Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157

    Help gestione musica liquida su AVR Denon X3400 - HEOS


    Salve a tutti,
    da circa un anno ho iniziato a metter su il mio primo impianto HT.
    Il sinto è quello in oggetto e lo uso anche per ascoltare la mia libreria musicale da NAS. Il mio problema con il quale convivo sin dall'inizio è la gestione della libreria. Questo perchè l'app HEOS del denon è scandalosa e non consente nemmeno di far partire l'ascolto shuffle dell'intera libreria (lo fa ma solo fino ad un centinaio di brani al massimo).
    Chiedo quindi a tutti i possessori di AVR Denon (ma anche MArantz credo) qual'è il modo più semplice per poter gestire la libreria musicale da NAS.
    Non ho PC da dedicargli e avevo pensato di prendere un raspberry con volumio (il dac non so quanto necessario visto che poi il segnale mi sembra di capire che verrebbe comunque riconvertito dal dac del denon..). Sarebbe una soluzione? Avete altre idee?
    Ultima modifica di peppekgb; 01-04-2019 alle 15:12
    TV LG Oled 65C8 - AVR Denon X3400H - Frontali B&W 685 S2 - Centrale B&W HTM62 S2 - SUB SVS SB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Il tuo post mi ha incuriosito , ho uno streamer denon (DNP-F109) e un AV Marantz(Nr 1607) entrambi utilizzano le app un passo in dietro la tecnologia Heos ma l'app denon vede il marantz e viceversa , come scrivevo mi ha incuriosito perché dal lettore Denon si puo mandare in play tutto il contenuto di un folder (virtuale o fisico) ... pertanto per ascoltare tutta la libreria basta mandare in esecuzione il contenuto di "all tracks".

    Invece dal marantz con l'app devi prima aggiungerli alla coda ( penso sia qui i limite di 100 brani di cui scrivi) .... prova a fare questo tentativo , usa il browser del tuo dispositivo naviga inserendo l'indirizzo IP del tuo amplificatore seleziona online music / media server , seleziona il folder "all tracks" e manda in play ..con il mio NR1607 sembra funzionare.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    non uso nè l'app marantz nè quella denon, che trovo entrambe un po' poco stabili...
    il web server funziona ma è praticamente la stessa dell'interfaccia dell'apparecchio.

    i devices sono dei media-renderer percio' puoi usare una qualsiasi app abilitata dlna per inviare i contenuti, tipo bubble-upnp per intenderci.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •