Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Info Denon avr 1910

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425

    Info Denon avr 1910


    Buonasera a tutti, ho un paio di domande da porvi, sperando mi possiate aiutare.
    La prima è, ho diverse modalità di Ascolto per i film, non so però la differenza tra queste 2, ovvero multi direct Chanel e multi in Chanel.
    La seconda invece, nell’artacco per microfono, posso prendere un riduttore ed attaccarci lo smartphone per riprodurre la musica?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, questi dispositivi non hanno un ingresso per il microfono. L'ingresso "setup mic" (n.20 nello schema a pg 4 del manuale) serve per la sola procedura di calibrazione (microfono a corredo).

    Da come interpreto lo schema a pg 60 MULTI CH DIRECT significa che hai in ingresso un segnale PCM multicanel (meglio: LPCM) riprodotto in modalità "direct" (così come è in ingresso, senza alcuna rielaborazione, nemmeno i controlli di tono). Invece MULTI CH IN siglifica che l'ingresso è sempre LPCM ed è riprodotto con modalità standard (equalizzazione e quant' altro impostato dall' utente).

    p.s. se la impostazione della sorgente al formato audio LPCM non è voluta forse dovresti approfondire perché il segnale arriva LPCM
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    scusate ma sono veramente ignorante a riguardo, quindi il consiglio è quello d'impostare la sorgente che porta l'audio al denon, come bitstream?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il consiglio è di provare, a seconda del contesto bitstream può funzionare oppure no, ma se funziona a mio avviso è preferibile.

    Con bitstream quanto meno dovrebbe apparire sul display la indicazione del tipo di audio (esempio: dolby digital o DTS) mentre a livello di ascolto non credo che sia poi tanta differenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    ah ok chiaro, a tuo parere in teoria, sarebbe meglio bitstream e poi multi direct o multi in sul denon? ma su questo ampli non c'è modo di poter collegare un telefono usando l'uscita per le cuffiette dello stesso?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A pg 42 del manuale descrive lo "standard playback" (tasto STD del telecomando) se con bitstream il segnale che arriva è dolby digital o DTS automaticamente sarà riconosciuto il formato; eventualmente poi con il tasto "cinema" o "music" si seleziona il profilo audio più adatto.

    Per il telefonino: per i telefonini android dovrebbe bastare (*) un cavetto da jack stereo a RCA (=2 connettori bianco + rosso) per gli ipod dell' epoca c'era la possibilità di usare una basetta opzionale (per iphone / ipod attuali non so). I due connettori RCA bianco+rosso vanno collegati dietro dove dice VCR (ipod) (riquafro 7 a pg 6 del manuale) e poi si seleziona quell' ingresso col telecomando. Più comodo ma di esito incerto puoi usare l'ingresso "V AUX" input (n. 19 a pg4) sul frontale che però prevede anche un ingresso video non so se funzioni anche senza.

    Fai prima una prova con il volume del telefonino al minimo, se funziona fissa il volume del telefonino in modo che successivamente puoi regolare il volume con il telecomando.


    (*) dico dovrebbe perché il jack stereo ha 3 contatti mentre quello per il telefonino ne ha 4; sul mio telefonino comunque mai avuti problemi con il jack a 3 contatti
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    gentilissimo, in ogni caso danni non faccio, corretto? al massimo non si sente nulla

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Danni non ne ho mai fatti con collegamenti simili, è importante che parti da un volume basso sia sul telefonino che sul sinto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425

    grazie mille.
    Ora ho impostato la sorgente (lettore bluray) con uscita bitstream, però sul dispaly dell'ampli non mi compare ancora la scritta della codifica, ovveto dolby o dts, come avviene per esempio quando la sorgente per esempio è nvidia shield tv...
    Ultima modifica di lele22; 31-01-2019 alle 16:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •