|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
13-04-2018, 21:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Località
- Berghem
- Messaggi
- 24
Consiglio per sitoamplificatore e lettore per impianto hm...
Buona sera a tutti e grazie in anticipo del vostro tempo...
premetto che è il mio primo impianto, sono andato a convivere e mi sono regalato un po' di cose ihih
Vorrei alcuni consigli il mio impianto comunque per adesso è così composto
4 casse a torre indiana line nota 550xn (pareri??)
Cassa centrale della polk audio t30
È un subwoofer sempre della indiana line 840
Cosa ne pensate?
Altra domanda non so che sitoamplificatore abbianarci avevo notato il denon però non so quale quanto watt??? O se da esperti avete altre marche comunque che restino belli ma soprattuto funzionale senza vendere i reni per comprarli ihih
E già che ci sono così almeno è finito e funzionante un lettore dvd, chiavetta che legga un po' di formati
Ah quasi dimenticavo l'ambiente dove lo ho posizionato è una mansarda di circa 40mq
L'impianto. Erra usato al 70% hm e il restante musica e YouTube
Grazie a tutti del vostro tempo e buona serata
Non vedo l'ora di metterlo in resa andrà a finire che mi crolla la casa...
-
14-04-2018, 13:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Hai sbagliato a prendere 4 torri, acquisto praticamente inutile, avresti risparmiato un bel po' comprando dei diffusori da scaffale per le surround, avresti ottenuto grazie al bass management lo stesso risultato acustico reinvestendo i soldi risparmiati nel subwoofer; altro errore è aver comprato un centrale di marca e serie differente rispetto alle frontali: per omogeneità timbrica, almeno per il fronte anteriore, è d'obbligo inserire un centrale della stessa serie delle frontali, nel tuo caso il NOTA 740 X. Il subwoofer poi è molto sottodimensionato rispetto al resto (4 torri dichiarate a 38Hz), in relazione anche alle dimensioni della mansarda (40 mq): avresti dovuto prendere un sub più potente e dal cono più grande (almeno un 12"), magari anche due. Il sub non è importante che sia della stessa marca degli altri diffusori; l'Indiana Line 840 lo vedo adatto solo per impianti collocati in piccoli ambienti, soprattutto non è a suo agio con le colonne sonore cinematografiche, e di sicuro non è sufficiente per chi vuole "far crollare casa".
Passando alla tua richiesta rispetto al sintoamplificatore, non indichi un budget, ma in base all'ambiente (acusticamente una mansarda potrebbe considerarsi "difficile") e ai diffusori, un buon acquisto potrebbe essere costituito da un ampli con un correttore d'acustica ambientale molto efficiente, come Audyssey MultEQ XT32, quindi un Denon AVR-X3400H, sperando tu voglia cambiare da subito o nel prossimo futuro quel subwoofer poco perfomante con uno più "serio", magari con uno o due SVS PB-2000: non indichi un budget, quindi ti suggerisco un marchio un po' caro ma di sicura qualità.
Quanto al lettore, se mi parli di DVD, sei rimasto a 20 anni fa.
Ultima modifica di Nex77; 14-04-2018 alle 13:28
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-04-2018, 18:22 #3
penso: "...o' famo strano?"
(Ma la tua configurazione non è l'unica che me lo faccia pensare.)
A chiunque abbia una stanza di dimensioni medio.grandi (specie se di forma atipica ed una configurazione altrettanto atipica) raccomando il denon 3400h per il condizionamento ambientale Audyssey MultiEQ XT32.
p.s. mettere una coppia di torri come satelliti posteriori male non fa, sarà un po' come andare a comprare le sigarette dal tabaccaio all'angolo con la Ferrari: se hai una Ferrari non è che ti puoi comprare una cinquecento solo per andare a comprare le sigarette!Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2018 alle 18:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-04-2018, 22:36 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Località
- Berghem
- Messaggi
- 24
Grazie mille a tutti come ho detto sono alle prime armi e il sub magari nel futuro ci faccio un pensierino però 4 torri non mi sembrano male ( dico così perché ho avuto l'Occasine di vedere un film a casa di un amico con questa configurazione)
Comunque per il sito ampli diamo 500 euro... o sono pochi?
E come lettore diciamo cosa consigliate comunque Non sono restato a 20 anni fa era una domanda perché non sapevo...
Se sapevo tutto non mi iscrivevo al forum per postare la domanda grazie in anticipo a tutti
-
14-04-2018, 22:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ma perché non hai chiesto qui prima di comprare i diffusori? Rimane comunque il problema del centrale, non so se il timbro di quel Polk sia simile alle Indiana.
Vabbe', per il sintoamplificatore, 500 euro sono sufficienti ma perdi la possibilità di avere il più performante Audyssey XT32 rispetto alla versione liscia; per l'eventuale risultato acustico, dipenderà poi dal tuo ambiente d'ascolto, se cambierà tanto o meno avere o no l'XT32. Per non rinunciarci basta mettere un 120 euro in più e comprare il modello dell'anno scorso Denon AVR-X3300W (621 euro su Amazon in questo momento).
Per il lettore, non hai detto quello che vuoi farci e ciò che hai già in casa, se solo dvd e blu-ray o se hai invece un TV 4K e prevedi di passare ai dischi UHD, quindi è impossibile darti un consiglio.Ultima modifica di Nex77; 14-04-2018 alle 22:53
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-04-2018, 22:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Località
- Berghem
- Messaggi
- 24
No beh dai per 150 euro in più circa non è un grosso problema quindi opterò su quello adesso do subito un occhio però le casse mi sembravano bello e funzionali per quello le ho prese però pensandoci bene è meglio sempre in più che in meno non???
Per il lettore diciamo che mi serve sopratutto per film su chiavetta poi volevo diciamo avere la possibilità magari di dividere la milionata di dvd che già ho a casa
Quindi vado di denon ..?
Ma poi già con il sitoamplificatore essendo dotato di chiavetta e già un lettore lui???Ultima modifica di Kerry92; 14-04-2018 alle 23:00
-
14-04-2018, 23:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per la musica sì, per i video a questo punto se non hai dischi meglio comprarti uno di quei box multimediali (popcorn hour, player android, eccetera), trovi parecchi modelli qui. In ogni caso fanno un lavoro di solito migliore (leggono di tutto) di un lettore blu-ray da tavolo, per i dvd che hai già ti basterebbe un semplice player blu-ray sotto i 100 euro, ad esempio un Sony BDP-S3700 (80 euro).
Ultima modifica di Nex77; 14-04-2018 alle 23:10
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-04-2018, 23:09 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Località
- Berghem
- Messaggi
- 24
Si era per avere qualcosa di qualità non a prezzi esagerati ma che comunque sia buono...
Ultima domanda per sitoamplificatore io avevo visto questo cosa ne pensi???
AVR-X2400H Sempre denon
-
14-04-2018, 23:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ha però l'Audyssey meno performante a bordo, secondo me meglio il 3300w che ha dalla sua oltre all'Audyssey XT32 anche qualche watt in più e la doppia uscita subwoofer.
Ultima modifica di Nex77; 14-04-2018 alle 23:16
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-04-2018, 23:17 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Località
- Berghem
- Messaggi
- 24
Va bene seguo il tuo consiglio mi hai convinto testo sul 3300 domani provo a fare un giro anche in internet e vedo comunque per il lettore allora dici di restare sui modelli che mi hai mandato il link prima?
-
14-04-2018, 23:19 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Secondo me sì, ma se aspetti qualche altro parere, male non fai
.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-04-2018, 06:56 #12
Quoto la segnalazione del 3300W, negli ambienti "difficili" (e secondo me un ambiente con tetto spiovente lo è) Audyssey XT32 fa la differenza.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-04-2018, 09:23 #13
prendi un modello a correzione avanzata xt32+app.
La mia stanza aveva enormi problemi tra cabine armadio e tetto inclinato.
Situazioni mitigate da xt32 liscio durante lo wizard di configurazione.
Ma successivamente risolte definitivamente dalla correzione e calibrazioni avanzata via app xt32.
Tra l altro mi par di capire che c'è la necessita di accoppiare diffusori diversi.
Nel mio caso un voice horn front in seta e rear/up a cupola inversa.
Un apparente disastro con efficienze diverse tra le cose piu influenti.
Risolto oggi via software in fase di taratura grazie a multieq.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
15-04-2018, 16:59 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Località
- Berghem
- Messaggi
- 24
Posso farvi ancora una domanda oggi ho trovato un sito apli fenomeno 1400 può andare bene ci sono anche come prezzo ho visto che più o meno e simile al 2400
-
15-04-2018, 18:40 #15
Interpreto (ci devono essere errori di battitura o un sistema di correzione automatica del testo di mezzo...) che chiedi se può andare bene un avr-x1400h...
...la risposta è che un po' tutto può andar bene perché la distanza di ascolto sarà comunque contenuta (immagino) entro i 3mt ed anche un 25% di potenza in più tra un modello e l'altro riportato in dB è veramente poco...
...però:
1) l'asse portante del suggerimento era la equalizzazione ambientale XT32 che sta solo nel 3300W (e superiori) o nell'attuale 3400H (e superiori)
2) confrontando le potenze "su 6ohm 2 canali pilotati" la differenza di potenza sembra minima (15 W) ma se guardiamo la potenza assorbita... il 1400H assorbe 430W il 3300W 600... quasi il 50% in più indice di una sezione di alimentazione più generosa
Comunque il 3300W (che è di due livelli superiore al 1400H ma è un vecchio modello, l'attuale si chiama 3400H) in un salone da 40mq ci sta tutto.Ultima modifica di pace830sky; 15-04-2018 alle 18:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)