Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 95
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    non farti troppe illusioni. tempo fa ho speso quelle cifre per un yahama aventage a-3xxx.
    per l'aspetto musicale l'avrei buttato giù dal balcone seduta stante. e lì ho concluso che è meglio separare le due cose, punto!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189
    Sfondi un portone aperto
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Grazie dale davvero utile il tuo intervento
    Praticamente confermi esattamente le stesse impressioni che ho avuto io
    Come da esperienze di Falchetto (io preferisco sempre il concreto..) , inteso che cambiare AVR nn migliorerebbe sostanzialmente la situazione lascio le cose come stanno.
    Per separare gli impianti compro uno switch, e per la musica momentaneamente riesumo il vecchio Aura
    Ultima modifica di mariett; 06-01-2018 alle 13:59

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da mariett Visualizza messaggio
    Grazie dale davvero utile il tuo intervento
    Praticamente confermi esattamente le stesse impressioni che ho avuto io
    Come da esperienze di Falchetto (io preferisco sempre il concreto..) , inteso che cambiare AVR nn migliorerebbe sostanzialmente la situazione lascio le cose come stanno.
    Per separare gli impianti compro uno switch, e per la music..........[CUT]
    Secondo me fai benissimo
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti e scusate l'assenza.
    Ho fatto e rifatto prove e calibrazioni, spostato mobili e casse, aggiunto un tappeto sul pavimento e una coperta sul divano in pelle e adesso mi sembra che tutto sia a punto.
    Probabilmente i problemi con Audissey erano dovuti all'eccessiva vicinanze del microfono alla parete di fondo durante le rilevazioni nelle posizioni 7 e 8.
    Adesso il sistema suona bene ed è equilibrato (seppure con un'attenuazione maggiore per centrale e frontali che per gli altri canali).
    Effettivamente il volume di ascolto con il Denon x2400h è più che sufficiente, anche se - sarà psicologico - mi dà un po' fastidio alzare il volume all'80% della scala o oltre...
    Devo dire che anche il sub, riposizionato e ricalibrato (ho fatto la calibrazione con il volume del sub al 50% e poi l'ho alzato a circa 2/3), non si comporta affatto male. Non toglie il fiato, ma fa vibrare la stanza con i bassi più poderosi e mi sembra di buona qualità (anni fa avevo provato un sub economico, potente sulla carta ma con un suono "sporco" e solamente fastidioso).
    d999r
    Indiana Line Tesi 561 + Tesi 761 + Tesi 261 + Basso 840, Denon AVR-X2400H, Pioneer BD-170P.

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da d999r Visualizza messaggio
    Ciao a tutti e scusate l'assenza.
    Ho fatto e rifatto prove e calibrazioni, spostato mobili e casse, aggiunto un tappeto sul pavimento e una coperta sul divano in pelle e adesso mi sembra che tutto sia a punto.
    Probabilmente i problemi con Audissey erano dovuti all'eccessiva vicinanze del microfono alla parete di fondo durante le rilevazioni nelle p..........[CUT]
    Riguardo al volume, ti capisco benissimo..
    Per il resto mi fa piacere che tu abbia trovato il giusto set up, ora lascia stare prove e riprove e goditi i contenuti

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da d999r Visualizza messaggio
    ...adesso mi sembra che tutto sia a punto...
    Complimenti per esserne venuto a capo e grazie per la condivisione del risultato!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #83
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da d999r Visualizza messaggio
    Ciao a tutti e scusate l'assenza.
    Ho fatto e rifatto prove e calibrazioni, spostato mobili e casse, aggiunto un tappeto sul pavimento e una coperta sul divano in pelle e adesso mi sembra che tutto sia a punto.
    Probabilmente i problemi con Audissey erano dovuti all'eccessiva vicinanze del microfono alla parete di fondo durante le rilevazioni nelle p..........[CUT]
    Ciao, dunque io ho il tuo stesso impianto con l'unica differenza del sinto il mio è un Denon AVR x1400h, stanza di 30 m2 con soffitti alti 3,5 mt, all'inizio sono diventato matto con la calibrazione Audissey non c'era verso di farlo suonare decentemente tantè che ero arrivato al punto di rimandare tutto indietro poi ho mollatto tutto li senza toccare niente per 3 giorni mi sono calmato e mi sono rimesso al lavoro, calibrazione manuale diffusori tutti su small, taglio crossover 80 Hz per utti i diffusori e 120 Hz per il sub, dietro al sub manopola del volume a 1/2 corsa e manopola del crossover a fondo scala, mi siedo metto un blu ray e accendo il tutto..... finalmente la luce un altro impianto rispetto alla calibrazione automatica il sub è presente quanto serve c'è la botta quando ci deve essere e non è mai invadente sono veramente soddisfatto della resa finale, nel mio caso devo dire che la calibrazione automatica castrava il tutto...........
    Ciao
    Fabrizio
    Fabrizio
    Sinto: Denon AVR-X1400H, Sorgente: PS4 Pro, Diff. front: Indiana Line Tesi 561, Diff. centrale: Indiana Line Tesi 761, Diff.Sourr.: Indiana Line Tesi 261, Sub.: Indiana Line Basso 840

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da fabrizio252 Visualizza messaggio
    ... diffusori tutti su small ... [CUT]
    Ciao,

    quindi hai impostato su SMALL anche le Tesi 561?
    E' strano perché io ho invece tutte le casse impostate come grandi e direi che ci sta per la tipologia di diffusori.
    Comunque l'importante è che alla fine il suono sia soddisfacente.

    Citazione Originariamente scritto da fabrizio252 Visualizza messaggio
    ... nel mio caso devo dire che la calibrazione automatica castrava il tutto ... [CUT]
    In effetti anche nelle mie prime (e ripetute) prove, Audissey peggiorava anziché migliorare l'ascolto.
    Poi sono riuscito a trovare il giusto posizionamento delle casse (e del microfono durante la calibrazione) e adesso sono soddisfatto.
    Comunque, ritengo che i sistemi di calibrazione siano un valido aiuto, ma poi alla fine è l'ascoltatore (anche in base ai gusti personali) che deve essere soddisfatto, quindi ben vengano i settaggi manuali se ti danno risultati che giudichi migliori.

    Citazione Originariamente scritto da fabrizio252 Visualizza messaggio
    ... il sub è presente quanto serve c'è la botta quando ci deve essere e non è mai invadente ... [CUT]
    Dopo tante prove e un po' di ascolto, devo dire anche io che il Basso 840, pur se molto denigrato qui sul forum, suona proprio bene e sembra decisamente più potente dei suoi 75w dichiarati. Come scrivevo in un altro messaggio, non ti toglie il fiato, ma è decisamente presente senza essere eccessivo. Ha però bisogno di essere posizionato e regolato correttamente e forse con più attenzione.

    Buon ascolto!
    d999r
    Indiana Line Tesi 561 + Tesi 761 + Tesi 261 + Basso 840, Denon AVR-X2400H, Pioneer BD-170P.

  10. #85
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Tutto va posizionato correttamente... Non si può pensare di acquistare, buttare dentro la stanza e per magia tutto andrà bene.

    A mio parere, se attivando Audyssey senti peggio che senza vuol dire che stai sbagliando qualcosa.
    È parlo di Audyssey con la sola calibrazione e curva reference/flat e dyneq attivo, tutto il resto spento.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #86
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da d999r Visualizza messaggio
    Ciao,

    quindi hai impostato su SMALL anche le Tesi 561?
    E' strano perché io ho invece tutte le casse impostate come grandi e direi che ci sta per la tipologia di diffusori.
    Comunque l'importante è che alla fine il suono sia soddisfacente.



    In effetti anche nelle mie prime (e ripetute) prove, Audissey peggiorava anziché migliorare l'ascolt..........[CUT]
    Certo tieni presente che, come ti avranno già detto, sono pochi i diffusori a torre che puoi settarli come large (intendo quelli che effettivamente raggiungono i 30 Hz) per cui tutto small, sarà poi il sub a gestire la parte dei bassi

    Fabrizio
    Fabrizio
    Sinto: Denon AVR-X1400H, Sorgente: PS4 Pro, Diff. front: Indiana Line Tesi 561, Diff. centrale: Indiana Line Tesi 761, Diff.Sourr.: Indiana Line Tesi 261, Sub.: Indiana Line Basso 840

  12. #87
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Tutto va posizionato correttamente... Non si può pensare di acquistare, buttare dentro la stanza e per magia tutto andrà bene.

    A mio parere, se attivando Audyssey senti peggio che senza vuol dire che stai sbagliando qualcosa.
    È parlo di Audyssey con la sola calibrazione e curva reference/flat e dyneq attivo, tutto il resto spento.

    Certo è vero, all'inizio ero scoraggiato, poi con paziena e grazie anche a questo forum sono riuscito a sistemare le cose.
    Che vuoi che ti dica è probabile che abbia sbagliato qualcosa ma tantè che con la calibrazione automatica faceva veramente schifo, con quella manuale ora sono molto soddisfatto
    Fabrizio
    Sinto: Denon AVR-X1400H, Sorgente: PS4 Pro, Diff. front: Indiana Line Tesi 561, Diff. centrale: Indiana Line Tesi 761, Diff.Sourr.: Indiana Line Tesi 261, Sub.: Indiana Line Basso 840

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da d999r Visualizza messaggio
    E' strano perché io ho invece tutte le casse impostate come grandi e direi che ci sta per la tipologia di diffusori...[CUT]
    Anche no, mi sorprende proprio il contrario...

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Riesumo il post per dare un aggiornamento e per avere graditi suggerimenti sui passi futuri.
    Ho poi acquistatto il sub che mi ha dato un notevole vantaggio in HT, ma in 2ch la situazione seppure migliorata é rimasta (come mi avevate tutti anticipato) insoddisfacente.
    Ho quindi riesumato il mio vecchio Aura per fare delle comparative e per ritornare a conciliarmi con la musica..tutto un altro sentire.

    Solo che l'attacca e stacca non é ovviamente praticabile .quindi si aprono 3 scenari.
    1) Compro switch, separo gli impianti e via..
    2) Cambio 2400 con 3400 per avere pre out al quale abbinare in futuro ampli con esclusione del pre.. (nel caso ne sentissi l'esigenza e guadagnado qualche watt e una calibrazione migliore in HT)i
    3) Cambio 2400 con 3400 e uso l'Aura finché dura come finale.

    Diciamo che la 3 sarebbe la mia preferita, senonché non abbia capito se percorribile,
    ovvero si puo' collegare un ampli integrato (come l'Aura 100) senza esclusione del pre alle pre out dell'AVR?

    Quali sarebbero , sempre che sia fattibile, le controindicazioni??
    TV: Panasonic 65VT60 - LG OLED 65 G1 AVR: Denon X2400 2Ch: Aura 100 Commutatore: Dynavox AMP-S Diffusori: B&W CM1 S2 - CM CENTRE - M1 - XTZ 12.17 Edge Cuffie: Ultrasone Sorgenti: Lettore CD Micromega - Blu Ray PS3 - MY Sky HD Samsung - TV BOX - Chromecast

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Voto per switch meccanico delle casse, è l'unica soluzione "garantita" perché avrai né più né meno quello che stai già ascoltando senza switch e che ti piace.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •