Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Avr per speaker 4 ohm

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    19

    Avr per speaker 4 ohm


    Ciao a tutti, sto cercando di mettere insieme un HT, come speaker avevo pensato alle lsi della Polk audio che però hanno la caratteristica di essere diffusori 4 ohm. Ora, ho cercato informazioni un po' ovunque, se ne parla più che altro in forum inglesi a dire il vero, e l'accoppiata avr-4ohm pare essere un po' problematica. Qualcuno di voi ha qualche avr da consigliare? Che possa gestire in un impianto 5.1 formato da: lsi15, lsic, e uno fra lsixf e lsi7. Dettaglio fondamentale è che purtroppo il budjet è al massimo di 400/500 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Spero di non essere indiscreto se ti chiedo come mai tra tante casse che ci sono al mondo sei andato a trovare proprio queste che oltretutto risalgono al 2005...

    ...detto per inciso: suppongo che le compri usate, chiedi al venditore con cosa le pilotava...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con il budget a disposizione per trovare un sinto correntoso dovrai rivolgerti all’usato di qualche anno indietro, premesso che non ti servano le ultime codifiche... per pilotare diffusori da 4 ohm serve una buona amplificazione...valuterei Onkyo serie 8 o Anthem tipo MRX 500
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.604
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Spero di non essere indiscreto se ti chiedo come mai tra tante casse che ci sono al mondo sei andato a trovare proprio queste che oltretutto risalgono al 2005...

    ...detto per inciso: suppongo che le compri usate, chiedi al venditore con cosa le pilotava...
    L'anno di produzione costituisce una discriminante?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Spero di non essere indiscreto se ti chiedo come mai tra tante casse che ci sono al mondo sei andato a trovare proprio queste che oltretutto risalgono al 2005...

    ...detto per inciso: suppongo che le compri usate, chiedi al venditore con cosa le pilotava...
    La risposta è il vantaggioso rapporto qualità/prezzo di alcune offerte, che in effetti forse è dato anche dal fatto di essere fra i pochi diffusori a 4ohm quindi più ostici da pilotare. Ho chiesto al venditore e attendo risposta.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Con il budget a disposizione per trovare un sinto correntoso dovrai rivolgerti all’usato di qualche anno indietro, premesso che non ti servano le ultime codifiche... per pilotare diffusori da 4 ohm serve una buona amplificazione...valuterei Onkyo serie 8 o Anthem tipo MRX 500
    Ho dato un'occhiata alla serie 8, e pur segnalando 4-16 ohm come impedenza, in realtà i 4ohm li segnala solo in Dynamic Power, che in teoria riguarda millisecondi o frazioni di secondo, l'Anthem i 4 ohm non li cita proprio. Quindi la mia domanda è se effettivamente riescano a reggere degli speaker a 4ohm tipo quelli citati sopra. Qualcuno li ha mai provati con speaker a 4 ohm?
    Grazie mille per le risposte!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Avendo 2 Dynaudio 4 ohm la soluzione più economica , secondo me puoi trovare è la serie slim di Marantz piu un finale o integrato con esclusione del pre.
    Nel mio caso con componenti nuovi ma fuori listino ho comunque superato il tuo budget , l'unica soluzione che trovai per sperdere meno fu un Onkio top di qualche anno usato ( in sostanza il consiglio di Ellebiser ) non mi fidai per il dubbio sulla delicatezza o meno della schede HDMI di quella serie di HT.
    Guarda anche in casa Yamaha e sopratutto gli Emotiva serie BasX


    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    19
    Alla fine penso che opterò per un NAD T775, che non dovrebbe avere problemi con i 4 ohm

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Bah, spendevi meno per l’Anthem proposto ed almeno avevi le HDMI...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    19
    Il nad ha le hdmi, certo non 2.0, ma le ha... E mi pare sia l'unico a parlare chiaramente di 4 ohm:

    POWER AMPLIFIER SECTION
    Minimum continuous Power (FTC) 180W
    Power output, Stereo Mode 150W (ref. 4/8Ω, both channels driven
    at rated distortion)
    Simultaneous Full Disclosure Power 7 x 100W (ref. 4/8Ω, all channels driven
    at rated distortion)
    IHF dynamic power, 8Ω 210W
    IHF dynamic power, 4Ω 340W
    IHF dynamic power, 2Ω 490W
    Rated THD <0.08% (ref. 20Hz – 20kHz)
    IM distortion, rated power <0.08%
    Damping factor, 8Ω >60
    Input sensitivity and impedance 1.1V / 50kΩ
    Frequency response ±0.8dB (ref. 20Hz – 20kHz)
    Signal/Noise ratio >92dB (ref. rated power, 8Ω, A-weighted)
    >82dB (ref. 1W, 8Ω, A-weighted)

    L'Anthem non dice molto a riguardo, anche se non parla affatto di 4 ohm dici che può andare? Al momento comunque non si trova molto, tutti intorno ai 500 dalla Germania, nei fatti costa poco mono il nad per ora...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.604

    Anthem a giudicare dalle sezioni di alimentazione secondo me ce la fa, ma in effetti non fornisce le specifiche per quanto riguarda l'erogazione a 4ohm.
    A volte, chi non lo fa, non vuole sbandierare dati di erogazione (a 4 e 2 ohm) che potrebbero essere inferiori a quelli della concorrenza diretta.
    Nad ha sempre dichiarato le potenze erogate fino a 2 ohm, direi che è una sicurezza.
    Inoltre ha una lunga tradizione alle spalle di oggetti bensuonanti.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-04-2020 alle 19:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •