Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690

    I files musicali... meglio collegarli al tv o avr?


    I miei files musicali (mp3, aac, flac) sono tutti su hard disk usb, che ho da sempre collegato al tv.

    Per usarli passo dall'app del tv e da li scorro i titoli ecc...

    Mi sorge un dubbio: per sfruttare la qualità dei files al meglio, forse è meglio processarli direttamente dall'avr e quindi collegare l'hard disk al sintoamplificatore al posto del tv??
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Direi che sull'AVR avrai senz'altro maggiore diponibilità di decodifiche.
    In termini di qualità, comunque se le decodifiche in PCM te le fa la TV, quindi nel dominio digitale, non dovresti rilevare differenze. Nel dubbio potresti mettere qualche pezzo su una pennetta e fare qualche comparazione 1 ad 1.
    Io, nel dubbio, comunque collegherei l'harddisk all'AVR: meno lunga è la catena ed in genere meglio è.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il diavolo si nasconde nei dettagli... da non molto ho scoperto che la Nvidia Shield (che non è un TV ma ha il s.o. dei TV android) ricampiona i files musicali da 44,1Khz a 48khz "peggiorando" così perfino i più scadenti mp3!!! Direi quindi di fare comunque delle prove per vedere come va...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690

    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Direi che sull'AVR avrai senz'altro maggiore diponibilità di decodifiche.
    In termini di qualità, comunque se le decodifiche in PCM te le fa la TV, quindi nel dominio digitale, non dovresti rilevare differenze. Nel dubbio potresti mettere qualche pezzo su una pennetta e fare qualche comparazione 1 ad 1.
    Io, nel dubbio, comunque collegherei l'harddis..........[CUT]
    Fare la prova 1 ad 1 con lo stesso files sarebbe molto interessante, a patto che ci dovrebbe essere un modo per switchare istantaneamente da fonte A a fonte B. Altrimenti se passa troppo tempo... ciaooo.. non ha senso.

    Sicuramente meno passaggi ci sono, meglio è. Quindi sarebbe meglio collegare ad AVR come dici tu. Ma poi gestire tutti i files come si farebbe?

    Ora su tv uso l'app di default, bruttina, ma sfogli bene tutti i files. Hai qualche suggerimento?

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il diavolo si nasconde nei dettagli... da non molto ho scoperto che la Nvidia Shield (che non è un TV ma ha il s.o. dei TV android) ricampiona i files musicali da 44,1Khz a 48khz "peggiorando" così perfino i più scadenti mp3!!! Direi quindi di fare comunque delle prove per vedere come va...
    Ecco, non và bene.. Ogni ricampionamente sicuramente è peggiorativo. Strano che non si possa deselezionare...
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •