Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    Incompatibilità (?) tra ONKYO TX-NR696 e Fire TV Stick 4K


    Ho collegato la mia Fire TV Stick 4K all'ingresso PC (HDMI5) dell'Onkyo indicato in oggetto. Utilizzando le app Netflix e Disney+ ho riscontrato il seguente malfunzionamento: lasciando le impostazioni di risoluzione della Fire Stick TV 4K in automatico (fino a 2160p, fino a 12 bit, spazio colore YCBCR), dall'Onkyo esce un segnale 1080p, anche in Dolby Vision (se presente). Collegando la chiavetta direttamente ad una HDMI della TV, invece viene rilevato un segnale 2160p.

    Inoltre, e questo l'ho notato con l'app Disney+, il Dolby Vision è un po' ballerino e ogni tanto sembra che cambi la temperatura del bianco, dando luogo a colori più o meno freddi.

    Qualcuno ha riscontrato comportamenti simili?
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    [RISOLTO]

    Il problema è risolto e pubblico quanto ho scoperto.

    In pratica, la gestione della risoluzione 4K con HDR va abilitata manualmente e, purtroppo, la cosa non è documentata.
    Per farlo occorre tenere premuto il tasto corrispondente dall'ingresso BD/DVD nella parte anteriore e il tasto ON/OFF. Superfuo dire che questa funzione di default non è attiva.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •