|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Cambio AVR: qualche info
-
10-01-2018, 16:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Cambio AVR: qualche info
Ciao a tutti,
per "ammodernamento" della intera catena A/V, vorrei cambiare il sinto ampli (credo di andare su denon/marantz)
Volevo stare su un 7.2 ma impostare l'atmos (quindi fare un 5.1.2)
Il dubbio che ho è questo:
ho già 7 casse + sub, se volessi andare di 5.1.2 (quindi comprando le 2 da usare come atmos che sono specifiche), che fine fanno le due posteriori? Intendo dire, l'avr le gestisce comunque, in sostanza duplicando le laterali posteriori, oppure le silenzia del tutto (magari proprio perché non riesce a pilotarle)?
Spero di essermi spiegato...
-
10-01-2018, 16:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Se prendi un avr con 7 uscite non hai alternative... 7 casse puoi attaccare...
-
10-01-2018, 16:52 #3
E fin qui ci siamo,non si scappa
Credo che volesse sapere come si comportino i surround back in presenza di segnali in "semplice" 5.1.
La risposta è che dipende dal sintoamplificatore, ma sostanzialmente sono in grado di ricreare un fittizio 7.1 anche in mancanza di una reale traccia. Oppure puoi scegliere di farli stare muti e sentire in modo nativo la colonna sonora.
Se siano in grado di sdoppiare il segnale dei surround laterali in modo da inviarlo anche ai surround back non lo so sinceramente ma credo di sì,dipende sempre dal avrUltima modifica di Rain; 10-01-2018 alle 17:13
-
11-01-2018, 08:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Si Rain, intendevo quello, ma anche come si comporta nel caso di segnale 7.1 o Atmos nel caso con di fatto 9 casse che sono quelle che ho (avrei) io, ma in effetti ha anche ragione Spiro185, se 7 collegamenti ci sono, suppongo che la parte degli attacchi surround back possa essere assegnata o a pilotare appunto i back o a pilotare gli atmos, per cui credo che la risposta sia implicita: una coppia di queste casse non sarò mai fisicamente collegata, quindi non potrà comunque mai funzionare...
Grazie per il confronto comunque
-
11-01-2018, 08:35 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Esatto stefanix è quello che volevo dirti forse in modo troppo sintetico.
Solitamente le due uscite designate ai surround back possono essere configurate tramite wizard iniziale a ruoli diversi (surround back veri e propri, atmos a soffitto, atmos frontali, seconda zona ecc...) quindi se hai 9 casse dovrai sacrificarne due e scegliere la configurazione che più ti aggrada...
-
11-01-2018, 08:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
-
11-01-2018, 09:31 #7
credo dipenda dal modello.
Prendendo come riferimento il mio i sb non si posso swichare via wizard. I 4 finali atmos si possono assegnare ma solo per zona 2/3, e non come fronte posteriore s/sb.
La cofigurazione è obbligata se 5.1.2 non sarà 7.1 e viceversa. Per quanto riguarda il segnale/codifica invece la situazione migliora.
In presenza di dd+ è possibile attivare l atmos lossy. Con segnale dthd/dtsmhd invece non da atmos come opzione.
Si puo abianare l upmix ds/dtsx per fruttare tutto il set a disposizione.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno