Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    221

    Info impostazione Loudness


    Buondì
    Ho un ampli denon x2700h
    La voce “Gestione Loudness” è su ON

    Non capisco se è meglio lasciarla attiva o disattivata...ho notato che cambia molto il volume sopratutto del Centrale
    Come casse ho un impianto 5.1.2 Dolby Atmos

    Grazie
    Ultima modifica di criaga; 18-11-2020 alle 13:21

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Il manuale cosa dice a riguardo?
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    221

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Mi è un po' strana la concezione di loudness di Denon, vedo che parla solo di compressione gamma dinamica..

    Il loudness è molto utile se si ascolta a basso volume, altrimenti non utilizzarlo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.422
    Puoi anche disattivare il Loudness e farne a meno
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    221
    Disattivato è rifatta calibrazione....un altro pianeta!!!! Suoni più puliti e avvolgenti

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    a difesa del "Loudness", quello fatto bene, porto la mia esperienza con l' RME ADI-2 DAC FS che, oltre ad eq parametrico a 5 bande, ha l'opzione loudness che mi permette di ascoltare a basso-medio volume (sono in appartamento) ed avere presenza in gamma bassa e alta

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.422
    Loudness è un termine inglese che significa volume d’ascolto, può essere utilizzato a volume basso ed compensare la gamma medio bassa...utile forse in alcuni casi per ascolto musicale...o durante le ore notturne
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289

    il "loudness" esiste perchè l'orecchio umano è imperfetto... scendendo di livello perde sensibilità agli estremi di gamma

    Io stesso ho sperimentato la cosa l'aaltro giorno riguardando Mad Max Fury Road ad un volume piùalto del solito. Il settaggio che avevo fatto per il sub, con REW e Mic Usb, con il sintoamplificatore a -20 -18 che uso di solito, non andava bene con volume a -10. Il sub era troppo invadente. Per fortuna che ho il potenziometro del volume del Beringher comodo ed ho tolto "2 tacche" per ben 2 volte.

    il DSP del Beringher ha un interessante "dynamic eq" che (solo sul sub) potrebbe avere un effetto interessante:
    man mano che il livello del segnale in ingresso scende, lui applica una compensazione aumentando la sua uscita
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •