• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon avr-x3600 o avr-x4500

marcossl

New member
Ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio.
Ho un impianto così composto:
Klipsch rp8000f
Klipsch rc504c
Klipsch rs502s
Klipsch spl-150
C’è una differenza di 180 euro tra i due,meglio il più recente o quello con più potenza?
Grazie e buon anno.
 
Quelle casse le piloti tranquillamente con entrambi, il 3600 porta degli elementi di novità sostanziali ed è stato lodato anche da Gene DellaSala di Audioholics (qui la recensione sul loro sito), io fossi in te prenderei proprio il più recente, l'hanno premiato anche come "prodotto dell'anno".
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta
leggendo le varie recensioni anche io mi sto convincendo di acquistare il 3600.
Magari più in là potrei affiancarci un finale.
 
Sì, forse hai ragione, io avevo inteso che una delle caratteristiche del 3600 fosse unica, ovvero la disconnessione fisica dall'amp interno dei due frontali quando lo si usa con 11 canali e con dei finali, ciò comporterebbe un segnale molto più pulito dalle uscite pre. A quanto pare è qualcosa che viene attuato anche dal Denon 4500 e dal Marantz 6013; alla luce di ciò, mi pare che convenga prendere quello tra i tre che costa sensibilmente meno, oppure, se l'HDCP 2.3 è qualcosa che si ritiene importante, optare per il 3600.
 
Ultima modifica:
Sono interessato anche io ai 2 modelli, così su 2 piedi vista la non esagerata differenza di prezzo forse propenderei per la maggiore qualità audio che offre il 4500, ma questo fatto del HDPC aggiornato del 3600 leggo che è molto importante... probabilmente terrò questo amplificatore per i prossimi 10 anni e più, così come la tv.

Questo HDPC può avere un peso così alto nella scelta?

Grazie
 
Tanto per continuare a parlare da solo :D alla fine ho appena ordinato il 4500 vista una buona offerta... il 3600 ha si HDCP 2.3 ma non ha cmq le HDMI 2.1 quindi magari in futuro potrei avere lo stesso problemi di integrazione... diciamo che la potenza in più, che magari non serve però fastidio non da, e la teorica miglior amplificazione stereo mi interessavano di più.
Visto che sono in tempo a cancellare l'ordine o restituirlo appena arriva, qualche commento pro o contro il mio ragionamento mi farebbe comodo.
 
Tanto per continuare a parlare da solo :D alla fine ho appena ordinato il 4500 vista una buona offerta... il 3600 ha si HDCP 2.3 ma non ha cmq le HDMI 2.1 quindi magari in futuro potrei avere lo stesso problemi di integrazione... diciamo che la potenza in più, che magari non serve però fastidio non da, e la teorica miglior amplificazione stereo mi ..........[CUT]

quanto lo hai pagato per curiosita e preso dove? io lo ho comprato un paio di settimane fa su hifi.de pagato 1099€ + 29€ di spedizione arrivato tutto perfetto e gia che suona
comunque anche io ero indeciso tra questi 2 ma visto anche la comparazione che ho postato no c'è storia il 4500 batte il 3600 su tutti i fronti è lampante a meno che uno voglia usare le cuffie bluetooth..ma con 20 euro ti compri un adattatore...
 
Ultima modifica:
in questo caso, vista la sola distanza di un anno tra i due modelli , direi che bigger is better :D


Grazie le conferme fanno sempre piacere :D


quanto lo hai pagato per curiosita e preso dove? io lo ho comprato un paio di settimane fa su hifi.de pagato 1099€ + 29€ di spedizione arrivato tutto perfetto e gia che suona

Preso da amazon warehouse ( come nuovo-scatola aperta/danneggiata) a 1048 spedito, quindi siamo lì, se è intatto... :sperem:

Soddisfatto? Cosa avevi prima? Thx!
 
Grazie le conferme fanno sempre piacere :D




Preso da amazon warehouse ( come nuovo-scatola aperta/danneggiata) a 1048 spedito, quindi siamo lì, se è intatto... :sperem:

Soddisfatto? Cosa avevi prima? Thx!

ehe si lo avevo visto anche io quello, ma per qualche euro in piu ho preferito prenderlo nuovo , prima avevo un denon 3801 che suona ancora benissimo:D
 
Preso anche io il 4500 nuovo, venduto e spedito da amazon.it, ho approfittato di un momento in cui il prezzo è calato a 1.088 €.
 
Quel momento l'ho visto, mercoledì o giovedì scorso ed ho rosicato di non aver colpito, per questo al primo ribasso l'ho preso anche se al momento neanche mi servirebbe.
 
anchio ho lo stesso dubbio, che si "amplifica" se penso che ho la saletta predisposta all 11.2 e che quindi vorrei sfruttarla.
Ora mi pare di capire che situazioni di film nativi con queste codifiche audio non ci sono ma sapete se possono essere sfruttate da uno dei due ampli magari con algoritmi o simulazioni?
 
quello che intendevo in merito ai canali superiori è:
dato che i film non hanno la traccia Atmos, chi di questi ampli riesce a ricrearla (so che non è la stessa cosa) e utilizzare cmq i diffusori superiori? che ho già installato.
Grazie
 
Penso entrambi, ci dovrebbe essere l'upmix che manda l'audio anche ai diffusori a soffitto ma avendo un semplice 5.1 non ho approfondito la questione. Dovrebbe esserci diversi upmixer come "Neural:X" o "Virtual:X", eccetera, che estendono l'audio anche ai diffusori superiori.
Per conferma, aspetta il commento di qualcuno che abbia più di 5.1 canali :) .
 
quello che intendevo in merito ai canali superiori è:
dato che i film non hanno la traccia Atmos, chi di questi ampli riesce a ricrearla (so che non è la stessa cosa) e utilizzare cmq i diffusori superiori? che ho già installato.
Grazie

Ahhh ok non ne ho idea allora...

Ma per curiosità questi 11 come sono installati, quanti a terra e quanti high e/o a soffitto?
 
Buona sera vorrei approfittarne dato che sono indeciso anche io tra i due ampli dato che c'è una differenza non molto elevata di prezzo. io ho un sistema 7.1 (canton sl) le torri le piloto con un finale dedicato, i volumi di ascolto non sono molto alti nel senso che vivendo in una palazzina dopo le 16 se l inquilino ssotto é assente posso alzare il volume quanto voglio ma per il resto soprattutto la sera l impianto suona a volume moderato ecco perché sono più alla ricerca dei dettagli e tridimensionalità che pressione sonora. io prenderei il 3600 solamente perché ha quella funzione nuova tipo virtual atmos che da più tridimensionalità in ht.... però dall altra parte la scimmia mi dice di prendere il 4500 dato che é il modello superiore e quindi la testa mi dice che suona meglio.... ma dentro le scocche cosa si differenziano i due? Voi lo avete capito? Il 4500 pur essendo leggermente più vecchio del 3600 ha comunque le stesse nuove codifiche del 3600 oppure quest ultimo é avanti? (Vorrei tenermelo per quelche anno questa volta hahahaha)
 
Top