Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da ninios Visualizza messaggio
    Ktop scusa la curiosità perchè non l'ho trovato il modo di farlo ma il Quick Select come hai fatto da modificare il sorgente?Io ho trovato solo come rinoninare il nome ma il sorgente no e volevo mettere la tua stessa configurazione Day Night[CUT]
    Per impostare "Sky-Giorno" sul tasto rapido "QUICK SELECT 1" fai così:

    1) Premi il tasto MAIN in alto a sinistra per assicurarti di lavorare sulla zona principale.
    2) Premi il tasto sorgente che desideri programmare (es. CBL/SAT dove io ho Sky).
    3) Premi SETUP e dal menu fai le tue regolazioni (es. dentro AUDIO -> AUDYSSEY io ho impostato MULTEQ XT = REFERENCE; DYNAMIC EQ = ACCESO; DYNAMIC VOLUME = SPENTO).
    4) Premi BACK fino a che scompare il menu.
    5) Tieni premuto per qualche secondo il tasto di QUICK SELECT sul quale vuoi memorizzare questi settaggi (es: QUICK SELECT 1) fino a che non appare un messagio del tipo "Quick select memorizzato".

    Ora ripeti il procedimento sulle altre sorgenti, memorizzando i diversi settaggi sugli altri tasti di QUICK SELECT.
    Io praticamente ho mantenuto tutto uguale, cambiando soltanto il DYNAMIC VOLUME = MEDIO sui quick select che utilizzo alla notte.

    Citazione Originariamente scritto da ninios Visualizza messaggio
    Per il crossover io ho messo tutto a 80 Hz impostandolo a mano, mentre per i diffusori tutto SMALL ma non ho le torri come te, credo che porti a dedicare il giusto lavoro al SUB.
    Confermo che prima li avevo così anche io (ho venduto il vecchio Denon ad un amico e prima di rilanciargli l'Audyssey ho voluto verificare le mie vecchie impostazioni).
    Se ho voglia e tempo proverò a rimetterle così anche nel mio nuovo sinto, oppure potrei fare qualche variazione (sarei tentato di mettere il centrale in SMALL) per cercare di capire se il risultato può migliorare... ma siccome sono abbastanza ignorante in materia, e mi sembra che tutto sommato ho raggiunto un suono abbastanza equilibrato, potrei lasciare tutto come mi ha settato l'Audyssey in automatico.
    Se però qualcuno più esperto di me volesse darmi dei consigli lo ringrazio in anticipo!
    TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Per curiosità visto che anche io ho il 1400.. ti capitano mai problemi di handshake con il passthrought? Nel senso ogni tanto mi capita che non agganci correttamente la sorgente.. tipo accendo il lettore bluray.. poi accendo il 1400 e non sento l'audio... oppure non sento l'audio della tv tramite arc.. mai sucesso?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185 Visualizza messaggio
    Per curiosità visto che anche io ho il 1400.. ti capitano mai problemi di handshake con il passthrought? Nel senso ogni tanto mi capita che non agganci correttamente la sorgente.. tipo accendo il lettore bluray.. poi accendo il 1400 e non sento l'audio... oppure non sento l'audio della tv tramite arc.. mai sucesso?
    Con il vecchio 1910 mi capitava spessissimo di non sentire l'audio da Sky (o da Lettore Blu-Ray) se accendevo il decoder (o il lettore) dopo che il sintoamplificatore era già stato acceso. Per risolvere, semplicemente spegnevo l'ampli dal telecomando e lo riaccendevo, ed il segnale audio veniva agganciato correttamente. Avevo fatto anche dei tentativi con audio passato dal cavo ottico invece che da HDMI, ma il problema in quei casi rimaneva e dovevo sempre spegnere e riaccendere il sinto.

    Con il nuovo X1400H succede esattamente la stessa cosa. In ottica upgrade 4K ho anche cambiato tutti i cavi HDMI (da 1.4 a 2.0) ma spesso se accendo prima il sintoamplificatore e poi il decoder in molti casi non sento l'audio e sono costretto a spegnere l'ampli e riaccenderlo. Una volta che l'audio è agganciato poi non lo perde più nemmeno facendo zapping.

    Non so se questa stranezza sia quindi una caratteristica dei Denon o del decoder di Sky o se possa in qualche modo dipendere dalla mia TV (quando switcho tra la sorgente TV e l'HDMI collegata all'ampli); a breve forse la cambierò e potrò fare un ulteriore test.
    TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    OK direi che si comporta come a me... io ho tv nuova (pana ez950 oled).. Quindi penso sia proprio una difficoltà di aggangio insita nel modello..

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    121
    Ktop grazie della dritta

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da Spiro185 Visualizza messaggio
    OK direi che si comporta come a me... io ho tv nuova (pana ez950 oled).. Quindi penso sia proprio una difficoltà di aggangio insita nel modello..
    Ho lo stesso tuo TV e sono intenzionato ad acquistare questo sintoamplificatore ..

    Non ho ben capito una cosa, potrei aver problemi se collego l'uscita audio HDMI del TV all'amplificatore?
    Sarebbe un grosso problema per me utilizzando le app del TV come Netflix e Amazon video...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •