Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251

    se è una ventola alimentata realmente a 24V che assorbe 0,3A, vuol dire che ha una R interna di 80 Ohm (24/0,3).

    Se volete provare a sottoalimentarla per farla andare più piano (=meno rumore) potete provare a metterci una R in serie da 50 a 80 Ohm circa, 5W
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    questa resistenza fa saldata presumo ? in che punto va messa ?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    la ventola originale è questa :


    https://parts.qsc.com/ms-000138-gp
    TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
    Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    questa resistenza fa saldata presumo ? in che punto va messa ?
    su uno dei due cavetti... si taglia, si infila un po' di guaina termorestringente, si da una saldatina e poi si scalda la guaina. Con qualche fascetta si sistema il tutto


    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    la ventola originale è questa :

    https://parts.qsc.com/ms-000138-gp

    Essendo 24V non trovi nulla "da pc" stile Noctua/Arctic, che io sappia

    Anzi, come non detto, eccola, ma è 12cm e poi dichiarata "fino 43 dB" Ammazza che ventilatore.
    https://www.amazon.it/Noctua-NF-F12-.../dp/B0187IB8ZM

    Se hai voglia ti metti a scartabellare per trovarla...

    Io ti dico:
    Visto che ti rivolgi ad un tecnico, procuratevi due di queste. Provate con una o con due. Ventola più lenta =meno rumore
    https://www.dibirama.altervista.org/...co-detail.html
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    cioè ? non ho capito...la prima che hai linkato è troppo rumorosa? che intendi per ventilatore? il valore in db deve essere piu alto o piu basso?
    le resistenze che dici invece le applicherei alle ventole originali ?
    senno metterne una da 12 v appunto?
    Ultima modifica di ziobob86; 27-02-2020 alle 21:19
    TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
    Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    certorumo rumorosa! Più di quella di serie

    un ventilatore appunto, fastidiosa.

    Certamente più basso.. sotto i 25dB se vuoi qualcosa di inudibile

    certo, tieni quella ventola e provatre a metterci una resistenza in serie, dai 50 ohm a salire. Hai detto che ti servi di un Tecnico...

    se ne metti una da 12V ma la alimenti a 24V, e te l'ho già scritto oggi... ottieni due cose:
    1 probabilmente la bruci
    2 sicuramente farà un chiasso enorme visto che girerà molto più forte rispetto a quanto progettato = un casino infernale
    E per abbattere i 24V fino a 12V o meno... comunque ti serviranno delle resistenze... tanto vale mettere la R con quella ventola che c'è già
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Giusto per dare una informazione universale e completa, anche se il metodo della resistenza in serie non è che sia il migliore, ma tant'è.

    Il metodo, universale e valido in qualsiasi caso, che dovete applicare per calcolare il valore della resistenza (R) e poi anche il suo Wattaggio (W) è questo:

    - controllate la tensione che attualmente alimenta la ventola originale (Vo), ad esempio 24 V;

    - verificate la tensione di alimentazione della nuova ventola che intendete inserire al posto dell'originale (Vn), ad esempio 12 V;

    - verificate l'assorbimento della nuova ventola (An), ad esempio 0,3 A ossia 300 mA.

    La formuletta è: R=(Vo-Vn)/An

    Usando i dati in esempio avremo: (24-12)/0,3 ovvero 12/0,3, che ci porta a R= 40 Ohm

    Per il Wattaggio la formuletta è, invece: (Vo-Vn)xAn

    Sempre nel nostro esempio avremo: (24-12)x0,3 ovvero 12x0,3 che ci porta a 3,6 W.

    A questo punto andate da un rivenditore di materiale elettronico e tutti contenti dite: "Vorrei una resistenza da 40 Ohm e 3,6 W"; se lui ha la luna storta vi guarderà male e dirà: "Non esiste" se, invece, è una brava persona dirà: "Il valori più vicini sono 39 oppure 47 Ohm, per i Watt le va bene una da 5 W, a filo?"

    Infatti tutti i valori indicati sino ad ora nei vari interventi, tipo 200, 300, 40, ecc. sono valori teorici, ma le resistenze (ed i condensatori) si trovano solo con determinati valori standard, come appunto ho poi indicato relativamente all'esempio in questione.

    Se userete un valore superiore a quello teorico introdurrete una ulteriore attenuazione della tensione, con relativo ulteriore rallentamento della velocità di rotazione, magari minima, il consiglio è di acquistare un paio dei valori precedenti ed in paio dei valori successivi nella scala, il rivenditore saprà lui.

    Ultima cosa, i valori da usare per le formule sono sempre espressi in Volt e Ampere, i risultati sono in Ohm e Watt.

    Il tutto vale anche se volete ridurre la velocità di una ventola alimentata già con la tensione per cui è costruita, ad esempio: alimentazione originale 12 V e ventola pure lei a 12 V, in questo caso si evita di fare la sottrazione, il valore da usare è quello di 12 V.

    Ringraziate Georg Simon Alfred Ohm.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Che tradotto nella mia giornata di domani .. vado dal tecnico e gli dico :

    Mettimi delle resistenze intorno ai 40 ohm sulla ventola originale .. giusto ?

    Domanda di riserva :
    Ma delle ventole con gli stessi valori della originale (dunque 24v) ma con bassa rumorosità da comprare e sostituire esiste ?
    O sono sempre rumorose per via dei 24v come appunto dice marketing sotto i 25 db ?

    Tipo questa noctua ne fa ?
    TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
    Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Nordata, ma nel tuo calcolo hai mischiato l'attuale ventola (assorbimento 0,3A) con una ipotetica sostituta a 12V.

    Il calcolo andrà fatto quando sarà identificata la sostituta. Ci sono delle Noctua da 0,05A, per dire.

    Avevo allegato link a R da 47 Ohm 5W, non a caso. Poi ho scritto 50 giusto per dare una valore "mentale".

    ZioBob, buon divertimento:

    https://noctua.at/en/products/fan

    spoiler, se selezioni 24V e 80mm non da alcun risultato
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Dunque sono tutte a 12 V quelle della noctua ? Perché vedo valori in db molto bassi dunque buoni .. però se non ci sono da 24 belle dirette e vanno sempre modificate quelle a 12 a sto punto porto tutto al tecnico e se la vede lui .. o no ?
    TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
    Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Non ho capito se lo vuoi fare tu il lavoro o se lo vuoi far fare dal tecnico ! In ogni caso sia che tu inserisca una noctua da 12v sia che tu voglia silenziare la tua originale da 24v (soluzione più economica) andrà messa una resistenza adeguata ; molto silenziose da 24v della dimensione giusta (solitamente 80x80) è difficile trovarle, non economiche per lo meno.

    EDIT_ effettivamente in un post precedente avevo arrotondato scrivendo 200 e 300 ohm ma in realtà sono da 330 e 220 come ha detto Nordata . Vanno fatti i calcoli come ti hanno spiegato ieri,una da 24v puoi farla andare a 12, a 10,8,6... devi trovare un giusto compromesso aria/rumore. Avevo trovato su ebay un circuito già bello e pronto con velocità variabile in base alla temperatura ma mai provato.
    Ultima modifica di Rain; 28-02-2020 alle 13:17

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    No io non so fare nulla . Lo fa il tecnico . Dunque se silenziate le sue é la stessa cosa faccio fare a lui direttamente con l’originale .
    Se poi spunta qualcuno che mi linka una ventola da 24v silenziosa allora ordino quelle .
    TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
    Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    Ultima modifica di ziobob86; 28-02-2020 alle 12:53
    TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
    Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sono 2 ventole di dimensioni diverse , la prima è 80x80x15, la seconda 80x80x25; quelle dei miei sono le seconde. Io ho preferito spendere 2 euro di resistenze che 20 euro per una nuova ventola,soprattutto perché erano diverse che ne dovevo silenziare, ma questo è soggettivo.Non mi sembra rumorosa 22db !
    Ultima modifica di Rain; 28-02-2020 alle 13:27

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584

    rain :
    si quella giusta dovrebbe essere quella da 80x80x25


    ma fammi capire se applico le resistenze sulle mie originali o compro questa ottengo praticamente lo stesso medesimo risultato ?

    ps: quanti db di rumore dovrebbe fare quella originale?
    TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
    Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •