Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    near verona
    Messaggi
    75

    Domanda su DAC Marantz SR5500


    Salve ragazzi!

    Chiedo la vostra opinione su questo dubbio che mi assilla :

    Da quello che so, entrando nell'ampli Marantz 5500 con un segnale analogico uscente dal lettore dv6400, questo viene convertito in digitale dall'ampli giusto?
    Quindi, anche se i convertitori del lettore dovessero essere superiori (ne dubito), la doppia conversione A/D - D/A dovrebbe produrre effetti nefasti sul segnale.

    Infatti usando l'uscita digitale coassiale (tramite un buon cavo QED) noto un suono più pulito e preciso.

    Suggestione? Psicoacustica?
    o miglioramento oggettivo?


    A voi la sentenza!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    Re: Domanda su DAC Marantz SR5500

    LilloAV ha scritto:
    Salve ragazzi!

    Chiedo la vostra opinione su questo dubbio che mi assilla :

    Da quello che so, entrando nell'ampli Marantz 5500 con un segnale analogico uscente dal lettore dv6400, questo viene convertito in digitale dall'ampli giusto?
    Quindi, anche se i convertitori del lettore dovessero essere superiori (ne dubito), la doppia conversione A/D - D/A dovrebbe produrre effetti nefasti sul segnale.

    Infatti usando l'uscita digitale coassiale (tramite un buon cavo QED) noto un suono più pulito e preciso.

    Suggestione? Psicoacustica?
    o miglioramento oggettivo?


    A voi la sentenza!
    alt!

    il segnale analogico che dici uscente dal 6400 è attraverso l'uscita 5.1?

    se si utilizzi il convertitore DA del lettore e l'ampli amplifica e basta.

    se utilizzi l'uscita coassiale per il flusso digitale è l'ampli che opera l conversione DA.

    ora se ti sembra che sia meglio il collegamento coassiale, probabilmente la sezione di conversione DA del 5500 è migliore di quella del 6400.




  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    near verona
    Messaggi
    75
    Grazie Stazzatleta ma io parlavo dell'uscita analogica 2ch.
    L'uscita 5.1 analogica la uso solo per i SACD perchè è l'unica possibile con questo fomato, mentre per i cd normali mi chiedevo se era meglio far fare la conversione al lettore o all'ampli, che comunque la fa prima di preamplificare.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    vale lo stesso discorso del 5.1

    con la 5.1 analogica oltre la conversione DA, anche la codifica dei formati compressi (DTS, DD) viene demandata alla sorgente.

    coi CD si attua solo la conversione DA ma il discorso non cambia, se esci in analogico = sorgente, se esci in digitale = ampli.

    mi sembrano due elettroniche di pari livello, bisognerebbe ti documentassi sul tipo di operazionali che usa l'uno piuttosto che l'altro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Se non erro se entri in analogico e ascolti sulla modalità diretta l'ampli non rieffettua nessuna conversione, negli altri casi si.

    Per quanto riguarda a quale dei due sia meglio far effettuare la conversione bisogna provare, perchè occorre considerare anche la qualità dei cavi che trasportano il segnale, che influiscono seppur in minima parte sul risultato finale.

    Se ti sei collegato agli ingressi analogici del 5.1 non ti rimane che fare le prove e se non senti differenze non mi starei a preoccupare più di tanto, usa il più "comodo"

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •