Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Yamaha rx-v683: impostarlo a 6ohm o 8ohm?


    Ciao a tutti,

    Ho un dilemma. Avendo un impianto composto da Tesi 560 (front), 760 (center) e 542 (surround) l'amplificatore Yamaha rx-v683 mi conviene impostarlo a 8ohm o 6ohm? Da quel poco che ho capito in 6ohm dovrebbe erogare più potenza e le Tesi supportano 8-4ohm, però non mi è ben chiara la differenza
    Tv: Sony KDL-40z4500 - VPR: Epson EH-TW5600 - Processore video: Darbee DVP 5000 - Amplificatore: Yamaha RX-V683 - Frontali: IL Tesi 560 N - Front. Presenza: IL Tesi 242 Lb - Centrale: IL Tesi 760 N - Surround: IL Tesi 542 Ln - Sub: IL Basso 830 - Bluray: Playstation 4 Star Wars Limited Edition - HDD Recorder: Panasonic DMR-EX773 (digitale) - Humax HDR-1001S (satellitare) - Telecomando: Logitech Harmony Elite + Hub + Google Home Mini.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.342
    Setta 8 ohm , per qualsiasi tipo di cassa , qui maggiori info

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    è meglio se hai un alimentazione che non bada a spese.
    Fornire piu corrente non è facile. Ammesso che l elettronica possa farlo se con 8ohm consumi 1w con 4ohm ne consumenrai 2. Tensione costante si raddoppia l amperaggio.
    Avrai piu calore da smaltire ammesso che l avr tenga un simile sforzo protratto nel tempo.
    Un diffusore da 4 ohm è più esigente per un amplificatore rispetto a un diffusore da 8 ohm .
    Se alla fine ottine anche un buon livello spl senza distorsione e surriscaldamenti lavorare su minore impedenza sarà stata la scelta giusta.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  4. #4
    Ho lasciato 8ohm grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    scusami ma come si imposta l'amplificatore a 6 piuttosto che ad 8 ohm?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.959
    Provato a vedere sul manuale d'istruzioni?
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Provato a vedere sul manuale d'istruzioni?
    Si...niente

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.959
    Provato a vedere pagina 126 ...
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Provato a vedere pagina 126 ...
    Io a pag 126 ho fm radio ecc in so quale lingua


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •