Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164

    yamaha rx-a 2040 dolby atmos


    Salve a tutti,

    ho da poco acquistato l'ampli in oggetto, ho fatto varie prove su vari formati sia audio che video

    Utilizzo come lettore multimediale l'nvidea shield con spmc

    Vengo al dunque: quando riproduco file con l'audio Dolby Atmos l'ampli mi riporta invece Dolby True HD

    è normale? qualcuno ha esperienze in merito?
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Per riprodurre una codifica Dolby Atmos bisogna avere l’impianto predisposto,perciò almeno un 5.1.2,se no automaticamente verrà convertito in true hd per rendere comunque la traccia compatibile

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    753
    Succede così quando un file audio Dolby Atmos viene riprodotto da un sintoamplificatore che non ha la decodifica Dolby Atmos. Il tuo 2040 è pronto per il Dolby Atmos o magari deve essere aggiornato?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164

    @xyz73 L'ampli è stato aggiornato all'ultimo firmware e ha la decodifica Atmos
    @bussoV6 mi sa che hai proprio ragione, il mio impianto è un semplice 5.1, mi dovrò procurare due casse aggiuntive, ho letto che è possibile posizionarle sopra le casse frontali rivolte verso l'alto per simulare le casse al soffitto. Ora faccio un paio di prove.
    grazie per la delucidazione ;-)
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •