Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978

    Upgrade sinto per impianto kef


    ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio urgente, ora ho un onkyo sr-875e a cui è partito il display, e avendo tutte sorgenti 4k e un vpr anch'esso 4k, vorrei passare al sony str dn1080, la mia domanda è: con le casse che ho in firma, avrei problemi a gestirle con il sony? secondo voi è un valido upgrade?la stanza è di 4 x 4mt se può influenzare
    Ultima modifica di damerin0; 10-01-2018 alle 11:50

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Solo per dirti che la firma non si legge
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Perché proprio Sony?
    Io ho sentito le kef q900 con ampli onkyo 5010 in ht facevano paura grande dinamica e dettaglio. Io rimarrei con onkyo se dovessi scegliere un nuovo ampli alla cieca.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    non capisco perchè non esca la firma, comunque questi sono i diffusori: centrale: kef iq6c, torri: kef iq9, surround: kef iq8ds sub: kef psw 2500 SORGENTI Himedia q10 pro,sony x800, Xbox one x

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da bladexxx Visualizza messaggio
    Perché proprio Sony?
    Io ho sentito le kef q900 con ampli onkyo 5010 in ht facevano paura grande dinamica e dettaglio. Io rimarrei con onkyo se dovessi scegliere un nuovo ampli alla cieca.
    Sony perchè ho letto molte recensioni e ne parlano ottimamente, ma saprà tenere testa alle mie casse?comunque accetto consigli su che ampli utilizzare..

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    nessuno? perchè vorrei fare l'ordine..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    di tutti gli esperti che ci sono qui, nessuno che riesca a dirmi se il cambio di amplificatore, (io sarei propenso per il denon 3400, oppure 2400) porterebbe a qualche problema con le mie attuali casse?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    ciao,

    preciso che non sono esperto , Il Sony in Italia stranamente non viene mai preso in considerazione nonostante le ottime recensioni oltremanica.

    Visti i tuoi diffusori frontali posso condividere il ragionamento che ho fatto io , alla fine ho optato per un amplificatore con il preout sui frontali , per tenermi aperto una porta qualora l'AV si dimostrasse in difficoltà.

    In questa ottica il 3400 ti permetterebbe di accoppiare un finale per le torri o un integrato con by-pass....

    Spero di averti aiutato.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 11-01-2018 alle 18:36

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ciao,

    preciso che non sono esperto , Il Sony in Italia stranamente non viene mai preso in considerazione nonostante le ottime recensioni oltremanica.

    Visti i tuoi diffusori frontali posso condividere il ragionamento che ho fatto io , alla fine ho optato per un amplificatore con il preout sui frontali , per tenermi aperto una porta qualora l..........[CUT]
    quindi consigli il cambio? vorrei usare comunque solo il denon e non preout..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Se anche dal punto di vista sonoro il Denon è cugino Marantz dovrai considerare un diverso risultato , ho trovato Onkio , Yamaha più cinematografici di Marantz. (mio pensiero personale)

    Io passando da un amplificatore Yamaha senza nessun tipo di calibrazione al Marantz con calibrazione la prima impressione (senza fare approfondimenti) avuta era di un sistema meno performante , meno potente (nonostante il costo di 7 volte superiore) . Per questo penso , in vista di un acquisto , si utile avere i pre-out per poter intervenite con un finale salvaguarderebbe il tuo investimento. (IMHO ovviamente).

    ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    quindi consigli il cambio? vorrei usare comunque solo il denon e non preout..
    Con il Denon 3400H dimenticati dell'erogazione di corrente che hai con il tuo Onkyo 875, e quindi il Denon MNON piloterà le tue Kef come stai facendo adesso, se non vuoi fare un passo indietro su questo fronte, con il Denon in questione (come già suggerito)necessiti almeno di un finale per i front.

    Giusto per chiarire la situazione, per arrivare ad eguagliare la sezione finale dell'Onkyo 875 con un AVR attuale ci arrivi a malapena con un Marantz SR8012, che a listino sta a 3.299 Euro.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con il Denon 3400H dimenticati dell'erogazione di corrente che hai con il tuo Onkyo 875, e quindi il Denon MNON piloterà le tue Kef come stai facendo adesso, se non vuoi fare un passo indietro su questo fronte, con il Denon in questione (come già suggerito)necessiti almeno di un finale per i front.

    Giusto per chiarire la situazione, per arrivare a..........[CUT]
    addirittura?? cioè le mie kef sono così potenti da aver bisogno solo di ampli hi-end? mi è stato consigliato un denon 4520, per 500€ usato..

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non è questione di potenza dei diffusori, le tue Kef non sono particolarmente ostiche da pilotare, ma dato che hai avuto fino ad ora un sintoamplificatore con ottime doti di pilotaggio, se vai su un Denon 3400H in questo ambito fai un bel passo indietro, ovvero, avrai un bel po' di corrente in meno a disposizione per pilotare i diffusori.

    Quindi, tornando alla domanda iniziale che era:"secondo voi è un valido upgrade?", in questo ambito la risposta è oggettivamente, NO.

    Gli upgrade sicuri con questa scelta sarebbero solo sulle codifiche più recenti ed un miglior sistema di correzione ambientale.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non è questione di potenza dei diffusori, le tue Kef non sono particolarmente ostiche da pilotare, ma dato che hai avuto fino ad ora un sintoamplificatore con ottime doti di pilotaggio, se vai su un Denon 3400H in questo ambito fai un bel passo indietro, ovvero, avrai un bel po' di corrente in meno a disposizione per pilotare i diffusori.

    Quindi, ..........[CUT]
    scusami ma non sono espertissimo, quindi accoppiando le mie kef al.denon non riuscirei ad alzare il volume alla stessa potenza di prima? o perderei anche il dettaglio dei suoni?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    La stanza è piccola, dubito che tu possa aver problemi a portare il volume allo stesso livello, ma non si può escludere che avendo minor corrente a disposizione questo non vada ad inficiare sulla qualità, lo scopri solo provando, ma ripeto, rispetto al tuo quesito, sulla carta non farai un upgrade.

    Purtroppo gli AVR attuali hanno davvero poca "sostanza" in particolare nella sezione finale, un indizio te lo fa anche il peso, il AVR X3400 pesa meno della metà del tuo Onkyo...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •