• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

accensione e spegnimento marantz sr7009

omega4

New member
Buonasera, ho provato a risolvere questo problema da solo ma non essendo riuscito a capire quale sia il problema ho pensato di chiedere qui sul forum nella speranza che qualcuno sappia come risolvere.
Come da titolo ho un avr marantz sr7009, era fino a pochi giorni fa collegato a un tv lg55 4k, ps4 e lettore BD. Cambiando TV che supporta HDR ho cambiato i collegamenti passando da "diretto fra sorgenti e avr" a "diretto tra sorgenti e TV" con TV poi collegata all avr tramite HDMI arc. Tutto funziona a meraviglia ma di notte sento piu volte accendersi e spegnersi l avr in maniera inspiegabile, come se accendessi la tv ma la tv è spenta. Come è possibile?Grazie a chiunque vorra aiutarmi o per suggerimenti!
 
Firmware aggiornato?
Farei delle prove con altro cavo hdmi arc tra tv e avr.
Una verifica dei vari parametri CEC/anynet.
Se continua farei anche un reset per scrupolo. Se persiste anche tv.
 
Allora ho fatto alcune prove incrociate prima del reset per non dover rifare i settaggi ecc. pare che il responsabile sia il cavo hdmi che va dall avr alla presa arc della tv, staccando quello non ho piu accensioni inspiegabili. A questo punto mi chiedo se non sia sbagliata la porta che uso nell avr per collegare quel cavo, o se la tv non abbia una qualche funzione fantasma per cui si accende in standby per aggiornamenti o altre diavolerie(è un sony kd75xe9005 nuovo). Visto che i cavi che ho sono tutti uguali provero ad acquistare un cavo di altro tipo e rifare lo stesso collegamento. Altrimenti provero a resettare!Grazie
 
Ultima modifica:
Niente, ci ho provato, continua a farlo, a questo punto provero con un reset, sperando funzioni, altrimenti dovro contattare l assistenza marantz.
 
non puoi provare a disabilitare la funzione di accensione automatica CEC da TV o sinto?
selezionando l'arc dovrebbe ancora accendersi ma non quando si accende il tv.
 
Il problema è che il menu è molto diverso da quello LG e oltre a non trovare quello che cerco sto iniziando ad avere la sensazione di toccare cose che non dovrei. Inoltre stanotte ho staccato il cavo hdmi collegato all arc e dopo un ora è partito un fischio nelle casse(ad ampli spento) che mi ha fatto ulteriormente preoccupare.
 
Ho resettato, rifatto settaggi audyssey* e non ho attivato nessuna opzione sync per ora...il problema è che il canale bluray dell'Avr funziona (dal bluray parte cavo hdmi per tv e cavo hdmi per avr) e mi fa sentire l audio in dts..ma su netflix o cmq la tv in generale(collegata all avr con hdmi arc) quando passo a sistema audio sul tv e su TV audio dall' avr non sento nulla ...cosa può essere accaduto. È frustrante ....grazie per l aiuto!


Modifica: Niente togliendo e rimettendo dall' avr l impostazione hdmi attivo si è messo ad andare l arc. Tuttavia non riesco più a sincronizzare l accensione di tv e avr ma meglio così almeno vedo se il problema delle accensioni e dato da quello.......stanotte valuto ...grazie
 
Ultima modifica:
non puoi provare a disabilitare la funzione di accensione automatica CEC da TV o sinto?
selezionando l'arc dovrebbe ancora accendersi ma non quando si accende il tv.

Intendi il bravia sync?comunque dopo entrambi i reset e riaggiornamenti il problema per ora rimane, si accende e si spegne ogni circa 10 minuti...circa 6 volte l ora. Ed è in effetti davvero un bel po'. Certo posso anche togliere la corrente all avr ogni volta che spengo la tv ma è possibile che dei dispositivi recenti non riescano a convivere senza avere questi problemi?
 
Buonasera, ho fatto svariati test e questi sono i risultati:
1)collegando per un paio di giorni l avr a un LG 55b7v non c e stato nessun episodio di accensione\spegnimento dell AVR.
2)disattivando il bravia sync, anche passando da altoparlanti TV a sistema audio, non riesco a sentire piu l audio.
3)disattivando gli aggiornamenti automatici il problema non si e risolto
4)disattivando l aggiornamento dei canali il problema non si e risolto
Attualmente sto levando la corrente dall avr dopo aver spento la tv per prevenire la riaccensione.
A questo punto essendo diventata una questione di principio ho scritto una mail all assistenza di sony che mi consiglia di disattivare il bravia sync, gli ho risposto che la disattivazione del bravia sync crea un altro problema che è l impossibilita di sentire l audio, ora sto aspettando la risposta. Inoltre non voglio rinunciare al collegamento ARC in favore di un ottico solo perchè non hanno voglia di capire che problema ci puo essere sotto. Ho speso migliaia di euro e credo di essere nel pieno diritto di chiedere un minimo di assistenza senza dover rinunciare al bravia sync considerando poi che anche l avr non ha 10 anni ma 2 e mezzo quindi non dovrebbe avere problemi di compatibilita. Grazie per l attenzione e a chiunque vorra aiutarmi.
 
brutta storia.Con tutti i soldi che costano le tv hightend.

Ho una samsung ma lungi dall essere perfetta.
A controlli off. Se spengo l avr dopo la tv alla riaccensione quest ultima richiama l avr.
Se spengo prima l avr tutto ok.

I casini di comunicazione non mancano. Certo da sony pensavo meglio
 
Ultima modifica:
brutta storia.Con tutti i soldi che costano le tv hightend.

Ho una samsung ma lungi dall essere perfetta.
A controlli off. Se spengo l avr dopo la tv alla riaccensione quest ultima richiama l avr.
Se spengo prima l avr tutto ok.

I casini di comunicazione non mancano. Certo da sony pensavo meglio
ho avuto un problema simile con lo yamaha...ho dovuto disattivare lo stand by -via...secondo me è un problema di Android tv perché ho sony anche io...deve essere il sistema operativo che funziona sempre anche a tv spenta...è un Po la stessa cosa quando blocchi il telefono in stand by...non è mai spenta alla fine
 
Top