Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Gamma denon recente tipo 3300-4400 ecc. - Out Pre e di potenza Zone 2...ma.......


    ..domandina...ma sulla gamma denon recente tipo 3300-4400 ecc. ..l uscita Zone 2 sia di potenza che Pre....e' soggetta all intervento dei crossover e Audyssey ...o e' liscia? cioe mi ritrovo lo stesso segnale di cio che seleziono agli ingressi..solo soggetto al volume?

    Ho un AVR x3300w..e vorrei utilizzare sia l uscita Pre che di potenza della Zone 2..per motivi e impieghi che nn sto a descrivere e mi servivano queste info.

    Qualcuno sa?

    grazie
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non necessariamento "lo stesso" (si può selezionare anche un altro ingresso analogico (*)) leggo una testimonianza (**) su avsforum che afferma che già sul 3300w c'erano i controlli di tono per la zona 2, come l' ordinario buonsenso farebbe pensare, quindi sarebbe un canale stereo full range (no sub) con selezione input, volume e controlli di tono.

    (**) https://www.avsforum.com/forum/90-re...-zone-2-a.html

    (*) https://denon.custhelp.com/app/answe...ne-application
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    niente sub ...ho letto i link..behh a questo punto faccio due prove per capire come gira il segnale insomma! grazie cmq..gentilissimo. buona serata.
    Ultima modifica di Tasus; 11-04-2019 alle 21:21
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Volendo mettere un sub nella "zona 2" si può sempre collegare tramite i morsetti high-level input.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    Volendo utilizzare l' unica sorgente (un player tutto fare) e il denon ..sia per l impianto ht e sia per il secondo impianto nello stesso ambiente e composto da un altra coppia di diffusori e un ampli valvolare..pensavo si utilizzare le uscite pre zone due per pilotare appunto questo secondo impianto senza sdoppiare a "y" l uscita pre front...per entrare nell ampli valvolare.. Ma volevo avere la possibilita' di condividere anche i sub e, perche no, il tanto amato (per me) lavoro che fa la l audyssey.

    ieri ho fatto prove fino alle 4 di notte e come dicevi tu..nn si puo fare, ovvero i sub rimangono sempre dipendenti dal volume della main zone e quindi nada...nn si fa niente. nn voglio avere 50 volumi da regolare..in oltre, ovviamente, l audyssey nn lavora sulle pre della zone 2 che sono propio le uniche pre su cui nn lavora.

    ..per cui mi rimane, al massimo, da sdoppiare l usicta pre front con la quale piloto i diffusori dell impianto ht che sono attivi..e il finale valvolare.

    ..ora iniziano le paranoie sull accoppiamento...e impedenze uscita-ingresso dovute allo sdoppiamento rca!

    come si e' dedotto le uscite di potenza del denon, nel mio contesto, sono tutte scollegate e inutilizzate.

    ci sarebbe un altra opzione per nn sdoppiare l uscita pre front..ovvero usare, per i diffusori front dell ht..dei diffusori passivi, che in realta gia avrei..identici agli attivi attuali, ma versione passiva..solo che ho visto che i 105w canale rms del denon nn sono minimamente paragonabili alla biamplificazione entrocontenuta dentro alla versione attiva, che preferisco di gran lunga (150rms per i wf-75rms x i tw)..... per cui ...mi tocca sdoppiare rca....

    ..potrei prendere in considerazione si modificare i diffusori passivi, a livello di crossover, trasformandoli in bi-wiring..e sfruttando la biamplificazione offerta dal denon come possibilita..ma sinceramente nn essendoci,a monte, un crossover elettronico..nn ne vedo il guadagno in termini di resa.


    C guadagnerei qualcosa a avere due sezioni amplificatrici che amplificano tutta la banda per poi essere filtrate passivamente e pilotare wf e tw? ..piu che altro alla sezione ampli che amplifica per pilotare il tweeter..inutile fargli aplificare i 30hz se poi glie li taglio via passivamente!
    Ultima modifica di Tasus; 12-04-2019 alle 10:46
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da precedenti discussioni è emerso che lo sdoppiamento si può fare perché il gioco delle impedenze è favorevole.

    Sono perplesso sull' inserimento di un finale valvolare in abbinamento con Audyssey (quale dei due finali usare per la calibrazione?) e, comunque, senza disattivare il DSP. Tutto sommato la configurazione che hai provato (e scartato se ho ben capito) sembra abbastanza logica: finale a valvole, no sub, no audyssey. Credo che un audiofilo sottoscriverebbe.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    ..si l audiofilo sottoscriverebbe e so anche che sarebbe meglio trattare l ambiente piuttosto che trattare il segnale..ma, nel mio ambiente, che poi nn e' neanche cosi tanto sfi***o..nn posso nn preferire l audyssey in modalita ON...e nemmno la rifinitura sulle ultrabasse data dai sub..opportunamente calibrati, quindidi certo nn invasivi o predominanti.

    Di calibrazioni ne farei poi due, una per l'impiego HT con i relativi diffusori..e una per l'impiego valvolare + "diffusori dedicati"..da richiamare all'occorrenza..anzi..piu che richiamare..da "inviare all'ampli" tramite app..all'occorrenza.

    Chiaramente poi il lavoro dell'audyssey relativo all opzione valvolare..lo potrei "Moddare" un po....ma rimane sempre il giro del segnale piu "viziato" se cosi si puo dire.

    Magari un giorno trattero' l ambiente! E magari mi costruiro dei diffusori che scendano di piu degli attuali che ho appena preso (Monitor Audio Bronze 2)....cosi da nn usare i sub.

    Per ora ho solo ascoltato i Bronze 2, che finiranno sul valvolare, collegati all uscita di potenza del denon..ma anche quando saranno collegati al valvolare..l ambiente rimane quello e ....noto, come per la situazione HT,..un "suono" molto piu di mio gusto con l audyssey attivato.

    Lunedi arriva il valvolare e vedro come si comporta in modalita "diretto"..ma, come dicevo, l ambiente e' sempre quello per cui..
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •