Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690

    Utilizzare DIRECT oppure STRAIGHT?


    Ho sempre utilizzato le "scene" preimpostate dell'ampli (Yamaha Aventage RX A550) per netflix (guardo solo quello su tv), magari modificando qualcosina..

    Invece per ascoltare le canzoni mp3 & Co utilizzavo la funzione DIRECT (pagina 47 manuale qui sotto, putroppo non si riesce a fare copia incolla )

    https://it.yamaha.com/files/download...50_om_G_It.pdf

    Un giorno per caso ho impostato DIRECT anche per netflix, e il risultato mi è sembrato notevolemente migliore rispetto alle scene proposte, e molto più genuino come suono.

    Leggendo il manuale a pagina 46 leggo che c'è anche STRAIGHT, che trasemette audio non processato.

    Sinceramente anche quello mi sembra migliore delle scene proposte.. quindi la domanda è questa:

    considerato che preferisco un suono più natuale per guardare i contenuti di netflix, concordate che sia meglio NON utilizzare le scene, ma usare DIRECT or STRAIGHT??

    E in caso quale dei 2 è meglio per sfruttare pienamente l'impianto e i contenuti netflix?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mai usati i DSP (le "scene"), li ho sempre considerati concettualmente un'alterazione del mix sonoro originale. Per quanto concerne le due opzioni che indichi, se è come sugli Onkyo, con direct disattivi anche il bass management. Usare direct può essere utile con la musica stereo per riprodurre un segnale più "puro" (se si hanno delle torri da pavimento belle grandi però, altrimenti la mancanza del sub si sente) ma per il multicanale non vedo il motivo di utilizzarlo: meglio usare straight che dovrebbe riprodurre il flusso audio così come viene ricevuto, ad esempio se è un dolby digital plus 5.1, rimane quello, senza le alterazioni introdotte dalle "scene", col vantaggio di poter redirigere i bassi delle casse impostate in small al subwoofer (il suddetto bass management) a seconda dei vari tagli crossover.
    Ultima modifica di Nex77; 17-11-2019 alle 13:55

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.342
    straight = si correzione ambientale si bass management
    pure direct = no correzione ambientale no bass management ,sconsigliato se non si ha un trattameno acustico della stanza
    Io i dsp a volte li uso a volte no , dipende dal film

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ergo meglio usare STRAIGHT............sì con qualche film caciarone i DSP ci stanno......

    Con la musica senz' altro DIRECT.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    690

    Fantastico, grazie a tutti.

    Quindi d'ora in avanti solo STRAIGHT (netflix) e DIRECT (musica) !!
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •