|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Due sinto sono meglio di uno?
-
12-12-2017, 09:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Due sinto sono meglio di uno?
Salve a tutti,
apro un nuovo topic in qunato ho una domanda
Attualmente possiedo un NAD t770 con cui mi trovo bene.
Non avendo tutte le nuove codifiche lo uso con il blueray tramite pre out
e con il toslink per guanto riguarda l'apple tv
Ora avendo preso una apple 4k ho notato che la nuova non ha il toslink e quindi a breve prendero' un nuovo sinto.
la domanda e':
conviene usare il vecchio nad per le frontali usando l'entrata 5.1ch input, in modo da alleggerire il carico di lavoro del nuovo o comunque andrei a degradare il segnale?
mille grazie per risposte.
Andrea
-
12-12-2017, 12:11 #2
Il tema è piuttosto trattato in rete se non hai motivi ulteriori per acquistare un nuovo sinto ci sono vari modi per girarci attorno (uno è tenersi la vecchia apple TV, un altro prendere un estrattore di audio da HDMI...
https://www.macworld.com/article/298...ume-again.html
https://www.imore.com/how-hook-fourt...audio-speakersMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-12-2017, 20:38 #3
Avere 2 pre in serie non è il massimo , l'ingresso 5.1 serve a bypassare le elaborazioni digitali per le codifiche ma tengono in ballo il pre per permetterti di gestire il volume.
Diverso se al pre-out di un multicanale per i frontali colleghi un finale o la sezione finale di un integrato con by-pass.
Ciao
Luca
-
12-12-2017, 23:04 #4
In realtà ho scoperto da poco che non è per forza così. Possono essere usate le uscite audio digitali, le zone out e anche le uscite pre di un sinto per andare in un altro pre. I motivi possono essere svariati, nel mio caso per esempio uso le preout del Pioneer per poter sfruttare la correzione acustica mcacc e un pre krell per gli ascolti in stereo.
Nei casi delle uscite digitali o zone out viene semplicemente clonato il segnale in ingresso, nel caso delle preout invece il segnale viene elaborato e bisogna avere l'accortezza di usare il volume in posizione referente o a -0db, nel caso sia in attenuazione. Non è molto diverso dall'usare una uscita fissa di una sorgente come un lettore cd, il degrado (se c'è) È impercettibile.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
13-12-2017, 06:20 #5
Il Marantz NR160x (X=6, 7, 8) ha l'uscita pre-out delle frontali ed una potenza nominale simile a quella del NAD.
Anche Marantz NR1506 / 8.
Essendo "linea slim" dovrebbe ridurre l'impatto visivo dell'avere un doppio apparecchio.
A me piace molto, non si può escludere a priori di tenerlo poi come unico apparecchio se il "matrimonio" risultasse superfluo. Sicuramente un po' di potenza in più non gli fa male.
Purtroppo i prezzi italiani sono "amatoriali" e l'acquisto con garanzia europea sconsigliabile (meglio acquistare all'estero ed usufruire della garanzia del paese di acquisto se si è in grado di gestire il tutto).
Se interessato verifica autonomamente le specifiche in dettaglio.Ultima modifica di pace830sky; 13-12-2017 alle 06:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-12-2017, 09:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Grazie mille delle risposte.
per arrivare al video proiettore utilizzo questo coso qui:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
motivo per cui non posso mettere inmezzo nulla tipo estrattori di segnali in quanto il rischio e che poi non si veda il video.
c'e da considerare che in realta l'idea di avere un nuovo ampli non mi dispiaceva purche non mi facesse rimpiangere il vecchio.
L'idea era di prendere un Marantz 6012 - 7012 - 8012 (non escludo neanche la serie 11 che mi sembra del tutto simile)
dico questo perché in passato ho avuto un Harman Kardon avr 355 e dire che era penoso e dire poco, sempre confrontandolo con il NAD
Agginugo per chi fosse interessato che la mia attuale catena e composta da:
VPR Epson TTW5650
Kit casse Tangent 7.1 ( frontali EVO 45)
Sub REL T5
Se me lo chiedte vi dico che Delle casse sono molto contento
Del sub un po meno. (sicuramente sotto dimensionato per i miei 40 e passa metri di salone
-
13-12-2017, 09:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
In tutto questo non mi e chiaro quale sarebbe la via più corretta da seguire.
Mettere in cascata il nad ed usarlo per le front e universalemente una buona cosa o le teoria dice che e sbagliato?
e poi nella relata i benefici di sgravare l'ampli sono reali od ipotetici?
Mille grazie
Andrea
-
13-12-2017, 09:41 #8
dubito che gli 80 watt del marantz siano come quelli del NAD, soprattutto su un modello entry level. Fra l'altro di uscite pre ne ha solo per i front, che vanificherebbe l'utilizzo del nad in multicanale.
Non so quanto valesse il NAD dal punto di vista audiofilo, ma non mi pare fossero regalati.
Se è veramente di un altro livello o si prende un pre-processore (usato) con le nuove codifiche da tenere a livello fisso e si utilizza il volume del nad, oppure un sinto molto economico ma che abbia le uscite pre-out su almeno i 5+1 canali, in modo da bypassarne i finali (sempre tenendo il volume fisso) e usare l'amplificazione del NAD.
Ps guarda che se guardi nel mercato dell'usato trovi sintoampli ex top di gamma con tutte le codifiche anche sotto i 500 €, che non credo sfigurino col NAD.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
13-12-2017, 09:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Grazie redhot
ti posso chiedere qualche esempio?
Mille grazie
-
13-12-2017, 09:53 #10
io sto utilizzando le uscite preout del sinto Pioneer su catena composta da pre krell AVS finale behringer A-500 e diffusori B&W801f. Non mi pare di udire degradi particolari, e di sicuro l'ìintervento della correzione mcacc vale la spesa. Lo cambierei solo prer provare la correzione digitale di Anthem, di sicuro non metto più (almeno nel mio salotto di 60 mq, con quei bestioni che sono le 801f) una sorgente non corretta digitalmente.
Ti mando un mp.Ultima modifica di redhot104; 13-12-2017 alle 10:03
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
13-12-2017, 10:02 #11
Nel mio caso lo uso solo per gli ascolti in 2 ch, perché il pre krell non ha gli ingressi 5.1 (peccato) e quindi faccio attacca/stacca col finale: cioè le uscite pre out del sinto pioneer sono attaccate in sbilanciato (rca) al finale behringer quando guardo i film o ascolto frettolosamente. Quando invece faccio ascolti più seri "dirotto" i cavi delle pre-out su un ingresso del krell, che rimane sempre attaccato al finale in bilanciato (xlr), metto il volume del sinto a +-0db e uso il volume del krell.
E' un'operazione che mi costa un decina di secondi, e la differenza fra il pre del Pio e del krell (in stereo) si sente.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
13-12-2017, 11:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Interessante,
quindi giusto per capire questi prodotti sulla carta sono superiori al Marantz?
E comunque non danno problemi se messi in cascata.
-
13-12-2017, 13:28 #13
In linea generale, ma non ho grandi esperienze questo campo, nella categoria sintoampli sono considerati fra i migliori, a livello di arcam. Più che altro non hanno prodotti di fascia bassa, per cui sono tutti buoni. Dalla loro hanno una ottima drc, ma ormai ce l'hanno più omeno tutti. I brand più commerciali (Denon, Marantz, Pioneer, ma anche harman kardon e onkyo) hanno due fasce di prodotti: gli entry level hanno soluzioni molto commerciali eprestazioni medio-basse, mentre i top di gamma sono spesso veri capolavori, ma costano tanto. Penso ai grandi Denon avc a1hd e Pioneer lx90 susano, mostri. Parlano bene anche di emotiva (mi pare faccia solo i pre av, non i sinto). La differenza poi la fa il tipo di drc (arc, mcacc, dirac, audysseyxt32) e tecnologia per i finali (ab per denon e compagnia bella, D per Pioneer e mi pare Rotel).
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060