Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    84

    Schede Audio decenti per HTPC


    Qualcuno sa se esistono delle schede audio decenti per HTPC? Mi sono assemblato un Media Center con scheda madre Asus P5GD1 Pro, che monta il chipset 915 codec Realtek ALC861 192KHz/24-bit , ultimi driver, uso l' uscita SPDIF per collegarlo al coassiale del mio impianto Home Theatre (ampli Denon 2805, casse Indiana Line). Nell' ascolto di sola musica l' audio non è assolutamente comparabile con un buon lettore DVD o men che meno con un buon lettore CD.
    Uso Windows Media Center con MyMovie/TheaterTek 2.11 con audio pack, la resa video in effetti è eccezionale e di gran lunga migliore dei lettori DVD di pari prezzo, ma l' audio non può proprio essere definito Hi-Fi. Diciamo che se per il cinema va bene, qui il problema non si pone, per l'ascolto musicale, soprattutto in stereofonia, fa schifo. Peccato perchè le funzioni di "Juke Box" di WMCE sono veramene utili, ho riversato i miei CD in formato audio non compresso su hard disk, e in effetti è molto comodo!

    Il solito "amico esperto" mi ha consigliato una scheda Creative Sound Blaster Audigy Z2, qualcuno sa se suona meglio? Il mio dubbio è che questo potrebbe essere vero in analogico, ma visto che uso la SPDIF, quindi digitale, non dovrebbero esserci grandi differenze tra una scheda e l' altra, o no?

    E' possibile fare qualcosa o è meglio lasciar perdere?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    35
    ti consiglio questa discussione. http://htpcnews.com/forums/index.php?showtopic=3616

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204

    beh le Audigy non sono male. Io ho una Aueron7.1 tedesca... ottima e con buoni settaggi. <<Credo più indicata per il tuo uso
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •