Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Finali per pre Yamaha 5100


    Come suggerito nell'altro 3d, apro questa discussione per condividere le varie scelte fatte in accoppiata con questo pre (che non pensavo fosse così popolare qui sul forum).
    Potremmo usare questa discussione per condividere le scelte, chiedere consigli.
    Comincio io.
    Ad oggi sto usando temporaneamente il vecchio sinto come finale (scelta molto lontana dall'essere ottimale, lo so ).
    Sto valutando la via dell'audio PRO per completare il sistema, ragionando su finali come questo https://www.apart-audio.com/Category...ctcode=CHAMP-2 anche se non mi è chiaro quale sia la classe e se abbia una funzione standby. Dalla sua ha un wattaggio impressive (350W) e dissipazione passiva (al prezzo di alette che leggendo in giro sono taglientissime), e la funzione bridge. Manca, ma io preferisco, una funzione DSP - qualsiasi cosa inutile mi infastidisce.
    Nell'altro 3d si parlava anche dei QSC: qualcuno ha fatto qualche prova?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ciao, nella mia sala Dolby Atmos 7.1.4 utilizzo il 5200 e finali pro:
    3xYamaha P2500S (L/R+Surround+Surround Back)
    2xBehringer A500 (Atmos)
    1xBehringer NX1000 (Centrale e Bass-Shakers)
    I diffusori sono tutti JBL serie Control (3xControl 5 LCR e il resto Control 1).
    I finali mi accompagnano con soddisfazione da 10 anni, se dovessi cambiarli andrei su questo: https://www.thomann.de/it/the_t.amp_quadro_500_dsp.htm

    Quadricanale classe D, 1U Rack Unit, silenzioso. Ha il DSP e non mi dispiace, al massimo non si usano le funzioni,

    Enrico

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ciao Enrico,
    grazie del feedback.
    Mi sa che seguirò un percorso simile... ho preso infatti per provare un Behringer a800. Di P2500s ne ebbi uno secoli fa e mi piaceva molto. Il Behringer costa nulla (190€), è bridgiabile e dichiara potenze importanti .
    Se funziona come immagino mi sa che ne prendo altri 2 (e con meno di 600€ mi sono fatto 3 finali stereo da 220W su 8 ohm ).
    Anche perchè ho visto un gran mercato dell'usato su questi oggetti, tenuti da un audiofilo devono essere molto appetibili per chi li vuole per PA/studio.
    Ultima modifica di brcondor; 16-07-2020 alle 22:21
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ciao, complimenti per l'acquisto, ottimo finale pro per HT.

    Ho fatto alcune importanti variazioni sul mio sistema, avevo necessità di ridurre lo spazio e migliorare il cablaggio nel mio rack Samson 16RU:

    Ho eliminato quattro finali 2RU (due P2500S e due A500) e preso due BEHRINGER EPQ304 (https://www.behringer.com/product.html?modelCode=P0A1S) che pilotano i quattro surround e i quattro Overheads Atmos.
    Ho mantenuto un P2500S e l'NX1000 che pilota anche i Bass Shakers.

    La nuova configurazione:

    P2500S per i canali LR (JBL Control 5)
    NX1000 per il canale centrale (JBL Control 5) e 6x Bass Shakers Reckhorn BS200I
    Primo EPQ304 per i quattro Surround (JBL Control 1)
    Secondo EPQ304 per i quattro Atmos a soffitto (JBL Control 1).

    Potenza a parte i 304 sono ottimi, li credevo rumorosi ma le ventole si sentono appena, più rumoroso l'NX1000 ma per me entro la tolleranza. A prima impressione l'impianto va meglio, Atmos più preciso e coinvolgente.

    Con lo spazio liberato all'interno del Rack ho inserito il CXA5200 e il lettore UHD e in più mi sono avanzati 2RU per inserire il DEQ2496 che equalizzerà i due Sub.

    Ho cablato tutto XLR e cavi di potenza terminati Speakon.

    Come ti trovi con l'A800 ?, a breve sostituirò l'ultimo P2500S con un classe D Pro per pilotare i canali LCR e Bass Shakers

    Orientato verso il Crown XLS 1002/1502.

    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ha tanta birra.
    In alcuni passaggi lo trovo un filo confuso, in altri molto coinvolgente.
    Oggi prendo un a500 usato e faccio qualche confronto
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Fatta la prova, a500 vs a800 non c'è paragone (a favore del primo). Ora sto usando il secondo per pilotare il centrale.
    La configurazione che volevo provare a settembre è:
    * A500 + Epos M12.2
    * A800 + Centrale Boston recuperato
    * 2 NX-n500 come surround
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    L'unica accortezza, secondo me, è di non mischiare finali con caratteristiche di ingresso e/o potenze diverse. L'ideale sarebbero finali tutti uguali. Avresti un risultato più omogeneo.

    Enrico

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ho il crown 1502, non lo consiglierei per ascolto hifi, lo trovo molto ruvido nel portare il messaggio sonoro. In compenso va molto bene con una coppia di jbl m330 che uso per suonare. Il behringer a500 suona molto bene, ma è un po' moscietto se lo si fa lavorare con casse difficili.
    Il mio apart in firma è impressionante. Ci ho collegato tutto l'impianto compreso il sub passivo su un canale (al velodyne si è bruciato il finale) e va una meraviglia.
    Nota: consumo max 3400 w. Non ho sbagliato gli zeri.
    Ultima modifica di redhot104; 05-08-2020 alle 06:21
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    @redhot

    Concordo circa l'A500, pilotavano quattro Overheads Atmos (JBL Control 1) ma non mi hanno convinto. Ora ho sostituito tutti i finali con gli EPQ304 e per il mio uso (solo HT) vanno alla grande.
    In previsione del passaggio dalla configurazione 7.1.4 a 9.1.6 sono stato costretto a recuperare spazio nel rack 16U e i quadricanale sono la scelta più razionale. 50W possono sembrare pochi ma tutto dipende dalla pressione che si vuole raggiungere, in condominio non è consigliabile andare oltre un certo limite.

    Comunque 110dB di picco, secondo il calcolatore di Giussani, i JBL Control5 frontali LCR dovrebbero esserci: https://ibb.co/d5tCJ0b

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 05-08-2020 alle 07:50

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Per come la vedo io, un finalino che compri a 190 e rivendi a 140, che sostituisce un sinto ampli che usavo come finale multich, può essere una meravigliosa soluzione.

    Dovendo poi evolvere, si rimette tutto in gioco: se trovassi il finale yamaha 5100 usato, lo prenderei senza pensarci un nano secondo
    (anche solo per una sorta di "feticcio estetico").

    Tutto dipenderà anche dalla casa che prenderò (per ora sono di passaggio), dai diffusori che deciderò di metterci (pilotare le B&W 60x è ben diverso dal pilotare le 70x)...

    Per ora l'a500 mi ha fatto voglia di aggiustare il giradischi e ricominciare ad ascoltare i vinili .
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    ....
    Dovendo poi evolvere, si rimette tutto in gioco: se trovassi il finale yamaha 5100 usato, lo prenderei senza pensarci un nano secondo
    (anche solo per una sorta di "feticcio es..........[CUT]
    Pensavo che eri già atterezzato con il 5100.

    Per il 2021 pensavo di spostare tutte le elettroniche nella sala adiacente, piazzerò un rack 30U da riempire con amplificatori in classe AB tipo questo (https://www.thomann.de/it/the_tamp_e400.htm) che è il fratello minore dell'E800 ( https://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp_e800.html). Saranno circa 8 unità e devo contenere i consumi perchè la vecchia configurazione con 6 finali la corrente era saltata, per fortuna il proiettore era protetto con un UPS.

    Posizionando in un'altra stanza i PA possono avere le ventole rumorose che non è più un problema.

    Poi controllo tutto con il Logitech Elite + HUB.

    Enrico

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Oggi ho ordinato il Crown XLS1002 (https://www.crownaudio.com/en/products/xls-1002) che va a sostituire l'ultimo P2500S che ancora montato nel rack. L'idea è di diminuire l'assorbimento per poter sfruttare tutta la potenza dell'NX1000 che pilota i sei Bodyshakers.

    A breve passo alla configurazione Atmos 9.2.6

    Ecco la nuova configurazione:

    XLS-1000: L-R
    NX-1000: Shakers + Centrale
    EPQ-304: Surround + Surround Back
    +secondo EPQ-304: Atmos Front + Atmos Back
    +terzo EPQ-304: Atmos Middle + Wide L/R

    Nella configurazione attuale 7.1.4 con P2500S + NX1000 + 2xEPQ-304 ho misurato circa 105 dB di picco che a me basta e avanza (condominio) e i due EPQ-304 non erano ancora al limite.

    Rispetto alla configurazione precedente con finali in classe AB ora ho una resa che mi soddisfa di più e il movimento degli "oggetti" è più marcato. Ieri sera ho visto "Soldado" in Atmos e l'elicottero svolazzava nella mia stanza :o)

    Per la Musica questo setup non sarà il massimo ma in HT è OK (non ascolto Musica con questo sistema).

    Enrico

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Ho il crown 1502, non lo consiglierei per ascolto hifi, lo trovo molto ruvido nel portare il messaggio sonoro.
    ........
    [CUT]
    Ieri è arrivato il Crown che ha sostituito l'ultimo P2500S.
    Note positive:

    Essendo poco profondo il cablaggio all'interno del Rack Samson è ora più ordinato e la manutenzione semplificata;
    E' silenzioso come l'A500 !;
    Dal menu' si può disattivare tutte le luci, volendo anche i Led-Meters;
    In HT suona molto bene: dettagliato e dinamico, con le mie JBL Control 5 la sinergia è ottima.

    Ne ho ordinato un'altro che sostituirà l'NX1000 che a quanto "silenziosità" sembra un JET in preriscaldamento...

    Piloterà il centrale (JBL Control 5) e i Body Shakers
    Poi ho scoperto che il crossover DSP può essere assegnato solo su un canale: filtrare con un passa basso l'uscita Shakers migliora il loro rendimento.

    Enrico

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Se lo provi in stereo fammi sapere cos a e pensi. Magari aggiorna anche la discussione dedicata ai finali pro ad uso consumer
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    @redhot104

    Sperando di non andare OT...

    Oggi è arrivato il secondo Crown che ha sostituito definitivamente l'NX1000 di Behringer: troppo rumoroso, confermo ancora che l'XL1002 è silenzioso come l'A500. Al momento non ho fatto prove di ascolto HiFi, solo Cinema in Atmos.
    L'impressione è molto positiva con dinamica e Sound Cinema, con le JBL Pro Crown è forse la scelta migliore. Anche i Body Shakers si sono "svegliati" sul Crown solo per il canale a loro dedicato ho settato il Crossover DSP passa basso 80 Hz. Con il fonometro ho letto 105 dB (pesatura C e tempi lunghi), appena recupero l'ECM8000 durante la visione di un film metto REW in SPL Meter e alla fine vedo gli SPL max raggiunti.

    Nel fine settimana recupero in cantina anche qualche CD che conosco bene.

    Ora il mio impianto ha tutti finali pro, qualcuno direbbe da "giostraio", ma a me piace così.

    Enrico


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •