Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    745

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    pochissimi pezzi arrivati, si contano sul palmo di una mano
    Ma l'indisponibilità vale anche per i prodotti medio-alti tipo il 6700, 8500 o il marantz 8015?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Molti complimenti all' autore del post. Non prendendola come critica ma come una constatazione atta ad avere le migliore performance , peccato per l'ambiente relativamente alla grandezza. Mi sembra infatti dalle foto per quanto nelle limitazioni si può capire , la profondità tra punto di ascolto e fronte sonoro sia non abbastanza e inoltre quei diffusori sopra la testa . Non si potrebbero mettere su un supporto a muro che li inclini un po' verso il basso ? Lo dico da profano , poiché non conosco le varie decodifiche moderne visto sono rimasto a 20 anni fa con i miei Sintoampli anno 2000. D'altro canto comunque sull ambiente se non si hanno alternative bisogna fare di necessità virtù. Resta il fatto quantunque importante come prima cosa essere soddisfatti e non stento a credere ci sono tutti i presupposti perché in questo caso lo si sia . Infine cosa che non guasta anche l'occhio vuole la sua parte e la gradevole sensazione dell' ambiente si coglie al volo .....

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Una review del piccolo ( è l’ultimo nato] ... DENON
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    quando vedo review senza uno straccio di misura (ormai diffusissime...) le prendo per quelle che sono: il parere del "giornalista" che lo prova. Quando leggo la recensione di un'auto, otlre le impressioni di guida ho tutti dati rilevati. Lo stesso se si tratta di un componente hardware per pc, idem per un smartphone (che ha i suoi bench sintetci oltre che le prove di uso "pratico"). Un amplificatore è un componente hardware come il resto. Quando vedo ste recenesioni e leggo solo i pareri soggettivi di una persona, nel "suo" impianto, nel "suo" ambient mi chiedo a che servono e cosa dovrei cavarne.
    Ultima modifica di Ale55andr0; 04-04-2021 alle 21:29
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •