|
|
Risultati da 16 a 30 di 60
Discussione: Pre processori: Fosgate, Anthem e compagnia bella
-
15-06-2005, 09:36 #16
cinematograficamente?
stazzatleta ha scritto:
cosa vorresti sapere con maggiore precisione?
ora tu ci parli molto dell'aspetto MUSICALE del FOSGATE, ok.. graziema..
dal punto di vista cinematografico come ti pare? gestisce "solo" i 7.1ch vero? (parlo di roba come Yamaha che ha i presence, etc)..
ha qualche DSP dedicato che ti sia parso meraviglioso?
il buon Andrea ti ha parlato di possibilità di upgrade software per i futuri standard Dolby e DTS?
per il resto immagino sia costruito benissimo, che sia stupendo da vedere e toccare.. etc.. lo so, sembrano stupidaggini ma anche l'occhio ed il cuore vogliono la loro parte.. no?
-
15-06-2005, 09:46 #17
Re: cinematograficamente?
pampie ha scritto:
finalmente qualcuno col FOSGATE!!! rileggo quasi ogni sera la prova del LEXICON RV8 e vengo ammaliato da come parlano ed osannano il DSP LOGIC7 ... dettaglio, mai un buco nei passaggi tra i vari fronti sonori, etc.. insomma, dicono che dopo averlo provato, non puoi mollarlo più questo DSP..
ora tu ci parli molto dell'aspetto MUSICALE del FOSGATE, ok.. graziema..
dal punto di vista cinematografico come ti pare? gestisce "solo" i 7.1ch vero? (parlo di roba come Yamaha che ha i presence, etc)..
ha qualche DSP dedicato che ti sia parso meraviglioso?
il buon Andrea ti ha parlato di possibilità di upgrade software per i futuri standard Dolby e DTS?
per il resto immagino sia costruito benissimo, che sia stupendo da vedere e toccare.. etc.. lo so, sembrano stupidaggini ma anche l'occhio ed il cuore vogliono la loro parte.. no?
pampie, tu dici solo il 7.1 e io ti rispondo che uso addirittura il 5.1
lascia perdere tutta quella pletora di DSP ed altoparlanti.
io sono affezionato alle codifiche "canoniche", il Fosgate ne ha talmente tante da far girare la testa (ProLogic THX, 7.1, neo EX, turbo) ma non le ho mai provate; vado liscio su DD e DTS nella maniera in cui le riconosce.
non ho parlato ad Andrea delle future release Dolby e DTS, mi auguro che si possa adeguatamente sfruttare la seriale almeno in questo caso.
-
15-06-2005, 09:48 #18
aggiungo,
guarda che qualcuno che legge e scrive, il FAP T1+ l'ha e lo usa.
di sicuro uno l'ha anche in signature,
-
15-06-2005, 09:50 #19
e daie,
la costruzione è impeccabile, solido pesante e robusto come si addice ad una macchina di qualità.
il parco connessioni è buono (già l'ingresso 7.1 per me è superfluo)
-
15-06-2005, 09:52 #20
E' molto ragionevole ipotizzare che - a meno di una modularità che non solo non mi è stata riferita da Andrea, ma soprattutto sarebbe una vera eccezione - per questa macchina, come per il 99% delle altre attualmente in circolazione, la possibilità di gestione dei flussi audio derivanti da lettori di prossima generazione sia limitata agli ingressi analogici dopo la decodifica effettuata all'interno del lettore.
Come avviene oggi per DVD-A e SACD.
Direi che quanto riporto sopra sia bullet-proof.
Cioè lo si potrà utilizzare ma come oggi gestisce SACD, senza decodifiche interne.
Poi non so se potrà applicare DSP sopra a questi ingressi - bisogna vedere se oggi lo fa con i SACD (esempio li spara sui 7.1, oppure applica THX) o no.
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
15-06-2005, 09:54 #21
scusa
per le mie domande, forse erano ripetitive, sciocche ed inutili in questo contesto..
ciao e grazie cmq delle tue risposte in MULTIPOST
-
15-06-2005, 10:07 #22
Re: scusa
pampie ha scritto:
per le mie domande, forse erano ripetitive, sciocche ed inutili in questo contesto..
ciao e grazie cmq delle tue risposte in MULTIPOST
le tue erano domande lecite e sensate.
ho risposto come la penso io sulla proliferazione di DSP e diffusori, ma se tu vuoi un 10.10 perchè non farlo?
adesso sono in soggezione a risponderti, se mi chiedi ancora scusa non rispondo più
il "daie" era riferito alla mia fretta nel chiudere il post, che inevitabilmente mi porta a dimenticare qualcosa, così per praticità invece di rieditare, ne faccio un altro e per altro è un ottimo modo per incrementare il contatore, lo sai
-
15-06-2005, 10:08 #23
PERDONAMI
-
15-06-2005, 10:11 #24
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 13
Re: PERDONAMI
pampie ha scritto:
-
15-06-2005, 10:18 #25
cmq
ritengo che, PER CORRETTEZZA, tutte le marche che producono AMPLIFICATORI e PROCESSORI AUDIO dovrebbero dire CHIARAMENTE se saranno aggiornabili o meno ai nuovi formati in arrivo
sia chiaro ragazzi, noi spendiamo (anzi Voi per ora spendete, non dite altro.. l'ho detto da solo) anche 4mila, 6mila, 8milaeuro per uno scatolotto di metallo che ci dia emozioni etc.. OK.. ma questa gente ci tratta peggio di come curano un abbonato telefonico che spende 50euro al mese..
rendo l'idea? se compri una macchina da 8milaeuro ti garantiscono se sarà conforme all'EURO4 etc.. e se poi non lo fosse, le varie associazioni fanno un casotto..
eppure.. eppure NOI SPENDIAMO ANCHE PIU' di quella cifra e non veniamo assolutamente trattati con chiarezza.. sembra folle che manchino pochi mesi o anche un anno all'uscita di formati audio da loro conosciuti e non sappiano o non vogliano dirci se saranno compatibili gli apparecchi che ci stanno vendendo adesso..
io mi sono spiegato male ma non è così che si trattano i clienti, davvero no.. e noi, da veri appassionati, ci facciamo inchia##ettare visto che poi saremo quasi felici di poter ricomprare qualche gioiellino nuovo.. ma non va bene così..
PS: Stazzatleta.. ho capito la tua posizione sui 7.1ch ma non dovresti, secondo me, essere così simpaticamente superficiale nel definire addirittura "quasi superflua" un'entrata a 7.1ch invece che 5.1ch.. anzi, io ne vorrei anche una a 9.1ch se fosse per me.. e ti spiego anche perchè: molti di noi, non potendo aggiornare il proprio amplificatore o processore, dovranno affidarsi alle decodifiche dei lettori HD-DVD o BLU RAY e quindi avere ingressi discreti sarà ESSENZIALE per non dover ricomprare tutto subito
non mi pare un problema da poco, anzi.. diventa importante anche avere un ingresso 5.1ch (per un SACD o DVD AUDIO) ed un ingresso a 7.1ch (almeno) per un lettore dei prossimi formati.. altrimenti dovrai per forza usare il lettore HD DVD o BLU RAY anche per i SACD e DVD AUDIO! ...
lo so, scrivo frettolosamente ed in modo convulsivo, ma credo che qualcosa di buono ci sia in tutto questo turbinio di parole a caso
ciao
-
15-06-2005, 10:24 #26
Re: Re: PERDONAMI
esoteric ha scritto:
che noia...
ciao e buon proseguimento.. torniamo ai PROCESSORI, grazie
-
15-06-2005, 10:31 #27Ninja ha scritto:
E' molto ragionevole ipotizzare che - a meno di una modularità che non solo non mi è stata riferita da Andrea, ma soprattutto sarebbe una vera eccezione - per questa macchina, come per il 99% delle altre attualmente in circolazione, la possibilità di gestione dei flussi audio derivanti da lettori di prossima generazione sia limitata agli ingressi analogici dopo la decodifica effettuata all'interno del lettore.
Come avviene oggi per DVD-A e SACD.
Direi che quanto riporto sopra sia bullet-proof.
Cioè lo si potrà utilizzare ma come oggi gestisce SACD, senza decodifiche interne.
Poi non so se potrà applicare DSP sopra a questi ingressi - bisogna vedere se oggi lo fa con i SACD (esempio li spara sui 7.1, oppure applica THX) o no.
Ciao
ricordiamo anche che le nuove decodifiche prevedono uno stream di dati ben più corposo dell'attuale, quindi richiederanno una capacità di calcolo e processamento del segnale maggiore degli attuali.
non è quindi sempre dettto che possa bastare l'HW attuale, aldilà delle politiche commerciali e di comodo.
-
15-06-2005, 10:34 #28stazzatleta ha scritto:
difatti.
ricordiamo anche che le nuove decodifiche prevedono uno stream di dati ben più corposo dell'attuale, quindi richiederanno una capacità di calcolo e processamento del segnale maggiore degli attuali.
non è quindi sempre dettto che possa bastare l'HW attuale, aldilà delle politiche commerciali e di comodo.mmm..
-
15-06-2005, 10:34 #29
ma si pampie, il quasi superflua è una battuta, anche se per costringermi ad un 7.1, dovranno esserci talmente tanti titoli sul mercato da poter giudicare "castrato" l'ascolto in 5.1
-
15-06-2005, 10:41 #30stazzatleta ha scritto:
ma si pampie, il quasi superflua è una battuta, anche se per costringermi ad un 7.1, dovranno esserci talmente tanti titoli sul mercato da poter giudicare "castrato" l'ascolto in 5.1e cmq scherzavo anche io..