Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23

    Collegamento SKY (o BD) a sintoampli e TV


    Ciao a tutti, mi viene un dubbio.
    Volendo collegare una sorgente esterna - SKY, BD o mediaplayer - la cosa più intelligente da fare è mandarlo via adeguato cavo HDMI al sintoampli, nella fattispecie un Denon AVR-X3500H, e utilizzare la funzione Pass-through del Denon. In questo modo se voglio ascoltare un programma non in 5.1 uso l'audio del televisore e il Denon resta in standby (consumerà un pochino di più dello standby normale, ovviamente).

    Se però voglio vedere un film in 5.1 accendo il Denon e mi va in automatico a commutare il segnale audio verso le casse in 5.1 o sono io che gli devo dire questa cosa? In altre parole è una cosa più o meno automatica (tipo devo cambiare solo l'ingresso) o devo lavorare sui settaggi ogni volta?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non conosco la risposta, ho comunque cercato e trovato una esposizione piuttosto convincente su avsforum (cosa che di per sé non rende autorevole la risposta, ovviamente).

    L'anonimo che si firma Dante01 sostiene che si danno i seguenti casi:

    (A)>alcune sorgenti si adattano alle capacità audio del device HDMI connesso (cioè il TV quando il Denon è in standby), altre no (fa anche degli esempi)
    (B)>molti TV accettano un segnale dolby digital, purché non sia hi-res

    Quindi ci sono casi fortunati in cui tutto va bene vuoi per la condizione (A) vuoi per la condizione (B) e casi sfortunati in cui occorre di volta in volta settare la sorgente in stereo.

    Fonte: https://www.avforums.com/threads/que...#post-23012470

    Ne è poi saltata fuori un'altra: se il Denon ha lo switch automatico della sorgente via CEC (= accendo il TV e si posiziona su TV) succede il pasticcio qui descritto: https://denon.custhelp.com/app/answe...---signal-loss
    Ultima modifica di pace830sky; 24-04-2019 alle 17:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio

    (A)>alcune sorgenti si adattano alle capacità audio del device HDMI connesso (cioè il TV quando..........[CUT]
    Ciao, grazie per la risposta. Mi sa che lo verificherò solo dopo l'acquisto... :-O


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •