Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23

    Collegamento SKY (o BD) a sintoampli e TV


    Ciao a tutti, mi viene un dubbio.
    Volendo collegare una sorgente esterna - SKY, BD o mediaplayer - la cosa più intelligente da fare è mandarlo via adeguato cavo HDMI al sintoampli, nella fattispecie un Denon AVR-X3500H, e utilizzare la funzione Pass-through del Denon. In questo modo se voglio ascoltare un programma non in 5.1 uso l'audio del televisore e il Denon resta in standby (consumerà un pochino di più dello standby normale, ovviamente).

    Se però voglio vedere un film in 5.1 accendo il Denon e mi va in automatico a commutare il segnale audio verso le casse in 5.1 o sono io che gli devo dire questa cosa? In altre parole è una cosa più o meno automatica (tipo devo cambiare solo l'ingresso) o devo lavorare sui settaggi ogni volta?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non conosco la risposta, ho comunque cercato e trovato una esposizione piuttosto convincente su avsforum (cosa che di per sé non rende autorevole la risposta, ovviamente).

    L'anonimo che si firma Dante01 sostiene che si danno i seguenti casi:

    (A)>alcune sorgenti si adattano alle capacità audio del device HDMI connesso (cioè il TV quando il Denon è in standby), altre no (fa anche degli esempi)
    (B)>molti TV accettano un segnale dolby digital, purché non sia hi-res

    Quindi ci sono casi fortunati in cui tutto va bene vuoi per la condizione (A) vuoi per la condizione (B) e casi sfortunati in cui occorre di volta in volta settare la sorgente in stereo.

    Fonte: https://www.avforums.com/threads/que...#post-23012470

    Ne è poi saltata fuori un'altra: se il Denon ha lo switch automatico della sorgente via CEC (= accendo il TV e si posiziona su TV) succede il pasticcio qui descritto: https://denon.custhelp.com/app/answe...---signal-loss
    Ultima modifica di pace830sky; 24-04-2019 alle 16:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio

    (A)>alcune sorgenti si adattano alle capacità audio del device HDMI connesso (cioè il TV quando..........[CUT]
    Ciao, grazie per la risposta. Mi sa che lo verificherò solo dopo l'acquisto... :-O


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •