Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Domanda da niubbo

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    3

    Domanda da niubbo


    Domanda del cavolo ... però sinceramente non so darmi risposta, quindi lo chiedo a voi cervelloni.
    In un sintoamplificatore per HT, a che servono gli ingressi HDMI? Perché si parla di 4k? Cosa deve riprodurre?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Per far passare l'audio e il video di eventuali lettori collegati, segnale che poi verrà portato alla TV o al VPR tramite l'uscita HDMI del sintoamplificatore; senza gli ingressi HDMI non si potrebbero avere le codifiche audio multicanale in HD (DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD, DTS-X, Atmos, eccetera) e il video a 4K, la parte video può anche essere collegata direttamente al TV senza passare per forza dal sinto (i lettori UHD hanno quasi tutti la doppia uscita HDMI, proprio per chi ha sintoampli datati) ma nel caso in cui si voglia farla passare per un sintoamplificatore, quest'ultimo deve supportare il protocollo antipirateria HDCP 2.2, presente praticamente su tutti i sinto moderni degli ultimi anni.
    Ultima modifica di Nex77; 02-07-2019 alle 22:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •