Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

    Amplificatori solo audio, senza sinto e tutti altri optional, non ne fanno?


    E' una vita che volevo chiederlo...sbaglio, o non ne producono mai?
    Un bel ampli solo audio, ovviamente completo delle varie codifiche audio fino a dolby atmos e dtsX, ma senza sinto, codifiche video, vari programmi online per ascolto audio, ecc.ecc., chiaramente costerebbe un pò meno.
    Per chi come me, che non ascolta radio ( da ampli ), musica, alexa, ecc, ma da 20 anni lo usa solo come impianto audio collegato alle casse per la tv/console/pc/giochi/film, sarebbe un risparmio.
    TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Direi proprio il contrario per il risparmio guarda , per esempio, il Rotel rap-1580mkii si avvicina a quanto pensi ma ha un costo elevato.

    Mi sembra che i modelli d'ingresso di Yamaha e Denon (es 250bt) non abbiano la connettività di rete e tante altre cose come la calibrazione ambientatale e hanno la radio. ... per risparmiare forse dovresti cercare un buon usato di categoria superiore di qualche anno fa.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 27-11-2020 alle 13:03

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Ai produttori aggiungere un chip costerà si e no 2 euro e lo fanno pagare 200, vuoi mettere se gli conviene toglierlo? E tu risparmieresti zero. Anzi probabilmente sarebbe un costo toglierlo visto che ci sarebbe da intervenire sulla base elettronica che usano generazione dopo generazione
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    e un discorso che non tiene conto delle banali logiche di mercato e di produzione.
    un prodotto che copre maggiormente le richieste e accontenta tutti vende molto di più e cosa molto meno.

    prodotti di qualità senza fronzoli esistono ma solitamente si collocano in aree di mercato più specifiche e professionali e alla fine costano un botto
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •