|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: consiglio, sintoamplificatore a 500€
-
02-05-2020, 08:38 #31
Un ampli dotato di hdmi 1,4 è più che sufficiente per divertirsi alla grande.
Qual'è il problema, l'audio di un videogioco?
L'xbox one S ha una sola hdmi: qualunque sia l'audio supportato dalla consolle, io userei l'hdmi solo per il video 4k verso tv/proiettore e uscirei in ottico per l'audio... basta e avanza.
Sky 4k: fino a prova contraria non mi risulta veicoli audio lessloss; anche in questo caso, video 4k in uscita dall'hdmi e audio via ottico.
Blu-ray: stavolta si che faccio il passthrough attraverso le hdmi 1.4 per veicolare l'audio lessloss
Lettore UHD (da quanto leggo non ancora posseduto da Filippo): all'occorrenza con 150/160 euro ne prendo uno con doppia hdmi, una per il video 4k diretto a tv/proiettore, l'altra per audio lessloss diretta all'ampli.
Netflix: anche questa non mi risulta sia lessloss quindi non ci sono problemi a veicolarla via ottica assieme a qualsiasi altro segnale da dvbt2 in uscita dalla TV. Se ho un proiettore basta un PC+firestick oppure (soluzione non proprio alla mano, un lettore dotato di hdmi-in come Oppo)
Se invece occorre collegare ancora più sorgenti video 4K (quali?), a quel punto occorrerebbe un ampli più recente che faccia da passthrough con porte 2.0 oppure uno splitter 4k...
-
02-05-2020, 09:45 #32
Non lo si ascolta e poco male, rileggi il post 2 e 7.
Poi è arrivato il post 16 e qui faccio una considerazione: le ultime codifiche per apprezzare significativamente occorre che l'impianto sia all'altezza. Se in questo caso prendo un Ampli a/v, non è che lo devo per forza prendere con le ultime codifiche perché ci devo ascoltare dei Film. Se appunto l'usato non è un problema, darà sicuramente più soddisfazioni l'Anthem (più performante) rispetto al Denon (più features) in questione. Poi ognuno farà le proprie valutazioni in base a quello che cerca. Ma se cerca qualità, in questo caso ne darebbe maggiormente l'Anthem.
Discorso completamente diverso se lo si vuole solamente nuovo. Allora Denon e Marantz sono 2 ottimo candidati.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
02-05-2020, 16:44 #33
Visto che sul nuovo, inserendo anche Marantz si alza abbastanza l'asticella del prezzo, ci aggiungerei anche Yamaha. L'iniziatore del topic non è interessato alla musica, ma alle features, fronte sul quale la Yamaha si difende piuttosto bene direi.
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
02-05-2020, 21:08 #34
Ammiro la vostra capacità di "arrampicarvi sugli specchi" per difendere le vostre opinioni, eppure la domanda (post #28) era semplice.
Domanda: Volendo ascoltare la traccia in DTS-HD Master Audio 5.1, come faccio il collegamento?
La risposta da dare era: Con quella catena audio/video NON puoi farlo!
Dopo si poteva passare a proporre delle alternative, come acquistare un lettore UHD con 2 uscite HDMI, l'acquisto di uno splitter HDMI 4K, oppure più semplicemente dire che bisogna accontentarsi di un audio di qualità inferiore tramite l'uscita ottica.
Ma risposte "Qual'è il problema, l'audio di un videogioco?", "uscirei in ottico per l'audio... basta e avanza" e "Non lo si ascolta e poco male" non si possono sentire, perchè allora anch'io potrei dire "Comprati il Denon, hai meno sbattimenti, 2 anni di garanzia e la qualità... basta e avanza".
Al post #16 avevo chiesto "se aveste saputo che le casse da collegare erano 4 Bose 301 avreste dato lo stesso consiglio?", la sola risposta che ho ricevuto non è stato un Sì o No, ma un vago "Semplicemente perché è una macchina versatile e fa suonare bene anche casse impegnative"; non so se le Bose 301 siano casse più o meno impegnative (non ci sono dati in merito), ma molto probabilmente non sono così performanti (recensione) da meritarsi un Anthem.
Chiudo qui questa telenovela, convinto che ora Filippo abbia comunque tutti gli elementi per giudicare quale sintoamplificatore sia meglio per lui.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
03-05-2020, 05:24 #35
Probabilmente, se tu avessi letto meglio i post iniziali (come ti è già stato fatto notare), e fossi abituato come me a "pianificare" ogni singola mossa nella costruzione di un impianto, non faresti delle illazioni gratuite sul fatto che mi arrampico sugli specchi perché la penseresti come me.
Sarò oramai deviato da questo punto di vista, probabilmente perché ho trasferito i miei 3 impianti in altrettante case negli ultimi 10 anni e ogni volta salta fuori un imprevisto... Dalla sorprese acustiche (sempre in negativo), ai problemi di configurazione, alle più semplici regole di abbinamento/interfacciamento tra un ampli è un diffusore.
Ripartendo da zero ogni volta ti fai le ossa e impari a non dar nulla per scontato, compreso il fatto che un diffusore dichiarato a 4-8 ohm come le Bose deve quantomeno far pensare che non di tratta del più semplice e lineare possibile, altrimenti avrebbero scritto "8 ohm".
Sei partito a testa bassa con uno pseudo-ragionamento basato su considerazioni più che lecite ma che hanno ben poco a che fare con il post iniziale.
Inoltre, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle "i", come mi sembra ti piaccia fare, io avevo parlato di lessloss anche per il blu ray, non solo per il lettore UHD non ancora presente.
Sull'audio di un videogioco, sarà il mio limite, ma ritengo che non ci siano i presupposti basilari per parlare di alta fedeltà, tutto qui. Suggerendo un eventuale splitter per rendere l'impianto ancora più versatile, non mi sembra di aggiungere nulla di nuovo.
Volente o nolente, in questa strana passione, qualche problema si presenta, anche apparentemente il più banale (quelle casse suonano malissimo con quell' amplificatore - e via a mettere mano al portafogli).
Comunque poco male, se Filippo deciderà in un senso o nell'altro, sono convinto che avrà una buona parte delle informazioni che gli servono. Quindi missione compiuta da parte di tutti.
-
03-05-2020, 08:04 #36
Che non si potesse ascoltare con quella codifica era già stato detto
Comunque Filippo in ogni caso (Anthem usato o Denon nuovo), un pensierino a sostituire le Bose ce lo farei. Ma sempre secondo me è importante avere un punto fermo che in questo caso sarà l'ampli.
Forse mi è sfuggito, ma con le 301 che Amplificatore stai usando ora? Oppure le hai appena prese e sei senza?!Ultima modifica di Miki80; 03-05-2020 alle 08:06
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
03-05-2020, 12:23 #37
L'arte di girare la frittata...
Rileggiti bene tutti i post:
#1 Filippo1981 chiede: vorrei un consiglio come miglior sinto sui 500€ ... mi interessa solo per guardare film...
#2 ellebisir chiede a Filippo 1981: Ti interessano le ultime codifiche?
#4 Filippo1981 risponde a ellebisir: si se possibile si ... quindi tutti i dolby prima di atmos e tutti i dts
Quindi Filippo1981 è interessato a un sinto da max. 500 euro, per uso Cinema, con le ultime codifiche ad esclusione di quelle con audio surround basato sugli oggetti (Dolby Atmos e aggiungo DTS:X).
Nonostante ciò sono partiti i consigli su dei sinto usati (niente di male), ma senza considerare il tipo di impianto audio/video posseduto.
#3 (senza nemmeno attendere la risposta #4) Tu consigli: direi i Nad e i Rotel top di gamma con hdmi in v.1.4. Senza hdmi, Harman Kardon avr 8500, 7300, 745
#6 ellebisir: nell'usato valuterei un Anthem MRX300
#5 Io faccio notare a Filippo1981 che: prima devi valutare diversi parametri... Fatte queste considerazioni si potrà valutare meglio il sintoamplificatore più adatto al tuo scopo.
A questo punto (#7) Filippo1981 chiarisce: stanza è di 20 m2... mi interessava per cominciare un 5.1 e le casse ho già 4 bose 301... pensavo di prendere il denon avr-x2600h/2500h
#10 Io: Purtroppo la passione, a volte, ci rende "sordi" e diamo dei consigli senza ascoltare attentamente quello che viene richiesto... a mio parere, la scelta di puntare ad un Denon AVR-X2600H/2500H è senz'altro buona, ma a causa della particolarità dei tuoi diffusori non garantisco sul risultato finale.
Ed inizia la telenovela...
Comunque, a dimostrazione che sei tu quello che non legge, ti prego di indicarmi in quale punto avrei parlato di "audio di un videogioco".
Te lo sei inventato tu con la tua fervida immaginazione...Ultima modifica di redskorpion; 03-05-2020 alle 15:22
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
03-05-2020, 16:21 #38
@tutti
un altro intervento che non sia un consiglio mirato sarà sanzionato, un ulteriore intervento anche per un solo consiglio sarà concesso solo dopo che il titolare della discussione avrà espresso il suo parere, chiaro per tutti.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.