Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    13

    Onkyo NR-696, Netflix e Dolby Atmos...


    Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto nel riuscire a riprodurre correttamente il formato DOLBY ATMOS che non risulta selezionabile tra le modalità disponibili sul mio Onkyo NR-696 (ultimo firmware aggiornato).

    Ho collegato degli speaker KLIPSCH (dolby Atmos certificati) in modalità 3.1.2 (due frontali + un centrale, un subwoofer e due surround di altezza).

    La sorgente è Netflix che mostra correttamente la dicitura "DOLBY VISION e DOLBY ATMOS" in alcuni film e serie tv ma tra le decine di modalità audio che risultano disponibili sull'Onkyo, Atmos non c'è!

    Ho provato il collegamento sia via HDMI in ARC che via cavo ottico, nulla.

    Avete qualche suggerimento?
    Grazie
    Majika

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    senza sapere che TV hai o come vedi netflix la vedo un pò difficile capirci qualcosa.

    ATOMS passa solo tramite HDMI ARC , il cavo ottico lo puoi buttare.


    Netflix in ARC almeno il DD+ ti funziona?

    Non tutte le TV supportano ATMOS/DD+ di netflix in ARC.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    senza sapere che TV hai o come vedi netflix la vedo un pò difficile capirci qualcosa.

    ATOMS passa solo tramite HDMI ARC , il cavo ottico lo puoi buttare.


    Netflix in ARC almeno il DD+ ti funziona?

    Non tutte le TV supportano ATMOS/DD+ di netflix in ARC.
    Grazie per il supporto ovimax, scusa non l'ho specificato: Netflix tramite l'app nativa sulla tv che è una LG OLED65C9PLA che tra le certificazioni ha l'Atmos ma effettivamente non ne specifica la compatibilità tramite uscita HDMI.

    Ho provato anche con Netflix sull'Apple TV 4K, ma nulla.

    Si, il DD+ è sempre selezionabile.

    Majika

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    col c9 funziona, Atmos DD+ su eArc, ho provato io. Devi trovare il contenuto giusto e la traccia audio giusta..., ora non ricrdo perchè non ho più l'abbonamento. Hai Prime video? mi sembra la prima stagione di Jack Ryan lo sia.

    Oltre a tutti i settaggi e collegamenti, sull'Onkyo devi selezionare qualcosa tipo "direct/straight" (sto guardando una immagine forse è "mode/listening mode")
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da majika Visualizza messaggio
    Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto nel riuscire a riprodurre correttamente il formato DOLBY ATMOS che non risulta selezionabile tra le modalità disponibili sul mio Onkyo NR-696 (ultimo firmware aggiornato).
    [CUT]
    ciao hai provato anche da bluray ? sicuro che i film netflix siano dolby atmos e non solo dolby vision ? il tuo sintoamplificatore era e rimane una delle mie scelte insieme al denon avr-x2600H per sostiuire il mio in firma, per il resto come ti trovi ?
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Gialex Visualizza messaggio
    ciao hai provato anche da bluray ? sicuro che i film netflix siano dolby atmos e non solo dolby vision ? il tuo sintoamplificatore era e rimane una delle mie scelte insieme al denon avr-x2600H per sostiuire il mio in firma, per il resto come ti trovi ?
    Purtroppo non ho potuto provare perchè non ho bluray Dolby Atmos. Netflix, invece, prima di iniziare la visione mostra alcuni dati e alcuni film e serie Tv sono appunto indicati come Dolby Atmos (vedi jpg allegata).



    Per il resto l'Onkyo NR-696 è davvero stupendo e con l'ultimo aggiornamento firmware hanno aggiunto anche Alexa. Anche io ero indeciso tra questo e il Denon. Alla fine ho optato per l'Onkyo semplicemente perchè su amazon era in super-promozione e l'ho pagato 370 euro.

    Comunque grazie per il consiglio.

    Majika

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    oltre a quello che ti ho scritto sopra, nel momento in cui fai partire lo streaming, vai nelle tracce audio e cerca [inglese originale], perchè [inglese 5.1] ovviamente non va bene.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da majika Visualizza messaggio
    Per il resto l'Onkyo NR-696 è davvero stupendo e con l'ultimo aggiornamento firmw..........[CUT]
    grazie a 370 era veramente un prezzone comunque devi provare la traccia in lingua inglese ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    13
    Ok risolto! Non lo sapevo ma per gestire i segnali Atmos e DTS:X c'è bisogno di poter attivare l'eARC la versione Enhanced di ARC.
    Vi allego jpg di dove si attiva sulla mia TV LG.




    Saluti a tutti,
    majika
    LG OLED65C9PLA, Onkyo NR-696, Klipsch Reference 3.1.2

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da majika Visualizza messaggio
    Ok risolto! Non lo sapevo ma per gestire i segnali Atmos e DTS:X c'è bisogno di poter attivare l'eARC la versione Enhanced di ARC.
    Vi allego jpg di dove si attiva sulla mia TV LG.
    Saluti a tutti,
    majika
    bene ! l'avevo notato ma pensavo che andasse abilitato solo con i sinto AV che supportassero earc
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352

    Citazione Originariamente scritto da Gialex Visualizza messaggio
    bene ! l'avevo notato ma pensavo che andasse abilitato solo con i sinto AV che supportassero earc
    evidentemente si.

    ATMOS/DD+ di netflix funziona anche solo col ARC.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •