz per i frontali a seconda della sensibilità/dimensione e 80/100hz per i surround...gli ATMOS vanno bene anche a 100Hz
    il canale LFE riceverà le frequenze al di sotto e di solito si inizia a settare a 120Hz per poi aggiustare eventualmente l’incrocio in funzione del risultato sonico.
    Klipsch RP-500M,
    Klipsch RP-504C,

    Come dovrei regolarle? Quali dati dovrei vedere?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Nelle specifiche tecniche trovi i dati relativi alla risposta in frequenza (Hz) e sensibilità (dB) ... per le dimensioni che hanno i woofer ti consiglio un taglio di 80 Hz per entrambi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Nelle specifiche tecniche trovi i dati relativi alla risposta in frequenza (Hz) e sensibilità (dB) ... per le dimensioni che hanno i woofer ti consiglio un taglio di 80 Hz per entrambi.
    Ho visto le specifiche delle RP-500M, come frequenza di risposta la scheda tecnica scrive 48-25kHz +/- 3dB.
    Quindi dovrei tagliare a 48 Hz, perché mi suggerisci 80 Hz?

    Grazie per la spiegazione!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    La spiegazione è piuttosto semplice se dovessi scegliere a chi far rappresentare i bassi tra un woofer di un sub o quello di un altoparlante da scaffale quale sceglieresti? Premesso che 80 Hz è ancora una frequenza di tutto rispetto... ma perché caricare altoparlante e sinto AV quando puoi far lavorare meglio un Subwoofer?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La spiegazione è piuttosto semplice se dovessi scegliere a chi far rappresentare i bassi tra un woofer di un sub o quello di un altoparlante da scaffale quale sceglieresti? Premesso che 80 Hz è ancora una frequenza di tutto rispetto... ma perché caricare altoparlante e sinto AV quando puoi far lavorare meglio un Subwoofer?
    Chiarissimo ora, quindi in presenza di sub impostarle su 80 Hz. In mancanza? Perché non l'ho ancora acquistato, come impostarle?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se non hai ancora il SUB allora fai lavorare full-range le due frontali, il centrale lo tagli comunque a 80 Hz in quanto deve riprodurre dai medio bassi in su...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se non hai ancora il SUB allora fai lavorare full-range le due frontali, il centrale lo tagli comunque a 80 Hz in quanto deve riprodurre dai medio bassi in su...
    Full range vuol dire che devo abbassare al minimo la regolazione degli Hz? Scusami ma mi sto avvicinando ora a questo mondo!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Si esatto, full-range è il termine tecnico con il quale si intende a banda intera...quindi al minino (credo siano 40 Hz)...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    60
    Grazie mille!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    60

    Riapro questo post perché a quanto pare quello che mi avete suggerito e spiegato è la regolazione del crossover.

    Ora se entro nelle impostazioni dell’equalizzatore, per ogni canale posso regolare più o meno i db e mi è chiaro, ma anche gli hz per i bassi, medi ed alti.
    Ma mentre per i db ho il valore medio (cioè 0 db) per gli hz no!
    Come vanno regolati? Qual è il valore medio?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •