|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Denon AVR-2809
-
13-11-2019, 13:12 #1
Denon AVR-2809
Ciao a tutti, erano parecchi anni che non mi rivolgevo al forum, spero possiate darmi una risposta.
Sono felice possessore di Denon AVR-2809 acquistato nel lontano 2011, quando il 4K era ancora in fase gestionale, lo streaming faceva i primi passi.
Sino ad un mese fa non avevo nessuna idea di cambiarlo, ma si sa la vita riserva sempre delle sorprese. Dovendo cambiare il il mio fedele plasma Panasonic sono diventato un felice possessore di un tv OLED LG, per l'esattezza il 55C9PLA. Colpa sua mi ha fatto venire voglia di 4K.
Fatta questa premesse simil spiritosa, passo alle cose serie.
Come dicevo il TV ha fatto scattare la scintilla di procedere ad un upgrade di tutta la catena audio/video. Il primo passo che vorrei affrontare è il sinto. Avrei adocchiato il Denon AVR X2500H o Onkyo TX-N686. Penso che deciderò 3 secondi prima di imbucare l'ordine.
Le domande sono le seguenti:
Secondo voi a quanto posso vendere il mio Denon 2809, che per la precisione è perfetto, mai avuto un guasto, integro in ogni dettaglio.
Altra domanda, qualcuno è a conoscenza di come si comportino i due modelli, candidati a sostituirlo, con SkyQ Black, per quanto riguarda le trasmissioni 4K HDR?
Grazie a tutti per la pazienza e le reisposte che vorrete darmi.VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
13-11-2019, 13:31 #2
Credo che dalla vendita del tuo Denon tu possa realizzare qualcosa come al massimo 150 euro (a patto di trovare qualcuno che sia disposto a fare a meno almeno del pass-through 4K)
Riguardo i Denon più recenti come X2500 non mi risultano problemi con SkyQ ed HDR, ma non ho esprienze dirette in tal senso.
-
13-11-2019, 13:51 #3VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
13-11-2019, 20:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
Mi associo alla discussione in quanto ho lo stesso dubbio. ho un 2309 made in japan e lo utilizzo soprattutto in stereo per l'ascolto vinilico. vorrei cambiarlo solo per il 4k. ma mi chiedo i nuovi sono migliori rispetto al mio come qualità audio? grazie
TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii
-
13-11-2019, 20:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Io pure ho il denon 2809 e vorrei sostituirlo col 4400 ma non mi decido mai.
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
14-11-2019, 08:00 #6
Un vantaggio dei sinto nuovi (da avr-x3?00H in su) è la equalizzazione ambientale Audyssey a livello XT32, soprattutto per il controllo del subwoofer.
Ignoro se appena 8 anni fa i prodotti fossero tanto migliori degli attuali (scontato il passaggio da made in Japan a made in chissàdove) sicuramente il cambiamento va fatto nell' ottica di un upgrade non certo nella illusione che un prodotto nuovo allo stesso prezzo sia migliore.
Quanto al "decidersi", verificato che con le proprie casse non ci sono problemi di pilotaggio, credo che razionalmente sia meglio tenere il vecchio finché di sorgente 4K se ne ha una sola e si può risolvere collegandola al TV, quanto meno se questo manda in passthrough l'audio al sinto via HDMI (cosa che escluderebbe l'audio hi-res, come pure un collegamento via cavo ottico che bypassa il TV dalla sorgente al sinto).
La valutazione delle scomodità generate da questo tipo di collegamento (o magari dall' uso di uno splitter audio/video HDMI) è soggettiva ma non ne farei una ossessione questi aggeggi possono stare spenti anche per giorni o settimane...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-11-2019, 12:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
Si infatti vorrei capire se un upgrade migliora anche la qualità audio o implementa solo il 4k etc.. nel secondo caso con 150e si risolverebbe con HD Fury Avr key
-
14-11-2019, 14:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Tra il 2809 e il 4400 non c è molta differenza di potenza e in qualità del suono?
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
14-11-2019, 14:35 #9
Mi sembra che almeno per il momento questa discussione sia finita su un binario morto, poiché nella analoga fascia di prezzo troviamo oggi avr-x4500h, potresti cambiare approccio chiedendo impressioni sull' abbinamento tra le tue casse ed il 4500H (uno nuova discussione che non sia un semplice duplicato di questa, anche per motivi di regolamento) se le casse che hai sono piuttosto comuni potresti avere dei feedback utili.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)