Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Esistera una soluzione? Creare audio 5.1 anche in camera da letto !!!


    Ciao, dopo avere istallato il cinema in sala..mi chiedevo..perche nn farlo anche in camera da letto!! (??)
    Mi sono gia messo al lavoro,...quello che e' certo e' che ho un monitor puro (no sintonizzatore) da 40" 4K che,essendo una mansarda, e essendo che la camera da letto e' ovviamente nel punto piu basso della casa...avrei deciso di mettere (il monitor) a soffitto inclinato verso gli spettatori..che stanno a letto!
    Ho scelto questa posizione perche metterlo di lato su un mobile mi avrebbe poi compromesso tutto il discorso audio e relative simmetrie.
    Dal pannello del monitor a gli occhi di chi guarda ci sono..lungo la diagonale...275cm che possono scendere a 260cm.

    A questo punto,prima di definire la sorgente, sarebbe da capire se ha senso preoccuparmi di sorgenti 4k o se per via della distanza, bastano full hd.

    Magari sbaglio, ma do per scontato che anche se avessi una catena 4K nn ne godrei minimamente i benefici per via della distanza...e se mi confermate che e' cosi..passiamo subito al seguente!

    I contenuti che voglio visualizzare su monitor 40" sono Netflix e Amazon Prime (difficilmente bluraa..mann lo escludo).

    Il budget che voglio spendere e' minimo sia per la sorgente, sia per il discorso audio.

    Mi ero orientato come sorgente su una Amazon Fire Stick o una Mi Box International o PS3 Ultra Slim 12GB.

    Il mio dubbio e' quali diffusori e subbettino comprare e relativo ampli? Mi servono potenze basse (in camera).
    Forse sarebbe meglio un KIT home teather gia bello che preparato a cui potrei collegare la sorgente in ingresso e il monitor in uscita? ma poi esiste?

    Mi piacevano come diffusori i Edifier 1280T (amplificati), comprarne 4..ma poi nn saprei come fare il centrale..magari con altre 2 da mettere subito adiacenti al monitor a dx e sx....poi il subbettino lo cerchero.
    Se scelgo questa configurazione ...poi piu che un ampli mi servirebbe un apparecchio con le uscite pre 5.1... che mi farebbe le codifiche..ma forse costa troppo essendo solo un pre...e costerebbe troppo anche un ampli ch eabbia gia tutte le uscite pre.... di solito le mettono su ampli nn propio di fascia economica.

    Seno' comprare usato un ampli piccolo a cui sempre collegare in ingresso la sorgente e in uscita il monitor e andare in giro con cavi di potenza ai vari diffusori che dovrei identificare...ma che alla fine mi sa che spendo di piu...rispetto alle Edifier 1280T.

    Altra soluzione, specie nel caso della fire stick che e' piccolina..sarebbe mettere sotto la tv una soundbar con ingresso e uscita HDMI...in ingresso la fire stick..in uscita il monitor...via blutooth un subbetto messo in camera da qualche parte (ci sono le soundbar 2.1 che hanno appunto sub via bluetooh)...ma poi nn avrei i canali dietro e,in oltre, la scena sonora..o, nn so come definire, larghezza dell'effetto stereo anteriore sarebbe forse un po limitata visto che la soundbar e larga solo 90cm circa.

    Praticamente nn so come risolvere questo grattacapo!

    Nn so se qualcuno ha voglia di darmi qualche drittina o consiglio su esperienze personali e soluzioni!!!

    Comunque grazie
    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti confesso che l'idea di un 5.1 con il monitor praticamente sul soffitto mi fa venire un po' il mal di mare per l'inevitabile sfalsamento del piano di visione (occhi->monitor) con quello dell'ascolto (orecchie->casse) che normalmente coincidono. A parte questo mio sentiment che essendo mio e non tuo lascia il tempo che trova, considerato che si tratta di un secondo impianto, potresti vedere i kit Yamaha con cassettine e sub a corredo, se compatibile con l'arredamento potresti mettere le cassettine vicino al monitor con delle staffe - quanto meno le 3 frontali - per le posteriori credo che sia meglio fare delle prove, o sulla parete dietro il letto sempre in po' in alto o frontalmente insieme alle altre (credo che si mettano 5 casse in linea in questo caso).

    Sulla risoluzione: sicuramente il 4k non si apprezza, per la sorgente non ti so dire io ho la Shield forse è un po' cara, piuttosto verifica che prenda Raiplay secondo me è una risorsa da non sottovalutare.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-04-2018 alle 06:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Visto l'uso cui il tutto sarebbe destinato, per non parlare della installazione e posizionamento video/sorgente audio e punto di ascolto, completamente atipici, opterei per una riproduzione stereo, magari con un paio di diffusori di buona qualità e, eventualmente, con un piccolo sub, se si sente la mancanza dei bassi, ma la cosa dipende anche dal volume a cui è possibile ascoltare.

    Lascerei perdere il 4K.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ..grazie nordata..in effetti so che e' atipico! mi sa che alla fine mi compro un sintoampli "da poco" tipo
    Pioneer VSX-330-K oppure Yamaha RX-V381 o qualcosa di simil..in realta nn ne ho idea.. (questi due,nn li conosco, ma costano entrambe 175euro) a cui collego un lettore smart blu ray (indirizzato su un Samsung BD-J7500 che ha anche le uscite analogiche..nn si sa ma in futuro per qualche collegamento malato puo far comodo..trovato 130 euro usato) o la fire stick...

    ..dopodiche mi stavo orientando su satellitini 2 vie tipo indiana line nano..da usare per tutti i 5 canali...(per il centrale ne metttevo due una subito a sx e uno subito a dx del monitor..visto che sotto nn posso metterlo seno ci sbatto la testa..dato che e' un punto basso della mansarda....(totale 6 pezzi). Sono attirato dalle nano perche costano poco..hanno staffe e sono almeno 2 vie.......piu un subbetto che e' da definire. vediamo che pastrocchio salta fuori. hahahah

    ...fotine della situation..simulazione con pezzo di cartone! poi in alto sulla porta..per mascherare la schiena del monitor..ci metto un "bastone" e una tendina alta 30cm....tanto in altezza per passare senza sbattere le corna dovrei avere 195cm..e ci passo..

    https://ibb.co/iiVTjx
    https://ibb.co/ijWerc
    https://ibb.co/dkN2Bc
    https://ibb.co/dsrvWc
    https://ibb.co/dAk0xH

    ..in fondo se uno sta abbastanza sdraiato nn e' nemmeno cosi scomodo..cioe bisogna stare sdraiati a tal punto che il bulbo oculare sia in posizione "zero"..

    ovviamente il tutto e' solo per visione film..nn ci ascolto musica..per cui "la scena sonora" e' un po meno importante che con ascolto di musica...certo nn poi tando da meno...pero'...

    ..magari le 4 casse frontali che compongono i 2 front e il centrale le metto in linea con la parte bassa del monitor..o un pelo sotto cosi da averle,in senso assoluto, il piu basso possibili ma neanche troppo basse rispetto al monitor..seno dopo si disomogenea (nn so se e' italiano) tutto..cioe l audio e video (immagine..scena..o come si vuole chiamare).
    I due canali dietro ....anche loro...li mettero un pelo piu alti delle mie orecchie..cosi che la differenza di livelli di altezze tra la linea front e la linea rear sia il meno possibile..insomma un accrocco! :P

    ...magari il sub lo metto sotto il letto hahha..perche no!

    x pace830sky: ho visto i kit ma quelle cassettine monovia mi fanno un po "paura":..booo mi sembrano cosi piccole..specie il centrale..ma come fa un cosino cosi a fare da centrale ?.. certo casse come le nano nn e' che siano chisa cosa in pi ma almeno sono due vie..e nn essendo obbligato al kit..posso metterne due ai lati del monitor intensificando probabilmente la resa...oltre che nn sbatterci la testa perche sotto monitor nn posso mettere nulla e sopra..nn ne parliamo..nn voglio salire sempre di piu.
    Ultima modifica di Tasus; 05-04-2018 alle 22:14

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    ..intanto ho comprato un onkyo tx-nr626 a 140euro...mi deve ancora arrivare..spero di aver fatto un buon affare..il prezzo mi pare onesto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •