Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603

    Consiglio Sintoamplificatore per passaggio al 4K nativo??


    Buongiorno, devo sostituire il mio vecchio Onkyo tx-nr509 per passare ai contenuti 4K nativi! Cosa ne pensate delllo Yamaha RX - V685?
    È in promozione su Amazon a 559 euro.... l'unica cosa che non ho capito è se ha il 4K nativo o solo il passtrough?
    Oppure è megljo l'Onkyo tx NR686? Oppure il Denon avr - x1500H?
    A me interessa in primis che abbiano il 4K nativo, e anche l'equalizzatore, con equalizzazioni preimpostate e personalizzabili, e lo Yamaha ce le ha!
    Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare suggerimenti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >se la tua esigenza è connettere sorgenti esterne 4K ciò che ti serve è proprio il "passthrough"
    >il contrario di passthrough non è "nativo" (non so cosa intendi con questo) ma upscaling, cioè la possibilità di portare sorgenti full HD a 4K tale funzione è integrata in tutti i Tv e salvo esigenze particolari la analoga funzionalità integrata nel sinto resta inutilizzata
    >se come unica sorgente 4K utilizzi le app del Tv (esempio: Netflix) non ti serve nemmeno un sinto 4k ma un Tv che mandi sul sinto l'audio multicanale

    >sulle equalizzazioni: se sei certo che la funzionalità di Yamaha ti soddisfa prendi quello, tieni presente che sia Y. che D. puntano molto sulla equalizzazione ambientale (=finalizzata a rendere "piatta" la risposta dell' impianto incluso l'effetto dell' ambiente in cui si trova) che ovviamente è un'altra cosa...
    Ultima modifica di pace830sky; 17-07-2019 alle 05:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >se la tua esigenza è connettere sorgenti esterne 4K ciò che ti serve è proprio il "passthrough"
    >il contrario di passthrough non è "nativo" (non so cosa intendi con questo) ma upscaling, cioè la possibilità di portare sorgenti full HD a 4K tale funzione è integrata in tutti i Tv e salvo esigenze particolari ..........[CUT]
    ho già un mediaplayer che associo al mio "vecchio Onkyo nr-509" ed è il seguente:

    Egreat A5
    Poi ho un LG 49 pollici 4K , per questo mi serve un sintoampli che supporti il 4K perchè l'attuale Onkyo che possiedo arriva max a 1080p.
    Questo Egreat A5 dalle specifiche supporta il 4K@60 Hz.
    Per cui lo Yamaha RX-V685 andrebbe bene??oppure mi consigli il Denon?O l'Onkyo??
    Ultima modifica di tasto2023; 17-07-2019 alle 09:55

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La questione della compatibilità 4K su prodotti attuali non è dirimente, la scelta tra marchi primari come questi per lo più si fa in base alla timbrica o ad eventuali funzioni accessorie. Normalmente non preferirei Onkyo ma magari sei abituato a quella impostazione, se resti su quel marchio sai cosa ti aspetti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La questione della compatibilità 4K su prodotti attuali non è dirimente, la scelta tra marchi primari come questi per lo più si fa in base alla timbrica o ad eventuali funzioni accessorie. Normalmente non preferirei Onkyo ma magari sei abituato a quella impostazione, se resti su quel marchio sai cosa ti aspetti.
    Grazie infinite, ma penso di acquistare su amazon il modello Denon avr-x2500h!! Penso sia il Top ad un prezzo anche più basso dello Yamaha!! Ed ha 2 HDMI Out che è quello che volevo!
    L'unica cosa è che sfrutterei ancora le mie casse Onkyo del vecchio HT Onkyo sr-509 perché al momento non ho possibilità economiche per altri acquisti! Spero vadano bene, sono queste:
    Le casse che già possiedo, abbinate al precedente ampli Onkyo (TX-NR509) sono queste e sono 5
    Onkio skf-548 max power 120 W impedence 6
    Il subwoofer sempre Onkio è questo: model SKW-501 E - Powered Subwoofer 105 W - 50 Hz
    Secondo te, anche ste casse non sono adeguate, ma potrei collegarle lo stesso al Denon avr-x2500h??
    Ultima modifica di tasto2023; 17-07-2019 alle 10:49

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì le puoi collegare. Comunque, anche se la potenza nominale sembra congrua (120W) stai un po' attento con il volume, se stiamo alle potenze dichiarate allora dobbiamo prender per buoni anche i 150W dichiarati dal Denon.

    Dovresti anche ragionare sul Denon 1500H, su A. sono100 euro di differenza e la differenza principale è quella di una manciata di watt in meno. Sul sito denon (in fondo alla pagina del prodotto) c'é un comparatore. Un' altra differenza dovrebbe riguardare il numero di prese HDMI ma non è che sul 1500H manchino, mentre dello scaling 4K ho già detto (si usa quello del Tv se serve).
    Ultima modifica di pace830sky; 17-07-2019 alle 11:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì le puoi collegare. Comunque, anche se la potenza nominale sembra congrua (120W) stai un po' attento con il volume, se stiamo alle potenze dichiarate allora dobbiamo prender per buoni anche i 150W dichiarati dal Denon.

    Dovresti anche ragionare sul Denon 1500H, su A. sono100 euro di differenza e la differenza principale è quella di una manciata d..........[CUT]
    Ok!! Grazie mille per le preziose informazioni!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •